Il 2023 potrebbe essere l’anno delle azioni blockchain. Questa affermazione sembra essere piuttosto azzardata, ma se ci pensiamo bene è vera: la tecnologia Blockchain è ciò che sta alla base delle criptovalute ed ha già iniziato a scalare le gerarchie imponendosi come una soluzione alternativa alle infrastrutture tradizionali.
Molte aziende si sono mosse in anticipo per sfruttarne i vantaggi e questo potrebbe portare ad un incremento significativo del suo valore nei prossimi anni.
Vi state chiedendo come investire nella tecnologia blockchain? Date un’occhiata alla nostra lista delle migliori azioni Blockchain. Ogni società del nostro elenco sta lavorando a nuove e rivoluzionarie applicazioni della tecnologia blockchain che sicuramente rivoluzioneranno il modo in cui facciamo affari.
Investire in questi titoli ora vi darà un posto in prima fila per il futuro dell’economia, ma per farlo è indispensabile scegliere una piattaforma che permetta di avere un’ampia esposizione al settore della blockchain e fornisca gli strumenti capaci di valorizzarne il potenziale riducendo al minimo i rischi.
Su eToro ad esempio è possibile investire su tutte le maggiori azioni blockchain negoziando i singoli titoli in CFD o optando per ETF e smart portfolios che danno un’ampia esposizione all’intero settore.
Tutte queste modalità sono accessibili da un unico conto di trading che può essere attivato con un deposito minimo a partire da 50 euro.
In alternativa è possibile anche iniziare da conto demo gratuito per esercitarsi e testare la propria strategia prima di scegliere quali azioni blockchain aggiungere al proprio portafoglio di investimenti.
Clicca qui per vedere tutte le migliori azioni Blockchain disponibili su eToro
Indice
Migliori azioni Blockchain su cui investire
Quali sono le migliori azioni Blockchain da comprare? Se state pensando di investire nella tecnologia blockchain, ecco i 10 migliori titoli blockchain da acquistare nel 2023:
- 🥇 Nvidia (Nasdaq: NVDA): società leader del mercato GPU
- 🥈 Block (NYSE: SQ): creata per sviluppare la blockchain di Square
- 🥉 IBM (NYSE: IBM): la Big tech con progetti blockchain per vari settori
- 🏅 Riot Blockchain (Nasdaq: RIOT): società di investimenti in blockchain
- 🏅 Overstock (Nasdaq: OSTK): società di blockchain e criptovalute
- 🏅 DocuSign (NASDAQ: DOCU): società di firma digitale che utilizza la blockchain
- 🏅 Amazon (Nasdaq: AMZN): il servizio di cloud computing blockchain di Amazon
- 🏅 Microsoft (Nasdaq: MSFT): Il gigante di Redmond e il suo lavoro sulla blockchain
- 🏅 Amazon (Nasdaq: AMZN): brevetti blockchain e cloud
- 🏅 Google (Nasdaq: GOOGL): Le scommesse di Google sulla blockchain
Non resta che analizzarle nel dettaglio una per una per capire quali azioni blockchain potrebbero essere le migliori per il vostro portafoglio d’investimento nei prossimi anni.
Nvidia (Nasdaq: NVDA)
Nvidia è l’azienda leader nel mercato delle GPU ed una delle poche aziende in grado di fornire l’hardware necessario a supportare la crescente domanda di potenza di calcolo della blockchain.
L’azienda ha già iniziato a sviluppare GPU specifiche per la blockchain ed ha consolidato ulteriormente la sua posizione stringendo partnership con i principali attori della blockchain come Microsoft e IBM.
Questo ovviamente le dona un enorme vantaggio competitivo rispetto ad altre società che potrebbero decidere di entrare nel mercato blockchain dal punto di vista di produttore hardware.
Block (NYSE: SQ)
Block è la compagnia tecnologica al centro dell’attività di elaborazione dei pagamenti di Square. L’azienda ha creato Block proprio per sviluppare applicazioni blockchain per le sue varie attività.
Ad oggi Block sta lavorando a un sistema basato su blockchain per tracciare la proprietà degli asset digitali e ha già stretto partnership con importanti aziende come JP Morgan e Goldman Sachs.
L’azienda sta lavorando anche su altri progetti, tra cui un’iniziativa di identità digitale e un progetto per utilizzare la blockchain per tracciare le emissioni di carbonio.
