Pubblicato: 24 Marzo 2023 di Giulia M.
Moneyfarm è un consulente finanziario indipendente per gli investimenti online, nonché una delle maggiori società di di gestione patrimoniale digitale in Europa. La società è stata fondata in Italia nel 2011 ed è regolamentata da CONSOB ed FCA. Lanciata nel Regno Unito nell’aprile 2016, Moneyfarm si è rapidamente affermata anche nel mercato britannico della robo-consulenza. Se siete riluttanti nel pagare un consulente finanziario o non avete il tempo, l’energia e le capacità per selezionare gli investimenti in autonomia, Moneyfarm potrebbe essere una valida opzione per iniziare ad investire. Moneyfarm è considerato un “robo-advisor” che punta a rendere l’investimento più accessibile ai principianti ed a coloro che non vogliono investire in modo attivo. Come altri robo-advisor, Moneyfarm investe automaticamente i soldi degli utenti in portafogli adatti al proprio profilo di rischio personale ed agli obiettivi finanziari. Una serie di domande poste durante il processo di iscrizione permette a Moneyfarm, utilizzando algoritmi tecnologici, di determinare quale portafoglio di investimenti è il più adatto a voi. Dal punto di vista dei costi, è comunque più efficiente realizzare il proprio portafoglio d’investimento in autonomia sulle migliori piattaforme di trading online. Sul broker eToro, ad esempio, potrete sia realizzare in autonomia il vostro portafoglio, acquistando azioni ed ETF, sia investire nei portafogli d’investimento disponibili sulla piattaforma. Il tutto con un deposito minimo di soli $50! Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla Demo gratuita🔍 Broker: | Moneyfarm |
👍 Adatto a: | Principianti |
💰 Deposito minimo: | €5.000 |
😀 Alternative: | eToro |
🛒Prodotti: | Azioni, ETF, Criptovalute ed Opzioni |
⭐ Rating: | 3/5 |
Moneyfarm Opinioni e Recensioni 2023
Potete trovare opinioni e recensioni reali relativi a Moneyfarm su:- Trustpilot
- Articoli online
- Forum online
- Social Network
- YouTube
- App Store e Google Play Store
Moneyfarm Pro e Contro
Se confrontato con un consulente finanziario, il processo di investimento di Moneyfarm ha diversi vantaggi:- Costi e commissioni inferiori
- Minore manutenzione
- Non necessita di lunghe riunioni faccia a faccia, ma è sempre disponibile online o per telefono.
- Possibilità di visualizzare gli investimenti online
- Moneyfarm è focalizzato sui suoi utenti. Una piattaforma intuitiva fornisce una panoramica delle prestazioni di investimento
- Minore efficienza
- Minori rendimenti medi
- Elimina il fastidio di selezionare gli investimenti
- Money Farm investirà i tuoi fondi su una base puramente discrezionale senza alcun coinvolgimento attivo
- Risparmio di tempo
- Costi e commissioni superiori
- Rendimenti inferiori rispetto ad un portafoglio ben bilanciato
- Richiede un investimento minimo di €5.000
- Non consente investimenti di breve periodo
Cos’è e Come funziona Moneyfarm?
Come funziona Moneyfarm? L’obiettivo primario di Moneyfarm è quello di rendere l’investimento il più semplice possibile. Oltre ai normali dettagli che ci si aspetterebbe da un processo di iscrizione on-line vi verranno anche poste una serie di domande per determinare la vostra tolleranza al rischio finanziario. Questo passaggio è molto importante in quanto le risposte che darete, in combinazione ai vostri obiettivi finanziari, guideranno gli algoritmi di Moneyfarm per allocare il vostro investimento. Le domande sul rischio non si basano unicamente su quanto siate avventurosi finanziariamente, ma anche sulla vostra conoscenza degli investimenti e della vostra situazione finanziaria. Se avete un forte desiderio di rischio, ma avete poca sicurezza finanziaria, un portafoglio ad alto rischio non sarà adatto a voi. Questo approccio basato sulle domande serve a configurare il Robo advisor e fare in modo che generi un portafoglio personalizzato in modo molto simile a come farebbe un consulente finanziario. Ecco qui di seguito alcuni esempi di domanda del tipo d’accordo/non d’accordo:- Il rischio non mi preoccupa. È il modo migliore per massimizzare la probabilità di rendimento.
- Investo regolarmente in ETF, fondi o altri prodotti finanziari.
- Ho familiarità con Exchange Traded Funds (ETF), fondi comuni di investimento e strumenti simili e li considero un buon modo per diversificare gli investimenti e ridurre il rischio.
La Storia di Moneyfarm
Paolo Galvani e Giovanni Daprà hanno costituito la società nel Marzo del 2011. Da allora, Moneyfarm fornisce servizi di consulenza indipendente sugli investimenti ai piccoli risparmiatori attraverso il suo sito web, alimentato da una piattaforma di gestione patrimoniale digitale. Moneyfarm è nata come startup italiana, ma si è rapidamente espansa in tutta Europa. È presente anche nel Regno Unito e in Germania. Oltre ai fondatori, ci sono importanti investitori nel capitale sociale, tra cui:- Alianz
- Poste Italiane
- United Ventures
- Cabot Square Capital
Strategia d’investimento
I portafogli Moneyfarm contengono un mix di classi di attività esposte a molteplici aree geografiche e valute. Per rappresentare l’asset allocation Moneyfarm investe esclusivamente in Exchange Traded Funds (ETF). Un ETF è un fondo di investimento che replica dterminati mercati (azioni, obbligazioni, materie prime, ecc.) ed è quotato in Borsa. Poiché gli ETF non sono gestiti attivamente, analogamente ad un fondo comune di investimento, essi beneficiano di costi ridotti ma, essendo quotati in borsa, sono altamente liquidi. Una strategia distinta determina la direzione di ciascuno dei sei portafogli di investimento individuali e delle attività che rientrano in tali portafogli. Moneyfarm ha fornito sul suo sito una panoramica dettagliata di questa strategia di investimento, comprese le previsioni di mercato. Infine, la piattaforma monitora gli investimenti nel tempo e riequilibra l’allocazione delle attività in base ai loro risultati.Moneyfarm Rendimenti
I rendimenti di un investimento su Moneyfarm si basano su due fattori:- Condizioni di mercato: dato che Moneyfarm investe il denaro degli utenti in ETF che tracciano i mercati, la performance dell’investimento dipendono in gran parte dalle condizioni di mercato. È necessario pensare a Moneyfarm come ad un investimento a lungo termine e tenere dunque conto della volatilità del mercato a breve termine.
- Selezione degli investimenti: quando si investe con Moneyfarm, ci si affida del tutto alla piattaforma per allocare i fondi e per massimizzare i rendimenti, in base al profilo di rischio dato.

Rendimento Moneyfarm: | Media annua 2022 |
Portafoglio 1 (basso rischio) | 0,3 % |
Portafoglio 2 | 1,9 % |
Portafoglio 3 | 3,2 % |
Portafoglio 4 | 4,1 % |
Portafoglio 5 | 5,4 % |
Portafoglio 6 | 5,8 % |
Portafoglio 7 (alto rischio) | 8,0% |
Moneyfarm Costi e Commissioni
Dal punto di vista dei costi e delle commissioni, Moneyfarm è più vantaggioso rispetto ad una banca o ad un intermediario fisico, ma è meno vantaggioso rispetto ai migliori broker online, come eToro. Ricordiamo infatti che Moneyfarm richiede un importo minimo pari a 5.000 euro e che il contributo mensile minimo per il piano di accumulo è di 100€ I consulenti di investimento tradizionali di solito addebitano una commissione tra l’1% e il 3% del valore dell’attività in commissioni annuali. I broker online invece non addebitano commissioni di trading fisse e spesso applicano solo lo spread sul brokeraggio. I broker online sono inoltre accessibili con soli 50-250 euro. La struttura delle commissioni di Moneyfarm può essere vista qui sotto:SERVIZIO: | Gestione patrimoniale Moneyfarm |
DA 5.000€ A 19.999€: | 1,0% all’anno sul controvalore IVA esclusa |
DA 20.000€ A 199.999€: | 0,75% all’anno sul controvalore IVA esclusa |
DA 200.000€ A 499.999€: | 0,50% all’anno sul controvalore IVA esclusa |
OLTRE 500.000€: | 0,40% all’anno sul controvalore IVA esclusa |
SERVIZIO: | Piano pensione Moneyfarm |
COSTO DI GESTIONE: | 1,25% all’anno sul controvalore |
COSTO AMMINISTRATIVO: | 10€ all’anno |
Moneyfarm Fondo pensione
Ecco un utile approfondimento YouTube, dell’autore del video, relativo ai fondi pensione di Moneyfarm:eToro vs Moneyfarm
