Azioni Healthcare: guida ai migliori titoli del settore sanitario

Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giulia M.

Molti investitori sono interessati ad investire nel settore sanitario e sono dunque alla ricerca delle migliori azioni healthcare.

Questo perché tutti gli individui hanno bisogno di assistenza sanitaria, o ne avranno bisogno almeno una volta nella vita, ed il mercato ci insegna che quando c’è qualcosa di cui tutti hanno bisogno, c’è anche un’enorme opportunità per gli investitori.

A livello globale si spendono attualmente circa 8,3 trilioni di dollari per l’assistenza sanitaria, di cui quasi la metà viene spesa negli Stati Uniti. Con una crescita del settore sanitario nettamente superiore a quella dell’economia globale, questi numeri saranno quasi certamente molto più alti entro la fine del decennio.

Come possono gli investitori approfittare di questa crescita? In questo articolo vedremo tutto quello che bisogna sapere sull’investimento in azioni del settore sanitario.

Intanto però, vi anticipiamo che sul broker eToro potrete trovare tutti questi titoli. Con un deposito minimo di soli $50 potrete dunque investire in autonomia nelle migliori azioni healthcare o scegliere di copiare in modo automatico i migliori investitori.

Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla Demo

🩺 Azioni healthcare:🔍 Tipologia:Rating:
Vertex Pharmaceuticals (NASDAQ:VRTX)Farmaceutica⭐⭐⭐⭐⭐
Intuitive Surgical (NASDAQ:ISRG)Dispositivi medici⭐⭐⭐⭐⭐
UnitedHealth Group (NYSE:UNH)Payers⭐⭐⭐⭐⭐
Teladoc Health (NYSE:TDOC)Servizi sanitari⭐⭐⭐⭐⭐
Migliori azioni healthcare

Diversi tipi di azioni del settore sanitario

Il settore sanitario è così ampio che esistono diversi tipi di azioni healthcare. I quattro tipi più importanti sono i seguenti:

  1. Azioni del settore farmaceutico: I produttori di farmaci si concentrano sullo sviluppo di farmaci per il trattamento delle malattie. Le biotecnologie utilizzano organismi vivi come batteri o enzimi per sviluppare farmaci, mentre le aziende farmaceutiche utilizzano sostanze chimiche. Le azioni farmaceutiche vanno dalle grandi società con vendite miliardarie all’anno alle piccole biotecnologiche che non hanno ancora prodotti sul mercato.
  2. Azioni dei produttori di dispositivi medici: Le aziende produttrici di dispositivi medici producono dispositivi utilizzati per la cura dei pazienti. Questi dispositivi vanno da quelli più semplici, come guanti e termometri usa e getta, a quelli più complessi, come valvole cardiache artificiali e sistemi chirurgici robotici.
  3. Azioni dei payers: I “pagatori”, tra cui le assicurazioni sanitarie, svolgono un ruolo particolarmente importante, soprattutto nel sistema sanitario statunitense. Gli assicuratori addebitano i premi ai privati e ai datori di lavoro per pagare i costi dell’assistenza sanitaria.
  4. Azioni dei fornitori di servizi sanitari: I fornitori di servizi sanitari sono in prima linea nella fornitura di servizi sanitari ai pazienti. Comprendono ospedali, studi medici, società di assistenza sanitaria a domicilio e strutture di assistenza a lungo termine.

Migliori azioni healthcare

In ogni tipologia di titolo del settore sanitario si possono trovare aziende forti. Qui di seguito analizzeremo un esempio per ciascuna delle 4 categorie.

Migliori azioni healthcare da comprare nel 2023:

  • 🥇Vertex Pharmaceuticals (NASDAQ:VRTX)
  • 🥈Intuitive Surgical (NASDAQ:ISRG)
  • 🥉UnitedHealth Group (NYSE:UNH)
  • 🏅Teladoc Health (NYSE:TDOC).

