Pubblicato: 25 Maggio 2023 di Giulia M.
Ecco un articolo dedicato alle migliori azioni legate al settore delle criptovalute. Scopriremo insieme le società dal maggior potenziale e dove poter acquistare le loro azioni.
Le criptovalute sono rapidamente diventate l’investimento più interessante e mainstream che si possa fare. Il mercato delle valute digitali, come Bitcoin (CRYPTO:BTC), era praticamente sconosciuto nel 2012 ma da allora è cresciuto fino a diventare un settore che vale più di 2 trilioni di dollari.
Questo improvviso aumento di valore e la rapida evoluzione hanno creato un’immensa ricchezza per i primi che hanno investito nelle crypto. Di conseguenza, c’è un enorme interesse nel trovare le migliori criptovalute emergenti da comprare.
Con più di 11.000 criptovalute diverse sul mercato e con il mondo sempre più digitalizzato, anche grazie al COVID-19, investire in tecnologie che fungono da gateway tra il cyberspazio delle blockchain e la nostra società potrebbe essere ancora più redditizio che cercare di indovinare quale crypto diventerà il prossimo Bitcoin o Ethereum (CRYPTO:ETH). Non mancano le aziende innovative che cercano di colmare il divario tra i due mondi.
Inoltre l’investimento in azioni è considerato più sicuro dell’acquisto di criptovalute, dato che vengono scambiate su mercati regolamentati e che sono caratterizzate da minor volatilità.
Sul broker eToro potrete investire sia in criptovalute sia in azioni legate alle criptovalute, il tutto con la possibilità di copiare in maniera automatica i migliori investitori. eToro ha un deposito minimo di soli $5o ed è testabile in Demo.
Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla Demo
AZIONI: | TICKER: | RATING: |
1. Coinbase Global | COIN | ⭐⭐⭐⭐ |
2. Block | SQ | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
3. PayPal Holdings | PYPL | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
4. Canaan | CAN | ⭐⭐⭐ |
5. Hut 8 Mining | HUT | ⭐⭐⭐ |
6. Nvidia | NVDA | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
7. AMD | AMD | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
8. Meta Platforms | FB | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
9. Shopify | SHOP | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
10. Robinhood Markets | HOOD | ⭐⭐⭐⭐ |
11. CME Group | CME | ⭐⭐⭐⭐ |
Il potenziale delle Azioni legate alle Criptovalute
L’idea originale dietro la tecnologia blockchain (un registro digitale che traccia automaticamente le transazioni tra le parti e conferma la proprietà di un asset crittografico) era quella di creare un sistema di pagamento elettronico senza confini, peer-to-peer, efficiente e sicuro.
Gli investitori possono investire nelle criptovalute vere e proprie, ma un modo migliore per ottenere un’esposizione al settore è quello di investire nelle aziende legate alle criptovalute. Queste aziende sono generalmente grandi e consolidate, ma traggono beneficio dalla blockchain e dall’assorbimento di asset crypto. L’investimento in azioni è inoltre generalmente meno rischioso dell’investimento in crypto e potrete ricevere anche ottimi dividendi.
Da qui in avanti, le aziende che adottano la tecnologia blockchain nell’elaborazione dei pagamenti elettronici, in particolare quelle nella finanza, potrebbero guadagnare molto più dei loro competitors tradizionali. Inoltre, i broker che offrono anche le criptovalute, come ad esempio eToro, potrebbero attrarre molti più clienti rispetto ai broker che offrono solo asset tradizionali come azioni e obbligazioni.
Fatta questa doverosa premessa, ecco qui le migliori azioni criptovalute da prendere in considerazione che potrete comprare sui migliori broker azioni.
Migliori azioni legate alle criptovalute:
- Coinbase
- Block
- PayPal
- Canaan
- Hut 8 Mining
- Nvidia
- AMD
- Meta
- Shopify
- Robinhood
- CME Group
Coinbase
Coinbase Global (NASDAQ:COIN), è il secondo Exchange criptovalute al mondo ed ha fatto il suo debutto IPO nel mese di Aprile 2021. L’azienda possiede dunque Coinbase, una piattaforma popolare per l’acquisto delle principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum, e Cardano, e permette agli utenti di scambiare più di 50 altcoin.