IBM (NYSE: IBM)
IBM è una delle grandi aziende tecnologiche che sta lavorando a progetti blockchain per vari settori ed è anche membro dell’Hyperledger, il consorzio che sta sviluppando gli standard della blockchain.
L’azienda ha sviluppato una piattaforma blockchain chiamata IBM Blockchain che attualmente viene utilizzata da grandi aziende come Samsung, Walmart e Maersk per tracciare le catene di approvvigionamento.
IBM sta inoltre lavorando ad applicazioni blockchain per il settore sanitario ed il settore bancario che potrebbero contribuire a favorire il suo posizionamento nel mercato Blockchain.
Riot Blockchain (Nasdaq: RIOT)
Riot Blockchain è una delle più grandi aziende statunitensi che si occupa di mining di Bitcoin ed investimento in società che si occupano di blockchain e criptovalute.
La società ha già investito in aziende come tZero, un sistema di trading alternativo per gli asset digitali e CoinSquare, un exchange di criptovalute.
Riot sta inoltre lavorando alla propria piattaforma blockchain chiamata R3 che è in fase di sviluppo in collaborazione con Overstok (di cui è anche uno dei maggiori azionisti) e con altre aziende del settore blockchain.
Overstock (Nasdaq: OSTK)
Overstock è uno dei maggiori rivenditori online degli Stati Uniti e anche uno dei primi ad adottare la tecnologia blockchain su un’ampia gamma di settori.
L’azienda è tra i membri del consorzio Hyperledger blockchain, un gruppo di aziende che lavorano sugli standard blockchain ed ha creato una filiale blockchain chiamata tZERO (t0), che si occupa di sviluppare prodotti finanziari basati sulla blockchain.
Inoltre Overstock sta lavorando a un’altra tecnologia chiamata Medicine che sfrutta la Blockchain per tracciare la catena di approvvigionamento dei prodotti farmaceutici, uno strumento che potrebbe rafforzare il posizionamento delle azioni farmaceutiche delle società che lo adotteranno.
DocuSign (Nasdaq: DOCU)
DocuSign è un’azienda che si occupa di creare soluzioni di firma digitale ed utilizza la blockchain per proteggere i documenti e le sue iniziative in materia di blockchain ne fanno uno dei migliori titoli blockchain da acquistare a lungo termine.
L’azienda ha infatti già lanciato più di una progetto basto sulla tecnologia blockchain:
- Blockchain Document Authentication Service: una piattaforma blockchain utilizzata da importanti aziende come Microsoft e Oracle
- Food Trust: un sistema basato su blockchain per tracciare l’origine dei prodotti a base di carne che è già utilizzato da aziende come Walmart e Nestle.
Con le sue iniziative, DocuSign è ben posizionata per beneficiare della crescita del settore della blockchain ed è una società che gli investitori di lungo termine dovrebbero considerare di acquistare.
Amazon: (Nasdaq: AMZN)
Anche Amazon rientra tra le migliori società da tenere d’occhio. Sebbene l’azienda non abbia ancora fatto annunci ufficiali in merito, è opinione diffusa che Amazon stia lavorando a Diversi progetti blockchain.
Primo fra tutti il servizio chiamato Amazon Managed Blockchain, un progetto che semplifica la creazione e la gestione di reti blockchain da parte degli sviluppatori.
Data la storia di Amazon, che è sempre stata una delle prime aziende ad adottare nuove tecnologie, è probabile che alla fine l’azienda lancerà un prodotto o un servizio basato su tecnologia blockchain. Quando ciò accadrà, le azioni di Amazon potrebbero potenzialmente salire.
Microsoft (Nasdaq: MSFT)
Microsoft sta lavorando a progetti blockchain in vari settori, tra cui: i servizi cloud, i giochi e la gestione delle identità. Inoltre è membro dell’Enterprise Ethereum Alliance, un consorzio di aziende che lavorano a progetti blockchain basati sulla blockchain Ethereum,
Il servizio Azure blockchain di Microsoft ad esempio, è un software-as-a-service che permette alle aziende di sviluppare, testare e distribuire applicazioni blockchain proprietarie. Ad oggi Azure è già utilizzato da importanti aziende come Samsung e Deloitte.
L’azienda sta inoltre lavorando a un sistema di gestione dell’identità basato su blockchain chiamato ION che potrebbe essere utilizzato per sostituire i sistemi di identità tradizionali, come patenti e passaporti.
Con le sue iniziative sulla blockchain, Microsoft è ben posizionata per beneficiare della crescita del settore della blockchain ed è una società che gli investitori di lungo termine dovrebbero considerare di acquistare.
Google (Nasdaq: GOOGL)
Google lavora a progetti blockchain dal 2017 ed è stata una delle maggiori aziende tecnologiche a classificarsi tra le protagoniste assolute del settore.
L’azienda ha sviluppato una piattaforma blockchain chiamata Cloud Bigtable, già utilizzata da importanti aziende come IBM e Samsung.
Dato il suo ruolo di membro del consorzio Hyperledger e date le sue iniziative sulla blockchain, Google è senza dubbio una delle società più influenti e meglio posizionate per beneficiare della crescita del settore della blockchain anche nel lungo periodo.
Come investire in azioni Blockchain
Per investire nella blockchain con le azioni è indispensabile scegliere una piattaforma di trading che consente di negoziare sulle singole azioni leader di settore o su ETF sulle società blockchain.
Nel primo caso per identificare le società più promettenti è necessario avere una buona conoscenza della tecnologia che anima il settore delle criptovalute o far riferimento alle società che abbiamo inserito nella nostra lista.
In alternativa si può scegliere un approccio di investimento più passivo, selezionando un ETF che segua un paniere di titoli blockchain.
Dal punto di vista operativo ecco come investire in azioni blockchain passo dopo passo:
- Aprire un conto su una piattaforma di trading azionario sicura ed autorizzata
- Scegliere le azioni blockchain avendo cura di diversificare al meglio il proprio budget
- Decidere quanto denaro investire
- Acquistare le migliori azioni blockchain
- Monitorate il vostro investimento e vendete quando volete incassare i vostri profitti!
Il fatto che il mercato delle azioni blockchain sia estremamente promettente va di pari passo con una volatilità dei titoli molto importante.
Questo significa che ridurre al minimo i rischi è essenziale diversificare e testare a fondo la propria strategia sfruttando un conto demo che tutte le migliori piattaforme di trading rendono disponibili in modo gratuito ed illimitato.
Clicca qui per registrarti ed accedere al conto demo di eToro
Dove investire in azioni Blockchain
Quasi tutte le piattaforme danno accesso alle migliori azioni FAANG ed ai titoli tecnologici più popolari e capitalizzati, ma per investire in modo ottimale nelle migliori azioni Blockchain è necessario selezionare un broker azionario che offra un portafoglio ampio e costantemente aggiornato.
Per facilitarti il compito abbiamo selezionato 3 piattaforme intuitive, accessibili e con un portafoglio che includa tutte le azioni di Startup e società emergenti del settore Blockchain:
eToro
eToro è una piattaforma di trading leader a livello mondiale che consente di negoziare su un’ampia scelta di asset tra azioni ed ETF con commissioni competitive.
La sua piattaforma di trading è regolamentata da diverse autorità finanziarie e garantisce un elevato livello di affidabilità grazie a numerose funzioni di sicurezza avanzate.
Ecco alcuni dei vantaggi di investire in azioni blockchain su eToro:
- Trading su azioni ed ETF da un unico conto
- Copiare altri investitori con il copy trading
- Accesso a oltre 2.000 azioni ed ETF
La piattaforma eToro da accesso anche ad una intera community di trader, dove è possibile interagire e trovare tutte le ultime notizie e analisi sulle società blockchain.
Per accedere a tutti i servizi eToro è sufficiente attivare il proprio conto di trading con un deposito iniziale a partire da 50 euro o aprire un conto demo gratuito dove collaudare la propria strategia di trading sulle azioni Blockchain in sicurezza.
Clicca qui per comprare le migliori azioni Blockchain su eToro
Capex.com
Capex.com è un broker online globale che offre commissioni basse e la possibilità di investire su piattaforma metatrader con un ampia gamma di strumenti di trading avanzati. La società è attiva da oltre 10 anni ed è regolamentata da FCA, CySEC e MiFID.
Ecco alcuni dei vantaggi di investire in azioni blockchain su Capex:
- Commissioni azionarie basse, a partire dallo 0,1%
- Nessuna commissione nascosta
- Piattaforma di trading avanzata con dati e analisi di Trading Central
- Videocorso gratuito pensato per i principianti
Sulla Metatrader 5 di Capex è inoltre possibile fare trading automatico sfruttando Bot o Expert advisor che permettono di ottimizzare l’esperienza di trading e ridurre il tempo speso per l’analisi tecnica.