Una delle migliori alternative a Moneyfarm sono i Copy Portfolios di eToro. La prima differenza sostanziale è che Moneyfarm richiede un investimento minimo pari a 5.000 euro mentre i Copy Portfolios richiedono un investimento minimo pari a 500 euro. Dal punto di vista delle commissioni molti di questi Portfolios sono più vantaggiosi rispetto a Moneyfarm. I Portfolios, o CopyPortfolios, di eToro sono portafogli di investimento che raggruppano insieme una serie di asset finanziari (azioni, ETF, CFD, criptovalute). Questi asset vengono scelti accuratamente sulla base di una determinata strategia. Clicca qui per iscriverti subito a eToro e provare i Copy Portfolios Quasi tutti i Portfolios sono creati e gestiti dal team Investimenti di eToro. Ogni portafoglio è il prodotto di un’accurata analisi e della valutazione di vari fattori: saldo, esposizione, rendimento potenziale, rischio, ecc. Potrete inoltre investire nei Partner Portfolios, portafogli creati e gestiti dai partner di eToro. Questi partner includono società di primo livello come TipRanks, WeSave e Meitav Dash. Come con Moneyfarm, potrete scegliere il portafoglio più adatto alle vostre esigenze ed alla vostra propensione al rischio. Anche questi portafogli sono realizzati pensando ad una strategia di investimento a lungo termine, sono dunque adatti per gli investitori che ricercano un approccio più passivo che attivo. I portafogli vengono però ribilanciati periodicamente per massimizzare i risultati. Non è possibile testare Moneyfarm in modo gratuito mentre la maggior parte dei broker online consente di operare tramite un conto demo per testare la piattaforma. eToro è invece testabile tramite demo gratuita ed ha un deposito minimo pari a $50. Sul broker troverete inoltre azioni, ETF, CFD e criptovalute, e potrete copiare in maniera automatica i migliori trader della piattaforma. Clicca qui per la Demo gratuita di eToroTinaba vs Moneyfarm
Tinaba è un app di Banca Profilo che può essere utilizzata per gestire i risparmi e i pagamenti, dividere le spese ed investire online. Molti utenti si domandano se sia meglio utilizzare Tinaba o Moneyfarm poiché hanno caratteristiche molto simili, entrambe permettono di investire in un portafoglio diversificato di ETF. Vediamo qui di seguito le differenze principali:- L’investimento minimo necessario è di 5.000 euro per Moneyfarm e di 2.000 euro per Tinaba.
- Tinaba è un’ app di trading che offre vari servizi di gestione del denaro, tra cui l’investimento. Moneyfarm si focalizza invece solo sull’investimento.
- L’importo minimo per qualsiasi piano di accumulo mensile (PAC) è di 100 euro per Moneyfarm e di 50 euro per Tinaba.
- Fino a un capitale di 20.000 euro, il costo è lo stesso (1% all’anno). Per importi superiori a volte conviene l’uno ed a volte l’altro.
- Tinaba offre la funzione Parking, ovvero la possibilità di “mettere in pausa” l’investimento azzerando temporaneamente rischi/opportunità e costi di gestione.
- Moneyfarm esiste dal 2011, Tinaba è invece un servizio nuovo ma che si avvale dell’esperienza consolidata di Banca Profilo.
- Le garanzie a tutela dei clienti sono le stesse.
Moneyfarm Simulazione
Per evitare di perdere denaro a causa dell’inesperienza, molti nuovi investitori preferiscono iniziare con una simulazione (demo). Per esempio, eToro dispone di una fantastica demo che consente di investire denaro virtuale, anche copiando, in modo da acquisire una notevole esperienza senza correre alcun rischio. Moneyfarm offre un tipo di simulazione un po’ diverso: una sorta di simulatore per gli investimenti che vi permette di vedere quanto avreste guadagnato – o perso – se aveste fatto un determinato investimento in passato. Sebbene questo strumento possa essere teoricamente utile per imparare di più sui mercati finanziari, è molto meglio utilizzare la demo di eToro, che consente di effettuare gli investimenti che si farebbero sul conto reale. Clicca qui per la Demo gratuita di eToro
Alternative a Moneyfarm
Tra le migliori piattaforme di trading online alternative ad IQ Option troviamo:- Interactive Brokers
- Degiro
- OBRinvest
- Capital.com
- SquaredFinancial
- Trade Republic
- Vivid Money
- Gimme5
- Scalable Capital
- Fineco
Conclusioni
In conclusione, possiamo affermare che Moneyfarm è un’ottima scelta per coloro che:- Non hanno tempo e voglia per imparare a investire.
- Hanno almeno 5.000 euro da investire.
- Vogliono effettuare un investimento passivo di lungo termine.
- Non cercano l’alternativa migliore dal punto di vista delle commissioni e dei rendimenti potenziali.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
FAQ
Moneyfarm è un consulente finanziario indipendente per gli investimenti online, nonché una delle maggiori società di di gestione patrimoniale digitale in Europa. Moneyfarm è stata fondata in Italia nel 2011 ed è regolamentata da CONSOB ed FCA.
Il contributo mensile minimo per il piano di accumulo di Moneyfarm è di 100€, ma è necessario un investimento minimo di 5.000€ per aprire un portafoglio.