Il successo di questa piattaforma di crypto trading è stato condizionato dall’aumento dei prezzi delle crypto, che, a sua volta, ha portato a milioni di nuovi utenti registrati. Coinbase guadagna una piccola tassa di transazione ogni volta che qualcuno effettua un ordine per comprare o vendere una criptovaluta.
L’azienda però aspira ad essere più di un semplice Exchange. Sponsorizza anche una carta di debito che permette ai consumatori di spendere il denaro del saldo nel loro portafoglio digitale. Inoltre, ha lanciato una piattaforma cloud per le aziende che utilizzano e memorizzano valute digitali.
Coinbase offre due innovazioni rivoluzionarie. La prima è quella di concedere prestiti, gli utenti possono impegnare il loro Bitcoin o le altre criptovalute come garanzia sulla piattaforma e ricevere un prestito a basso interesse per coprire le loro spese quotidiane. In questo modo, gli investitori non devono vendere i loro beni quando sorgono emergenze.
La seconda è la crescente adozione della blockchain di Coinbase da parte di governi e istituzioni finanziarie. Poiché la maggior parte delle blockchain opera su un registro pubblico, l’azienda può sfruttare questi dati e monitorare le transazioni illecite e gli indirizzi del portafoglio.
Supponiamo che gli hacker siano riusciti ad attaccare il computer di un individuo ed a chiedere un riscatto sotto forma di Bitcoin per sbloccare la macchina. In tal caso, Coinbase potrebbe abbinare l’indirizzo del portafoglio dell’hacker con milioni di dati “know-your-customer (KYC)” memorizzati sulla sua piattaforma. Questo potrebbe aiutare le forze dell’ordine a rintracciare il flusso di fondi ed a catturare i criminali informatici, costruendo così una maggiore fiducia verso lo spazio crittografico.
Clicca qui per comprare azioni Coinbase su eToro
Block e PayPal
Al centro di ogni protocollo di pagamento digitale c’è l’assenza di intermediari centrali (e quindi minori costi per imprese e consumatori). Così, gli ultimi passi nell’espansione del business per Block (NYSE: SQ) (ex Square) e Paypal Holdings (NASDAQ: PYPL) sono stati quelli di consentire agli utenti di acquistare e tenere criptovalute all’interno di un portafoglio digitale.
Alla fine del 2017, la Cash App di Block ha iniziato a consentire il trading di Bitcoin agli utenti ed è diventata senza dubbio una delle migliori app per criptovalute negli Stati Uniti. Nel 2020 e nel 2021, Bitcoin ha generato enormi entrate per Block, anche se la funzione di trading ha fatto poco per aiutare la linea di fondo dell’azienda.
Tuttavia, l’azienda sta contribuendo a promuovere l’uso di Bitcoin tra i suoi utenti aziendali (attraverso l’ecosistema Block), e potrebbe diventare una piattaforma leader per la transazione di crittografia tra le aziende ed i loro clienti. Questo è particolarmente promettente e potrebbe cambiare le transazioni internazionali tradizionali, dove le banche spesso addebitano pesanti commissioni di cambio. Per ora però, Cash App è utilizzato principalmente per il trading di crypto e per alcune funzioni bancarie di base.
Si possono dire cose simili sull’App Venmo di PayPal, un portafoglio digitale peer-to-peer per pagamenti in app e trading criptovalute. Con una base di utenti enorme come quella di PayPal, Venmo potrebbe diventare una delle principali piattaforme criptovalute al mondo.
Square e PayPal sono senza dubbio tra le migliori azioni fintech che possiate acquistare.
Clicca qui per comprare le azioni Square e PayPal
Canaan e Hut 8 Mining
L’estrazione di Bitcoin (mining) è cambiata drasticamente negli ultimi anni. Al giorno d’oggi, aziende come Canaan (NASDAQ:CAN) progettano macchine ad alta potenza con circuiti integrati specifici per applicazioni (ASIC) allo scopo di determinare il corretto hash della rete (passcode).
