Pubblicato: 15 Marzo 2023 di Giulia M.
Ecco un articolo sulle migliori azioni value da comprare nel 2023. In questo approfondimento vedremo:
- Quali sono i migliori titoli value su cui investire
- Cosa significa “value” e qual è la differenza dalle azioni “growth”
- Come trovare da soli le migliori azioni value su cui investire
- Le principali caratteristiche
- Come comprare queste azioni sui migliori broker azioni senza commissioni sull’eseguito
💰 Migliori Azioni Value: | 📃 Ticker: | ⭐ Rating: |
1. Berkshire Hathaway | (NYSE:BRK.A) (NYSE:BRK.B) | 4.8 |
2. Procter & Gamble | (NYSE:PG) | 4.6 |
3. Johnson & Johnson | (NYSE:JNJ) | 4.5 |
Sul broker eToro, ad esempio, potrete acquistare tutti questi titoli senza commissioni sull’eseguito. Il broker ha un deposito minimo di soli $50 e consente inoltre di copiare i migliori investitori della piattaforma.
Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla Demo
Migliori Azioni Value 2023
Cosa sono le azioni value? Le azioni value (di valore) sono azioni di società quotate in Borsa che negoziano a prezzi relativamente poco costosi rispetto ai loro utili ed al loro potenziale di crescita a lungo termine. Generalmente questi titoli appartengono ad aziende con business maturi e che rilasciano dividendi ai propri azionisti.
Diamo un’occhiata nel dettaglio a tre azioni di valore eccellenti: Berkshire Hathaway (NYSE:BRK.A)(NYSE:BRK.B), Procter & Gamble (NYSE:PG), e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ). In seguito, vedremo anche alcune delle metriche che possono aiutarvi a trovare le migliori azioni value su cui investire:
- Berkshire Hathaway: da quando il CEO Warren Buffett ha assunto il controllo della holding nel 1964, Berkshire Hathaway ha sempre performato benissimo. La holding, tra le più grandi al mondo, ha costantemente aumentato il suo valore contabile e gli utili nel tempo. Attualmente opera sotto lo stesso modello di business che ha portato il titolo a più del doppio del rendimento annuale dell’indice S&P 500 per oltre 55 anni.
- Procter & Gamble: il produttore di beni di consumo Procter & Gamble è in possesso di note marche come Gillette, Tide, Downy, Crest, Febreze, e molto altro ancora. Attraverso il successo dei suoi numerosi marchi, Procter & Gamble è stata in grado di aumentare costantemente le sue entrate nel corso del tempo ed è diventata una delle azioni da dividendo più affidabili sul mercato. Pensate che ha aumentato i suoi dividendi per più di 60 anni consecutivi.
- Johnson & Johnson: il gigante farmaceutico è conosciuto soprattutto per i suoi prodotti sanitari di consumo, come Neutrogena, Listerine, Motrin e Benadryl, solo per citarne alcuni. La maggior parte delle sue entrate proviene però dalle sue aziende farmaceutiche e dai suoi dispositivi medici. L’assistenza sanitaria è uno dei settori più resistenti alle recessioni nell’economia, e Johnson & Johnson ha prodotto entrate costanti e dividendi crescenti nel lungo periodo.
Come comprare le Migliori Azioni Value?
I titoli value sono quelli che offrono ai potenziali investitori il massimo rendimento possibile sul loro investimento.
Ma come si fa a trovare e acquistare le migliori azioni value? Per aiutarvi in questo, i migliori broker per azioni offrono una gamma completa di strumenti e servizi che facilitano ai trader l’identificazione dei titoli più convenienti.
I titoli value si trovano in diversi mercati, da quelli a grande capitalizzazione a quelli a media capitalizzazione, fino a quelli a piccola capitalizzazione. Facendo una ricerca sui diversi tipi di titoli value disponibili, è possibile identificare quelli che offrono il maggior potenziale di crescita.
Ecco gli step operativi da seguire per decidere quale tipo di azioni si desidera acquistare:
- Analizzare il rapporto tra rischio e rendimento: nella scelta di un’azione di valore è importante soppesare i rischi (cioè il potenziale di perdita di denaro) con il rendimento (cioè il potenziale di guadagno). Ricordate che un rischio più elevato significa di solito una maggiore ricompensa, ma anche una maggiore perdita potenziale.
- Fate una ricerca sui titoli di valore e sui rispettivi mercati per capire quali sono i migliori in cui investire in un determinato momento. Esaminate i bilanci e le relazioni degli analisti su per farsi un’idea delle loro prospettive attuali e future.
- Diversificare e stabilire il budget: Prima di investire in azioni di valore, è importante avere una conoscenza sulla diversificazione del portafoglio e determinate quanto denaro potete destinare all’investimento in modo da distribuire il rischio ed avere a disposizione una liquidità sufficiente a coprire le potenziali perdite che potrebbero verificarsi
- Scegliete il broker più adatto alle vostre esigenze e al vostro budget. Diversi broker offrono servizi come dati di ricerca e analisi dei titoli oltre che conti demo per esercitarsi e collaudare un buon piano di trading personale
- Tenete traccia dei vostri investimenti nel tempo: Monitorare i mercati azionari per verificare la presenza di notizie ed eventi che potrebbero avere un impatto sul valore delle vostre azioni e siate pronti ad apportare modifiche alla strategia se necessario.
Dove comprare le Migliori Azioni Value?
Esistono diverse piattaforme per acquistare le migliori azioni di valore. I migliori broker per azioni offrono offrono però le migliori tariffe, ma soprattutto strumenti di ricerca e analisi delle tendenze di mercato che possono aiutare a prendere decisioni di investimento informate.
Eccone 2 che risultano essere particolamente accessibili e complete:
eToro
eToro è una Piattaforma di trading che da accesso ad un’ampia selezione di titoli di valore da tutto il mondo. Offre inoltre un’interfaccia semplice e intuitiva, che facilita la navigazione e la ricerca dei titoli. Inoltre, eToro offre diverse funzioni che possono aiutarvi nella selezione dei titoli:
Il CopyTrading che consente agli utenti di etoro di copiare le operazioni di investitori esperti. Si tratta di un un ottimo modo per vedere come investono gli investitori esperti e capire meglio quali azioni vale la pena acquistare o replicarne in automatico le operazioni.
I CopyPortfolio, dei portafogli realizzati da eToro che racchiudono alcuni dei migliori titoli di valore su un determinato mercato o settore. Elimina le congetture sulla selezione dei titoli selezionando automaticamente i titoli più performanti.
Ed ovviamente la possibilità di fare trading in modalità manuale scegliendo se acquistare azioni reali, ottenendo anche il pagamento dei relativi dividendi o con i CFD che permettono di investire sulle migliori azioni value anche al ribasso.
Tutte queste modalità sono accessibili da un unico conto di trading attivabile con un deposito minimo a partire da 50 euro o su conto demo gratuito.
Clicca qui per comprare le migliori azioni Value su eToro
LiquidityX
LiquidityX è una piattaforma di trading che offre l’accesso alle migliori azioni di valore di tutto il mondo. Fornisce inoltre un’ampia funzionalità di ricerca e analisi ma anche strumenti che possono aiutare nella selezione dei titoli:
La Metatrader 4, una piattaforma di trading altamente personalizzabile che integra dati di mercato in tempo reale e strumenti di analisi avanzati.
TipRanks una piattaforma che offre raccomandazioni degli analisti e approfondimenti sui target di prezzo, che possono aiutare a identificare i migliori titoli di valore.
Segnali di trading affidabili e gratuiti elaborati da Trading Central, che possono aiutare i trader a trovare le migliori azioni da acquistare grazie a notifiche in tempo reale.
Tutti questi strumenti sono accessibili tramite un unico conto di trading, con un deposito minimo a partire da 250 euro o su un conto demo gratuito.
Clicca qui per acquistare le migliori azioni Value su LiquidityX
Cosa sono le Azioni Value? Qual è la differenza tra azioni Value e Growth?
La maggior parte delle azioni è classificata in azioni di valore (value) o azioni in crescita (growth). In generale, le azioni che negoziano per valutazioni inferiori a quelle della media delle azioni dello S&P 500 sono considerate azioni di valore, mentre quelle con tassi di crescita superiori alla media sono considerate azioni growth.
Alcune azioni hanno entrambi gli attributi, quindi se chiamarle value o growth dipende da quante caratteristiche di tali azioni hanno.
Generalmente, le azioni di valore hanno le seguenti caratteristiche:
- Appartengono ad imprese mature
- Hanno tassi di crescita costanti ma non spettacolari
- Ricavi e guadagni relativamente stabili.
- La maggior parte delle azioni di valore paga dividendi, anche se questa non è una regola fissa
Alcune azioni rientrano chiaramente in una categoria o nell’altra. Per esempio, la centenaria azienda americana McCormick (NYSE: MKC) è chiaramente un’azione di valore, mentre le azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) sono un ovvio esempio di azioni growth.
D’altro canto, esistono molti tipi di azioni ed alcune possono rientrare in entrambe le categorie. È il caso dei giganti della tecnologia Apple (NASDAQ: AAPL) e Microsoft (NASDAQ: MSFT).
Come scegliere le Azioni Value da comprare
Il punto cruciale dell’investimento di valore è trovare azioni con un prezzo minore rispetto al loro valore intrinseco, con l’idea che queste azioni possano sorpassare il mercato azionario generale nel lungo periodo.
