Le strategie di trading sono i piani che i trader utilizzano per determinare quando e come entrare e uscire dalle posizioni nei mercati finanziari. Esse comportano la definizione di punti di entrata, di uscita e di dimensioni delle posizioni in base a determinate regole o linee guida stabilite dal trader stesso.
Esiste un’ampia gamma di strategie di trading disponibili per i diversi tipi di trader, a seconda della tolleranza al rischio, del capitale e della capacità di gestire il rischio.
Quali sono le migliori strategie di trading? Ecco le più utilizzate dagli investitori:
🎯 STRATEGIA | 🏆 RATING |
Price Action | ⭐⭐⭐ |
Trend Following | ⭐⭐⭐ |
Momentum Trading | ⭐⭐⭐ |
Hedging | ⭐⭐⭐ |
Gap Trading | ⭐⭐⭐ |
Trading Shark | ⭐⭐⭐ |
Incrocio Medie Mobili | ⭐⭐⭐ |
🔽 SUGGERIMENTO INIZIALE 🔽
Vuoi scoprire come funzionano le strategie di trading oppure ne hai già una da testare? Bene, in entrambi i casi Pepperstone sarà la piattaforma giusta per te.
Questo broker offre un eccellente corso di trading, gratuito e completamente online, perfetto per studiare la teoria e scoprire come utilizzare al meglio ogni strategia. Inoltre, offre un conto demo dove fare pratica con denaro virtuale, senza nessun rischio.
Clicca qui per aprire un conto gratuito su Pepperstone
Indice
Price Action
Il price action è una strategia che non si basa su alcun indicatore di trading. I trader utilizzano i movimenti e le formazioni dei prezzi per prendere le loro decisioni di trading.
Questo tipo di trading si basa sul presupposto che il prezzo rifletta tutte le informazioni disponibili sul mercato in un determinato momento. L’utilizzo del price action trading presenta alcuni vantaggi rilevanti: è semplice e facile da capire, non ci sono indicatori che ingombrano i grafici e si può operare con un conto molto piccolo.
Il modo migliore per imparare il trading price action è osservare i movimenti dei prezzi e la loro formazione. Una volta acquisita una buona conoscenza dei movimenti e delle formazioni dei prezzi, si può iniziare a mettere in pratica le proprie strategie effettuando operazioni sui mercati reali.
Trend Following
Le strategie di trend following prevedono di seguire la direzione del mercato. Questo tipo di strategia funziona bene sia nei mercati in trend che in quelli in range.
L’idea principale del trend following è quella di approfittare di un potenziale movimento del mercato andando long o short in base alla tendenza. Per identificare le tendenze, i trader utilizzano spesso indicatori come le medie mobili, il MACD (convergenza delle medie mobili) e i tassi di interesse.
Questo tipo di strategia è considerata una delle più affidabili e redditizie a disposizione dei trader, in quanto consente loro di vedere la direzione del mercato prima di effettuare un’operazione.
Momentum Trading
Il momentum trading consiste nel trarre vantaggio dai movimenti di prezzo a breve termine in una particolare direzione. I trader del momentum cercano di cavalcare le tendenze fino a che fine. Questo tipo di strategia è spesso utilizzata dai day trader perché richiede decisioni rapide e può essere molto redditizia se i mercati si muovono nella giusta direzione.
Per identificare il momentum, i trader utilizzano indicatori come l’RSI (indice di forza relativa) e lo Stocastico. Il momentum trading funziona bene anche nei mercati range, ma può essere pericoloso se utilizzato con strumenti volatili.
Hedging
La copertura (Hedging) è una strategia di gestione del rischio utilizzata dai trader per proteggersi dalle perdite. Consiste nell’assumere posizioni compensate in diversi mercati o strumenti per ridurre il rischio complessivo delle operazioni.
Questo tipo di strategia è utilizzata dai trader che hanno portafogli di grandi dimensioni e cercano di gestire i propri rischi. Esistono diverse strategie di hedging, a seconda del tipo di mercato e le preferenze individuali di rischio del trader.
Gap Trading
Il gap trading è una strategia utilizzata per sfruttare i gap di prezzo sui mercati. I gap di prezzo si verificano quando c’è una differenza tra il prezzo di chiusura e quello di apertura di uno strumento. I trader cercano di capitalizzare questi movimenti di prezzo entrando in posizione dopo aver osservato un gap.
Questo tipo di trading richiede un’intensa concentrazione perché può essere difficile prevedere con certezza come si muoveranno i prezzi in futuro. Il gap trading è spesso utilizzato dai trader a breve termine che cercano di ottenere profitti rapidi da piccoli movimenti di prezzo.
Strategia Trading “Shark”
Lo shark trading è una strategia utilizzata dai trader per sfruttare i grandi movimenti di prezzo. Consiste nell’entrare e uscire dalle posizioni molto rapidamente per trarre il massimo profitto dal mercato.
Questa strategia richiede una grande quantità di capitale perché comporta l’assunzione di grandi rischi con piccole ricompense. Questo tipo di strategia può essere molto redditizia, ma è anche estremamente rischiosa e dovrebbe essere tentato solo da trader esperti.
Incrocio di Medie Mobili
L’incrocio delle Medie Mobili è una strategia di trading utilizzata per identificare le potenziali tendenze del mercato. Consiste nel prendere due diverse linee di media mobile e aspettare che si incrocino.
Quando una delle linee si incrocia sopra o sotto l’altra, indica che si sta formando una potenziale tendenza. Questo tipo di strategia può essere utilizzata sia da chi opera a lungo termine sia da chi opera a breve termine.
In Conclusione
Esistono diverse strategie di trading a disposizione dei trader, ognuna delle quali offre i propri vantaggi e svantaggi. La strategia migliore dipende dalla tolleranza al rischio, dal capitale, dalla conoscenza del mercato e dall’esperienza del singolo trader. Indipendentemente dalla strategia che sceglierete di utilizzare, assicuratevi di gestire sempre il rischio in modo adeguato e di non operare mai con più denaro di quanto possiate permettervi di perdere.
🔽 SCEGLI UN BROKER ED INIZIA AD INVESTIRE 🔽
|
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
FAQ
Le strategie di trading migliori dipendono dai obiettivi individuali e tolleranza al rischio. È importante capire come funzionano per determinare quale sia la più adatta alle vostre esigenze.
I trader principianti dovrebbero concentrarsi su strategie di trading semplici e facili da capire, come la media mobile di convergenza/divergenza strategia di trading. Questa strategia di trading prevede di operare quando due medie mobili si incrociano, indicando una possibile opportunità di trading.