Per accedere a tutte le funzionalità della piattaforma Capex, basta aprire un conto demo gratuito o attivare un conto live con un deposito iniziale a partire da 100 euro.
Clicca qui per registrarti gratis e comprare azioni blockchain su Capex
Liquidityx
Liquidityx è una piattaforma di social trading che consente di negoziare azioni ed ETF con commissioni ridotte.
La società è regolamentata dalla CySEC e offre un’ampia scelta di metodi di deposito e prelievo.
Ecco alcuni dei vantaggi di investire in azioni blockchain su Liquidityx:
- Commissioni di trading competitive, a partire dallo 0,1%
- Ampia scelta di metodi di deposito e prelievo
- Piattaforma di trading avanzata con dati di mercato in tempo reale
Inoltre LiquidityX è tra le pochissime piattaforme di trading che da accesso a Segnali di trading affidabili e gratuiti. Questo permette di ricevere raccomandazioni in tempo reale su quali azioni blockchain acquistare o vendere.
Per iniziare a investire in azioni blockchain su Liquidityx, basta aprire un conto con un deposito iniziale a partire da 250 euro.
Clicca qui per iniziare a investire in azioni blockchain su Liquidityx
Perché investire in azioni Blockchain: Pro e Contro
La blockchain è una tecnologia innovativa che offre molti vantaggi rispetto ai sistemi tradizionali.
Ecco alcuni dei vantaggi di investire in azioni blockchain:
- La blockchain è trasparente e sicura, il che la rende ideale per le transazioni finanziarie
- Le società blockchain sono solitamente all’avanguardia nell’innovazione e offrono agli investitori un elevato potenziale di crescita
- Il settore della blockchain è ancora nelle prime fasi di sviluppo, il che significa che c’è molto spazio per la crescita
- Ci sono molti tipi diversi di azioni blockchain tra cui scegliere, in modo da poter diversificare il proprio portafoglio
Di contro le azioni blockchain presentano anche alcuni svantaggi di cui è bene essere consapevoli:
- Le società blockchain sono spesso giovani e non collaudate, quindi possono essere più volatili delle società consolidate
- L’industria della blockchain è ancora emergente, quindi è soggetta al rischio di regolamentazione
- Molti titoli blockchain sono negoziati su borse estere, quindi potrebbero essere più difficili da negoziare per gli investitori non statunitensi
In definitiva, se siete alla ricerca di un elevato potenziale di crescita, allora vale la pena di prendere in considerazione le azioni blockchain. Con così tante opzioni diverse tra cui scegliere, troverete sicuramente l’investimento perfetto per il vostro portafoglio.
In conclusione
Quelle incluse nella nostra classifica sono solo alcune delle migliori azioni blockchain da acquistare nel 2023. L’industria della blockchain è ancora nelle sue fasi iniziali, per cui ci sono nei prossimi anni ci saranno sicuramente molte altre opportunità per gli investitori.
Come si può notare, la tecnologia blockchain è già stata adottata da alcune delle aziende più importanti del mondo. Investire in questi titoli ora potrebbero rivelarsi molto redditizi negli anni a venire.
Infine, non dimenticate che la tecnologia blockchain è in continua evoluzione. Ciò significa che l’investimento può essere molto rischioso e scegliere la giusta piattaforma di trading è un fattore da non trascurare per massimizzare il potenziale.
Per trovare il broker più adatto, il metodo migliore e quello di testare in prima persona le diverse piattaforme attraverso un conto demo gratuito e solo poi decidere su quale operare.
Ecco il link diretto per accedere alle diverse piattaforme:
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|---|---|---|
|
Piattaforma: capex Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
58,88% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
|
Piattaforma: liquidityx Deposito Minimo: 250€ Licenza: Cysec |
|
|
Leggi anche:
- Azioni Growth
- Azioni Emergenti
- Azioni Blue Chip
- Azioni da Dividendo
- Migliori Penny Stock
- Azioni Small Cap
- Azioni Large Cap
- Azioni Europee
FAQ
L’investimento in un’azione blockchain consente di acquisire la proprietà di una società coinvolta nel settore blockchain. Questo può fornire un’esposizione al settore della blockchain senza la volatilità associata alle criptovalute.
Se siete pronti a iniziare a investire in azioni blockchain è importante scegliere una piattaforma con un’ampia gamma di titoli del settore blockchain, dai penny stock alle società a grande capitalizzazione.