Gli ASIC Avalon di ultima generazione di Canaan possono fare decine di trilioni di tentativi ogni secondo sul giusto hash per convalidare i blocchi sulla rete Bitcoin, questo è milioni di volte superiore alle GPU più recenti di AMD (NASDAQ:AMD) e Nvidia (NASDAQ:NVDA). Le vendite sono state alle stelle per qualche tempo a causa della convenienza del dispositivo e del relativamente basso consumo di energia, fattori che si traducono in un maggior profitto per i miners.
A proposito di miners, uno dei nomi più popolari tra i miners è Hut 8 Mining (NASDAQ:HUT). La società, con sede in Canada, ha una piccola quota di mercato ma genera flussi di cassa molto forti rispetto alle entrate. Invece di vendere i Bitcoin che estrae sul mercato, Hut 8 Mining massimizza i rendimenti per gli azionisti prestandoli e maturando i rendimenti, portando poi a rendimenti composti.
Inoltre, gli investitori possono essere certi che l’azienda non sarà coinvolta in problemi ambientali. Hut 8 Mining utilizza un mix di fonti eoliche, solari e di gas naturale per la sua energia elettrica con contratti decennali, garantendo così la sostenibilità delle sue operazioni.
Clicca qui per comprare azioni Canaan su eToro
Nvidia e AMD
I chipmaker Nvidia (NASDAQ:NVDA) e AMD (NASDAQ:AMD) non si occupano direttamente di criptovalute, ma queste due aziende di semiconduttori sono i principali progettisti delle unità di elaborazione grafica (GPU). Ad oggi, le GPU abilitano le applicazioni ad alta intensità di calcolo come data center, intelligenza artificiale, e creazione di criptovalute.
La crittografia e la creazione di blockchain richiedono un’immensa potenza computazionale, e le GPU sono adatte per questo lavoro. Nel 2018, i prezzi in forte espansione delle criptovalute sono stati una forza trainante per l’aumento di prezzo delle azioni Nvidia e AMD, dato che i miners necessitavano di maggiori GPU. Ad inizio 2021, Nvidia ha anche lanciato una nuova linea di chip specifici per il crypto mining.
Sia Nvidia che AMD hanno recentemente annunciato acquisizioni che probabilmente incrementeranno ulteriormente le loro posizioni come leader di settore. Nvidia sta cercando di acquistare ARM Holdings, ed AMD sta progettando di acquisire Xilinx.
Sia Nvidia che AMD sono pronte a conquistare quote di mercato sempre maggiori nel settore dei semiconduttori ed a guidare lo sviluppo delle tecnologie più emergenti come la blockchain.
Clicca qui per comprare azioni Nvidia e AMD su eToro
Meta e Shopify
Meta (NASDAQ:FB) (ex Facebook) è stata a lungo al lavoro per lo sviluppo di una nuova criptovaluta chiamata Diem. Diem è concepita come una piattaforma globale di pagamenti finanziari accessibile a tutti, incluso il quasi un terzo della popolazione mondiale che non ha un conto bancario.
Il progetto ha avuto alcuni contrattempi, tra cui la perdita di Visa (NYSE: V), Mastercard (NYSE: MA), e PayPal dal suo consorzio di investitori di alto profilo. Le autorità di regolamentazione del governo hanno espresso scetticismo nei confronti di Diem dal momento che la criptovaluta è ancora in gran parte non regolamentata, ed alcuni rapporti suggeriscono che Diem potrebbe aver bisogno di essere ancorato al dollaro degli Stati Uniti o ad un’altra valuta emessa dal governo. Tuttavia, il lavoro sul progetto continua e Facebook sta rinnovando gli sforzi per raggiungere i suoi obiettivi di sviluppo.
L’e-commerce e software provider Shopify (NYSE:SHOP) permette ai commercianti che utilizzano la sua piattaforma di accettare criptovalute come pagamento. Recentemente ha implementato questa funzione integrandosi con il processore di pagamenti Coinpayments. Dal 2020 le due aziende collaborano tramite il Facebook Shop su Shopify.
Da Ottobre 2021 Facebook, Inc. ha cambiato il nome in Meta Platforms, Inc., nome derivante dall’impegno globale della società nella realizzazione del proprio Metaverso.