Vertex Pharmaceuticals: è uno dei titoli biotecnologici più importanti del mercato. L’azienda si concentra principalmente sullo sviluppo di farmaci per il trattamento della fibrosi cistica (FC), una rara malattia genetica che danneggia i polmoni e altri organi. Il nuovo farmaco di Vertex per la fibrosi cistica, Trikafta, potrebbe aumentare di oltre il 50% il numero di pazienti che i suoi farmaci possono trattare. L’azienda sta inoltre sviluppando farmaci mirati ad altre malattie genetiche rare e a patologie più comuni, tra cui il diabete di tipo 1. 

Intuitive Surgical: è un ottimo esempio di titolo appartenente ad un’azienda di dispositivi medici che rientra anche nella categoria dei titoli chirurgici. Il sistema chirurgico robotico da Vinci della società è stato utilizzato in oltre 8,5 milioni di interventi dalla sua introduzione nel 1999. La pandemia COVID-19 ha danneggiato l’attività dell’azienda, poiché molti interventi chirurgici elettivi sono stati rinviati. Tuttavia, la disponibilità di vaccini ha contribuito a riportare l’attività di Intuitive Surgical alla forte crescita precedente. Nel lungo periodo, l’azienda sembra avere enormi opportunità di crescita davanti a sé, anche grazie all’invecchiamento della popolazione che richiede i tipi di interventi chirurgici per i quali da Vinci è spesso utilizzato. 

UnitedHealth Group: è il più grande assicuratore sanitario del mondo. Gestisce anche uno dei più grandi PBM. Le dimensioni, la stabilità e il dividendo fanno di UnitedHealth Group uno dei titoli payer più interessanti del mercato. 

Teladoc Health: è probabilmente uno dei migliori titoli di fornitori di servizi sanitari al mondo. L’azienda offre servizi di teleassistenza, fornendo assistenza sanitaria a distanza tramite internet e telefono. L’acquisizione di Livongo Health da parte di Teladoc nel 2020 ha fornito all’azienda una piattaforma sanitaria digitale per aiutare le persone a gestire condizioni croniche come il diabete. La pandemia ha aumentato l’adozione di servizi di assistenza virtuale ma la crescita di Teladoc sta rallentando un po’, poiché la maggiore disponibilità di vaccini ha contribuito a riportare la vita alla normalità. Tuttavia, le prospettive dell’azienda dopo la pandemia dovrebbero essere ancora molto buone. Privati, datori di lavoro, governi e assicurazioni sanitarie stanno cercando di controllare i costi dell’assistenza sanitaria, cosa che la teleassistenza e la gestione delle malattie croniche contribuiscono a realizzare. 

Come investire nelle azioni healthcare

Potete investire nelle azioni healthcare sui broker online regolamentati. Per investire ad esempio sul noto broker eToro dovrete semplicemente:

  1. Registrarvi gratuitamente al broker: Clicca qui per registrarti gratis a eToro
  2. Fare eventualmente pratica con la Demo gratuita.
  3. Depositare l’importo minimo di $50.
  4. Cercare il titolo che volete comprare nella barra di ricerca del broker.
  5. Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA in modo da investire nelle azioni vere e proprie e non nei CFD, ricevendo così l’eventuale dividendo.
Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Sul broker potrete addirittura copiare in modo automatico i trader più performanti, grazie ad un servizio noto come “Copy Trading”. Potrete inoltre partecipare all’investimento tramite gli ETF del settore sanitario o tramite i CFD delle azioni.

    Cosa cercare nei titoli del settore sanitario

    Come trovare le migliori azioni healthcare da acquistare? A tal proposito, ci sono quattro elementi chiave da ricercare:

    1. Prospettive di crescita
    2. Solidità finanziaria
    3. Valutazione
    4. Dividendi

    Prospettive di crescita

    La cosa più importante da verificare in ogni azione del settore sanitario sono le prospettive di crescita dell’azienda, è indispensabile determinate la velocità con cui i ricavi sono cresciuti negli ultimi anni. Il futuro non rispecchia sempre il passato, ma se una società non è stata in grado di garantire una forte crescita dei ricavi finora, probabilmente non lo farà nemmeno in futuro.

