Molte persone vogliono Comprare Bitcoin con PayPal, il sistema di pagamento digitale più diffuso al mondo.
Anche se le transazioni sono sicure e convenienti, le rigide misure anti-frode di PayPal possono rendere difficile, se non impossibile in alcuni casi, l’acquisto di Bitcoin in Italia.
Nel corso della guida esamineremo le varie piattaforme che offrono questa possibilità, mettendo a fuoco i diversi metodi disponibili, le caratteristiche ed i costi associati a ciascun broker.
SUGGERIMENTO INIZIALE
Per chi è intenzionato a comprare Bitcoin con PayPal per la prima volta suggeriamo di iniziare con eToro. La sua piattaforma permette infatti di effettuare depositi e prelievi con il vostro conto PayPal, consentendovi di trasferire fondi in modo rapido e sicuro.
Inoltre, eToro integra anche un potente ambiente di social trading, in cui gli utenti possono condividere le loro opinioni sul mercato e ricevere consigli da trader esperti o usare il Copy Trading per copiare le operazioni di trader crypto esperti.
Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di eToro
📱Acquisto diretto Bitcoin su PayPal: | Non disponibile in Italia |
₿ Come comprare Bitcoin con PayPal: | Exchange e Piattaforme di trading |
🥇Piattaforma consigliata: | eToro |
👍 Vantaggi: | Sicurezza – Facilità – Servizi |
Indice
Come comprare Bitcoin con PayPal
A differenza di anni fa, quando le opzioni per investire in Bitcoin erano limitate e complicate, oggi esiste una pletora di opzioni per l’acquisto di BTC, molte delle quali sono semplici e intuitive anche per chi è alle prime armi.
Gli Step operativi da seguire per iniziare su queste piattaforme sono i seguenti:
- Effettuare il login o creare un account sulla piattaforma: Tutto ciò che dovete fare è scegliere la piattaforma per criptovalute più adatta a voi tra quelle che accettano Paypal, compilare il modulo di registrazione e verificare il vostro conto.
- Verifica il tuo conto: Per acquistare Bitcoin con PayPal è necessario verificare la propria identità. La maggior parte delle piattaforme richiede una copia di un documento ufficiale, come un passaporto o una carta d’identità, e una prova di indirizzo.
- Depositare i fondi tramite Paypal: Dopo aver verificato i vostri dati, depositate l’importo che desiderate investire in Bitcoin utilizzando PayPal come metodo di pagamento. A seconda della piattaforma o App di Criptovalute scelta, il deposito minimo può variare da 50 a 200 dollari.
- Acquistare Bitcoin: una volta accreditato il conto, è possibile comprare Bitcoin utilizzando PayPal e prelevare i vostri fondi attraverso lo stesso metodo di pagamento
Clicca qui per iniziare a comprare Bitcoin con PayPal
Dove comprare Bitcoin con PayPal
Come anticipato, in Italia non è possibile comprare o gestire criptovalute direttamente dalla piattaforma PayPal. Esistono tuttavia diverse piattaforme per criptovalute e numerosi Exchange che permettono aprire un conto di investimento dall’Italia, usando Paypal come metodo di pagamento.
Comprare Bitcoin con PayPal su eToro
eToro è un’innovativa piattaforma di trading e brokeraggio multi-asset che offre la possibilità di acquistare e vendere criptovalute, oltre ad altri asset come azioni, ETF e materie prime.
Con oltre 15 milioni di utenti in tutto il mondo, eToro ha dimostrato di essere uno dei broker più affidabili e di facile utilizzo per l’acquisto di Bitcoin con PayPal. In termini di sicurezza la piattaforma è in possesso della licenza dalle autorità di regolamentazione di primo livello in Europa e offre un’ampia gamma di misure di sicurezza per proteggere i suoi utenti.
Grazie all’ampio elenco di funzionalità disponibili sulla piattaforma, è possibile acquistare Bitcoin con PayPal in modo sicuro e rapidamente, anche per chi non ha mai utilizzato la piattaforma prima d’ora e permette di:
- acquistare realmente il token BTC
- negoziarlo in CFD
- acquistare e vendere azioni ed ETF legate a Bitcoin
Il tutto con un deposito minimo di soli 50 euro e con commissioni e spese vantaggiose rispetto ad altre piattaforme di trading.
Un’altra grande caratteristica di eToro è che da fornisce un Wallet crypto proprietario chiamato eToro Money dove è possibile spostare, conservare al sicuro e gestire varie criptovalute senza alcun costo aggiuntivo.
Tutte le funzionalità che permettono di comprare Bitcoin con eToro sono disponibili e testabili anche su conto demo gratuito.
Clicca qui per iniziare a Comprare Bitcoin con PayPal su eToro
Comprare Bitcoin con PayPal sugli Exchange
Gli exchange di criptovalute sono piattaforme online che consentono di acquistare, vendere e scambiare criptovalute come il Bitcoin, Ma non tutti gli exchange accettano Paypal in Pagamento.
Ecco quali sono gli exchange che attualmente consentono l’acquisto di Bitcoin tramite Paypal:
- Coinbase: è uno degli scambi di criptovalute più popolari e consente agli utenti di acquistare Bitcoin con Paypal. Coinbase applica una commissione del 3% per ogni transazione e richiede di verificare la propria identità prima di effettuare qualsiasi acquisto.
- Binance: è un’altra borsa popolare che consente agli utenti di acquistare Bitcoin con Paypal. Binance applica una commissione dello 0,1% per ogni transazione e richiede di verificare la propria identità prima di effettuare qualsiasi acquisto.
- Cex.io: è un altro exchange di criptovalute che consente agli utenti di acquistare Bitcoin con Paypal, ma ha commissioni più elevate rispetto a Coinbase e Binance.
Altre piattaforme di scambio, come LocalBitcoins, Paxful o Bitpanda, accettano anche PayPal come metodo di pagamento, ma applicano commissioni più elevate e tempi di elaborazione più lunghi rispetto ad altri exchange.
Dove Conservare Bitcoin dopo l’Acquisto con PayPal
Dopo l’acquisto dei Bitcoin tramite PayPal, è essenziale conservarli in modo sicuro. Nel caso in cui tu abbia effettuato l’acquisto tramite uno scambio di criptovalute, è fondamentale attivare e trasferire i tuoi Bitcoin in un wallet Crypto separato dall’app per criptovalute utilizzata per l’acquisto.
Per evitare il furto dei Bitcoin in caso di violazione o compromissione dell’exchange, è fondamentale prendere le giuste precauzioni. Esistono diverse opzioni disponibili per quanto riguarda i portafogli di criptovalute. A seconda delle vostre preferenze, è possibile utilizzare un:
- Portafoglio online “caldo”, che è connesso a Internet e fornisce un accesso più rapido, ma rende anche più facile il furto dei vostri fondi
- Portafoglio offline “freddo”, che conserva le monete in modo sicuro e richiede ulteriori passaggi ogni volta che si ha bisogno di accedervi
- Portafogli hardware se si desidera mantenere i propri fondi ancora più sicuri, in quanto sono memorizzati su un dispositivo fisico e richiedono la conferma delle transazioni con la propria chiave personale.
Indipendentemente dalla scelta, è importante assicurarsi di scegliere un exchange e un portafoglio con forti misure di sicurezza, come l’autenticazione a due fattori e altre funzioni avanzate. Inoltre, assicuratevi di conservare le chiavi private necessarie per i trasferimenti in un luogo sicuro, poiché sono essenziali per la gestione delle vostre monete.
Se invece operate da una piattaforma di criptovalute come eToro è possibile non solo custodire i propri Bitcoin all’interno del wallet eToro Money, ma anche decidere di detenere i vostri token direttamente sulla piattaforma, in modo da accedervi ogni volta che ne avete bisogno.
Clicca qui per registrarti e comprare Bitcoin con Paypal su eToro
Comprare Bitcoin con PayPal conviene?
Comprare Bitcoin con PayPal presenta una serie di vantaggi e svantaggi da non sottovalutare.
Tra i Vantaggi troviamo:
- Sicurezza: PayPal offre agli utenti una piattaforma sicura per l’acquisto e la vendita di Bitcoin, ulteriormente migliorata dalla forte crittografia fornita dalle banche tradizionali.
- Velocità: PayPal consente agli utenti di acquistare e vendere Bitcoin a velocità fulminea rispetto ad altri metodi.
- Semplicità: Un gran numero di broker offre un’interfaccia facile da usare, che rende semplice per i non addetti ai lavori acquistare e vendere Bitcoin senza troppi problemi.
Gli svantaggi invece includono:
- Commissioni elevate: Le commissioni di PayPal possono essere piuttosto elevate, soprattutto se paragonate ad altri metodi di pagamento.
- Non è disponibile in alcuni Paesi: PayPal non è disponibile in alcuni Paesi, tra cui il Regno Unito e alcuni altri Paesi europei.
Conclusioni
Comprare Bitcoin con PayPal può essere conveniente per una serie di motivi, tra cui la dimestichezza e la facilità d’uso di questa opzione di pagamento, oltre alla sicurezza di non dover fornire i dati della carta di credito.
Per comprare Bitcoin e altre criptovalute con PayPal, serve una piattaforma di trading come eToro o un Exchange. Valutate attentamente le diverse opzioni poiché tariffe e tempi di elaborazione possono variare notevolmente da una piattaforma all’altra.
Ecco i passaggi per iniziare a comprare Bitcoin con Paypal su eToro:
-
- Registrati e attiva un conto su eToro
- Scegli se operare in autonomia o con il copy Trading
- Fai pratica su demo
- Effettua il tuo deposito usando PayPal
- Inizia a fare trading.
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Leggi anche:
- Comprare Bitcoin in Banca
- Migliori criptovalute su cui investire
- Miglior corso di criptovalute
- Migliori libri sulle criptovalute
- Cold storage per Bitcoin e Crypto
FAQ
In Italia, a differenza degli Stati Uniti, non è possibile comprare o gestire criptovalute direttamente dalla piattaforma PayPal. Di conseguenza, se siete cittadini italiani alla ricerca di un posto dove acquistare Bitcoin tramite PayPal, dovrete utilizzare un Exchange o una piattaforma di trading online come ad esempio eToro.
Per spostare i Bitcoin su PayPal, è necessario prima vendere i Bitcoin e poi trasferire il ricavato sul proprio conto PayPal. Di conseguenza, attualmente non è possibile inviare Bitcoin direttamente a PayPal in Italia. Almeno per ora questo è possibile solo negli Stati Uniti.