Clicca qui per comprare azioni Facebook e Shopify
Robinhood
Robinhood Markets (NASDAQ: HOOD) è un popolare broker, non disponibile in Italia, per acquistare azioni, opzioni, metalli rari, e criptovalute. Gli investitori possono acquistare e vendere criptovalute senza commissioni sulla piattaforma 24/7, esattamente come sul broker eToro.
La società detiene già decine di miliardi di crypto asset in custodia, i ricavi di crypto trading sono una parte significativa delle vendite complessive.
Robinhood ha fatta la sua IPO nel 2021 ed ha davvero un grande potenziale futuro. I broker come eToro e Robinhood hanno infatti degli importanti vantaggi sia rispetto ai broker classici sia rispetto agli Exchange.
Inoltre, l’azienda potrebbe offrire gli stessi servizi di crypto analytics di Coinbase per promuovere ulteriormente la fiducia in questo settore.
Clicca qui per comprare azioni Robinhood su eToro
CME Group
CME Group (NASDAQ:CME) gestisce il più grande mercato mondiale di derivati, futures ed opzioni. La società negozia un assortimento diversificato di attività, tra cui prodotti agricoli e minerari, energia, azioni e valute. È quest’ultimo asset che rende il Gruppo CME un titolo crittografico.
Alla fine del 2017, CME ha istituito il primo mercato per i futures Bitcoin e, all’inizio del 2020, l’azienda ha creato un mercato per le opzioni sui futures Bitcoin. A partire da Febbraio 2021, Ether (unità della piattaforma crittografica Ethereum) ha anche futures disponibili.
La creazione di un Exchange per i derivati delle più note criptovalute ha dato a Bitcoin ed Ethereum qualche legittimità in più ed ha fornito un modo per i proprietari di valuta digitale per attenuare il rischio derivante dalle variazioni dei prezzi delle criptovalute.
Il business crypto della società è ancora piccolo ma ha un enorme potenziale futuro.
Clicca qui per comprare azioni CME Group
Come comprare Azioni Criptovalute?
Potete investire nelle azioni legate alle criptovalute sulle migliori piattaforme di trading online, processo molto meno costoso rispetto all’acquisto tramite banca o SIM. Per investire ad esempio sul broker eToro dovrete semplicemente:
- Registrarvi gratuitamente al broker
- Fare pratica con la Demo gratuita;
- Depositare l’importo minimo di $50, eToro consente anche di comprare Bitcoin con PayPal;
- Cercare le azioni che volete comprare nella barra di ricerca;
- Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA in modo da investire nelle azioni vere e proprie e non nei CFD, in questo modo riceverete anche i dividendi.
Sul broker potrete anche investire in criptovalute vere e proprie, ETF, CFD ed azioni frazionate, e soprattutto copiare in modo automatico i trader più performanti grazie al Copy Trading!
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Altre azioni da comprare
All’interno di un portafoglio diversificato è bene bilanciare gli asset investendo su industrie differenti. Ecco alcuni settori da considerare:
Conclusioni
La parte migliore delle azioni criptovalute è che sono di solito appartenenti a società molto diversificate, il cui business principale spesso non è correlato alle crypto. In questo modo si ha la possibilità di investire in Bitcoin o nelle altre crypto in modo indiretto e generalmente meno rischioso.
Le criptovalute sono abbastanza volatili e rischiose ma il settore sta diventando sempre più mainstream. Pensate che nel mese di Agosto 2021, United Wholesale Mortgage (NYSE: UWMC), il secondo più grande creditore ipotecario degli Stati Uniti, ha annunciato che avrebbe accettato Bitcoin come pagamento ipotecario dai suoi clienti.
Aspettatevi dunque un ulteriore slancio delle aziende che vi abbiamo mostrato, soprattutto se sempre più aziende si uniranno alla rivoluzione blockchain!
FAQ
Potete comprare tutte le principali azioni legate alle criptovalute sui migliori broker azioni, come eToro.
Sì, queste azioni hanno un grande potenziale futuro e molte di esse appartengono a società molto diversificate, il cui business principale spesso non è correlato alle crypto.