    Leggete le presentazioni agli investitori sui siti web delle aziende per conoscere le loro strategie di crescita e le dimensioni dei loro mercati potenziali. Verificate i rivali delle aziende per vedere se le loro strategie sembrano essere altrettanto valide o addirittura migliori, spesso le società menzionano per nome specifici concorrenti nei loro documenti annuali 10-K depositati presso la Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.

    Non trascurate la possibilità che fusioni e acquisizioni possano aumentare le prospettive di crescita di una società. Le aziende che in passato sono cresciute grazie alle fusioni e acquisizioni potrebbero essere alla ricerca di nuovi affari da concludere in futuro.

    Tenete presente che le fusioni e acquisizioni non includono necessariamente l’acquisto di un’altra azienda. Le aziende più grandi a volte collaborano con operatori più piccoli invece di acquistarli. Ad esempio, Vertex Pharmaceuticals ha collaborato con la piccola biotecnologia CRISPR Therapeutics (NASDAQ:CRSP) per sviluppare la terapia di editing genico CTX001 per il trattamento della beta-talassemia e della malattia falciforme, due rare patologie del sangue.

    Solidità finanziaria

    I documenti SEC includono anche i bilanci che possono aiutare a valutare la solidità finanziaria di una società. Idealmente, una società è già redditizia. Se non lo è, assicuratevi di sapere come prevede di raggiungere la redditività e in quanto tempo.

    La posizione di cassa di una società, che comprende la liquidità, gli equivalenti di cassa e gli investimenti a breve termine, si trova nello stato patrimoniale (un rendiconto finanziario che elenca tutte le attività, le passività e il patrimonio netto della società), nei documenti normativi annuali e trimestrali. Maggiore è la posizione di cassa e meglio è.

    Un altro importante indicatore della solidità finanziaria è il free cash flow (FCF) generato da una società. Il FCF è la liquidità che rimane dopo le spese operative e le spese in conto capitale (che comprendono le spese per edifici, attrezzature e terreni). Come per la posizione di cassa, più alto è il FCF di una società, più forte è la sua posizione finanziaria.

    Valutazione

    Prima di acquistare una casa nuova, vorreste sapere quanto vale. Anche determinare il valore di un’azione sanitaria prima di acquistarla è importante per assicurarsi di pagare un prezzo equo.

    Esistono diverse metriche di valutazione. Il rapporto prezzo/utili (P/E) è il più popolare e misura il prezzo di un’azione in relazione ai suoi utili per azione, ovvero quanto si ottiene in termini di utili per ogni euro investito.

    Alcuni rapporti P/E sono retrospettivi e riflettono gli utili di un periodo precedente, in genere gli ultimi 12 mesi. I rapporti P/E forward, che utilizzano le stime degli utili per un anno nel futuro, possono essere più utili per valutare la valutazione dei titoli sanitari in rapida crescita. Il confronto dei rapporti P/E con altri titoli dello stesso settore vi aiuterà a determinare se il titolo è relativamente economico o relativamente caro.

    Tuttavia, il fatto che il rapporto P/E di un titolo sia superiore a quello dei suoi simili non significa che sia un buon o un cattivo acquisto. Potrebbe indicare che le prospettive di crescita dell’azienda sono molto migliori di quelle dei suoi rivali. Controllate anche il rapporto prezzo-utili-crescita (PEG), che incorpora i tassi di crescita degli utili previsti, in genere su cinque anni. I titoli con un rapporto PEG più basso (soprattutto se inferiore a uno) sono valutati in modo più interessante rispetto a quelli con un rapporto PEG più alto.

    Dividendi

    Alcune azioni healthcare rientrano tra le migliori azioni da dividendo, ovvero pagano una parte degli utili dell’azienda agli azionisti. I dividendi possono aumentare il rendimento complessivo di un’azione.