Purtroppo, trovare azioni che negoziano per meno di quanto valgano (sottovalutate) è molto più facile a dirsi che a farsi. Dopo tutto, se fosse facile comprare ripetutamente azioni che valgono $10 a $8, tutti saremmo ricchi.
Detto questo, qui ci sono tre delle migliori metriche da tenere in conto per scovare le migliori azioni da comprare:
- Rapporto P/E: questa è, non a caso, la più nota metrica di valutazione delle azioni. Il rapporto prezzo-utile, o rapporto P/E, può essere uno strumento molto utile per confrontare le valutazioni di aziende dello stesso settore. Per calcolarlo, dovete semplicemente dividere il prezzo delle azioni di una società per i suoi ultimi 12 mesi di guadagni.
- Rapporto PEG: questa metrica è simile al rapporto P/E, ma si adatta, a parità di condizioni, alle aziende che potrebbero essere in crescita a tassi leggermente diversi. PEG è infatti l’acronimo di rapporto prezzo-utile-crescita. Dividendo il rapporto P/E di un’azienda per il suo tasso di crescita degli utili annualizzato, si ottiene un confronto più coerente tra le diverse imprese.
- Rapporto price-to-book (P/B): è il rapporto tra la capitalizzazione di mercato si un’azienda ed il suo patrimonio netto contabile, serve per capire se un’azione è sopravvalutata/sottovalutata. si pensi al valore contabile come a ciò che sarebbe teoricamente lasciato se una società avesse cessato l’attività e venduto tutti i suoi beni. Calcolare il prezzo delle azioni di una società come un multiplo del suo valore contabile può aiutare a identificare opportunità sottovalutate, e molti investitori di valore cercano specificamente l’opportunità di acquistare titoli a meno del loro valore contabile.
Investitori Value
Gli investitori a lungo termine possono generalmente essere classificati in uno dei seguenti tre gruppi:
- Investitori value che cercano di trovare titoli che negoziano a meno del loro valore intrinseco applicando l’analisi fondamentale
- Investitori growth che cercano di trovare titoli con il miglior potenziale di crescita a lungo termine rispetto alle loro attuali valutazioni
- Coloro che adottano un approccio misto o alternato
Warren Buffett, il CEO di Berkshire Hathaway, è forse il più noto investitore value di tutti i tempi. Dal momento in cui Buffett ha preso il controllo del Berkshire nel 1964 fino alla fine del 2020, lo S&P 500 ha generato un rendimento totale del 19,784%. Il rendimento totale del Berkshire durante lo stesso periodo è stato di 2.744.062%. Assolutamente incredibile!
A tal proposito, se volete approfondire l’argomento, vi consigliamo di consultare i migliori libri di trading online.

Considerazioni finali
Non sottovalutate il potere delle azioni di valore. Anche se potrebbero non essere altrettanto emozionanti ed appetibili come le azioni growth, è importante rendersi conto che le azioni value possono avere altrettanto potenziale a lungo termine, se non di più.
Dopo tutto, un investimento di 1.000 dollari in Berkshire Hathaway nel 1964 varrebbe oggi più di 27 milioni di dollari. Trovare aziende che negozino per meno di quanto valgano veramente è uno stile di investimento testato nel tempo che può ripagare enormemente bene.
CONSIGLIO FINALE: ti suggeriamo di avere sempre un portafoglio bilanciato contenente sia investimenti sicuri sia, in in misura minore, investimenti più speculativi.
Leggi anche:
- Azioni Growth
- Azioni Emergenti
- Azioni Blue Chip
- Azioni da Dividendo
- Migliori Penny Stock
- Azioni Small Cap
- Azioni Large Cap
- Azioni Europee
FAQ
Le azioni value (di valore) sono azioni di società quotate in Borsa che negoziano a prezzi relativamente poco costosi rispetto ai loro utili ed al loro potenziale di crescita a lungo termine.
La maggior parte delle azioni è classificata in azioni di valore (value) o azioni di crescita (growth). In generale, le azioni che negoziano per valutazioni inferiori a quelle della media delle azioni dello S&P 500 sono considerate azioni di valore, mentre quelle con tassi di crescita superiori alla media sono considerate azioni growth.
Le 3 migliori azioni value con cui iniziare sono le seguenti: Berkshire Hathaway (NYSE:BRK.A)(NYSE:BRK.B), Procter & Gamble (NYSE:PG), e Johnson & Johnson (NYSE:JNJ).
Per comprare azioni online è necessario registrarsi ad un broker online che consenta di comprare azioni, come ad esempio: eToro, XTB, Markets.com o Interactive Brokers.