    Il rendimento da dividendi indica l’entità dei dividendi annuali di un titolo in percentuale del prezzo corrente dell’azione. Considerate il payout ratio del titolo, che misura i dividendi come percentuale degli utili e indica quanta parte della liquidità dell’azienda viene utilizzata per coprire i dividendi. Più basso è il payout ratio, maggiore è la probabilità che la società sia in grado di continuare a pagare dividendi in futuro.

    Rischi dell’investimento in azioni healthcare

    Purtroppo, investire in azioni di qualsiasi tipo comporta dei rischi, tra cui la possibilità che i concorrenti sviluppino prodotti e servizi di maggior successo. I titoli del settore sanitario devono affrontare questi rischi e altri che sono più specifici del settore.

    L’assistenza sanitaria è altamente regolamentata. I produttori di farmaci e di dispositivi medici possono non riuscire a ottenere le necessarie approvazioni normative per commercializzare nuovi prodotti e le modifiche normative possono alterare drasticamente le prospettive di crescita di un titolo del settore sanitario. In Europa l’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA) supervisiona la regolamentazione dei farmaci e dei dispositivi medici, mentre a farlo negli Stati Uniti è la Food and Drug Administration (FDA). È bene prestare attenzione a qualsiasi azione dell’EMA e della FDA relativa ai titoli del settore medico che state osservando.

    Molti titoli del settore sanitario sono esposti a un rischio significativo di contenzioso. Ad esempio, le aziende biofarmaceutiche, i produttori di dispositivi medici e i fornitori di servizi sanitari possono essere citati in giudizio se i pazienti ritengono che i prodotti e i servizi delle aziende abbiano causato loro un danno.

    Inoltre, le case farmaceutiche e i produttori di dispositivi medici devono convincere i pagatori, tra cui le assicurazioni sanitarie, ad acquistare i loro prodotti. Se le aziende non riescono a ottenere l’approvazione dei rimborsi, le loro prospettive di crescita possono ridursi.

    Negli Stati Uniti, molte aziende sanitarie dipendono inoltre fortemente dai livelli di rimborso di “Medicare”. L’amministrazione Biden ha chiesto di modificare Medicare per consentire al programma di negoziare i prezzi con i produttori di farmaci. Se queste modifiche dovessero essere apportate, i ricavi e i profitti delle aziende farmaceutiche potrebbero diminuire in quanto Medicare pagherebbe meno per alcuni farmaci.

    Settore Healthcare

    Altre azioni su cui investire

    Nell’ottica di bilanciare il proprio investimento ecco alcuni settori da prendere in considerazione per diversificare il proprio investimento in azioni Healthcare:

    Conclusioni

    Nonostante questi rischi, le prospettive generali per le azioni healthcare appaiono molto buone nel lungo periodo e questi titoli sono anche tra le migliori azioni da comprare in recessione.

    L’invecchiamento demografico in tutto il mondo, unito ai progressi tecnologici, dovrebbe aprire enormi opportunità per i titoli del settore sanitario e offrire rendimenti salutari agli investitori pazienti.

    L’acquisto di azioni del settore sanitario va sempre valutato in relazione agli altri tipi di azioni presenti nel proprio portafoglio. È sempre buona regola avere un portafoglio ben diversificato e che possa performare bene nel lungo periodo.

    FAQ

    Quali sono le migliori azioni del settore sanitario?

    Le migliori azioni healthcare rientrano certamente i seguenti titoli: Vertex Pharmaceuticals (NASDAQ:VRTX), Intuitive Surgical (NASDAQ:ISRG), UnitedHealth Group (NYSE:UNH) e Teladoc Health (NYSE:TDOC).

    Come investire in azioni healthcare?

    È possibile investire in azioni del settore sanitario sui broker online regolamentati come eToro.

     

    Click to rate this post!
    [Total: 0 Average: 0]

    Controlla anche

    Migliori Azioni Europee

    Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

    Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *