Come comprare Azioni Tesla oggi: Guida e Previsioni 2023

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Giulia M.

Se state cercando una guida su come comprare azioni Tesla oggi e scoprire se ha ancora senso farlo, siete nel posto giusto.

Tesla, Inc. è una forza rivoluzionaria nel mondo dei trasporti dal 2003. Fondata e guidata dall’imprenditore visionario Elon Musk, Tesla cerca di convertire il mondo a modalità di trasporto ecologiche attraverso la produzione e la vendita di veicoli completamente elettrici e di prodotti per l’accumulo di energia, come pannelli solari, sistemi su tetto e batterie per uso domestico e commerciale.

Oltre alle sue auto di lusso, Tesla ha in programma l’introduzione di berline più accessibili, piccoli SUV, un autocarro leggero, un autoarticolato e persino un’auto sportiva.

Tesla non solo offre un’opzione ecologica per i consumatori che desiderano ridurre l’impronta di carbonio quando si tratta di trasporto, ma è anche un punto di riferimento per quanto riguarda l’innovazione tecnologica nel settore.

La società ha infatti sviluppato le proprie soluzioni di stoccaggio dell’energia, economiche ed efficienti, che la rendono uno dei protagonisti principali dell’inizio di un’era di produzione di energia sostenibile. Questo fa pensare che le sue azioni possano continuare a crescere in modo significativo anche nel2023.

Se desiderate investire nella potenziale crescita di Tesla, nel corso di questo articolo vi mostreremo tutti i passaggi da seguire discuteremo alcuni dei fattori chiave che potrebbero influenzare la sua quotazione in futuro e quali sono le piattaforme di trading che permettono di investire al meglio sui suoi titoli.

Sul broker eToro, ad esempio, è possibile acquistare azioni Tesla anche in modalità frazionata e CFD o copiare gli investimenti in azioni dei migliori investitori della piattaforma. Il tutto a partire da un deposito minimo di soli $50.

Clicca qui per comprare subito azioni Tesla su eToro

💹 Codice alfanumerico: TSLA  
🔍 Codice Isin: US88160R1014
🏦 Borsa: Nasdaq
📈 Mercato/Segmento: Global Equity Market
💻 Dove investire: Broker online
🥇 Migliori piattaforme 2023: eToro, XTB, Markets.com
🤑  Dividendi: No
💰 Budget minimo: Basso

Azioni Tesla Prezzo

Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Tesla:

TESLA INC
NASDAQ
TSLA
191,15 USD

Apertura: 199.3$ Variazione Giornaliero %: -3.2544
Mass. Giornaliero: 200.66$ Mass. Annuale: 384.29$
Min. Giornaliero: 190.95$ Min. Annuale: 101.81$
Prezzo medio 50: 176,38$ Variazione Annuale %: -6.43
Prezzo medio 200: 217,38$ Prezzo/Earning: 51,94$
Volume: 148827384 Utile per Azione: 3,68$
Ult. chiusura: 197,58$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Auto Manufacturers Consumer Cyclical Mr. Elon Musk US
Simbolo: TSLA Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://www.tesla.com/
TSLA

Come comprare azioni Tesla (TSLA)

Come comprare azioni Tesla? La risposta è davvero semplicissima ed avete a disposizione due alternative. Potete comprare azioni tesla aprendo un conto di deposito titoli presso la vostra banca di fiducia o potete acquistare azioni Tesla registrandovi ad un broker online regolamentato. La seconda è la scelta migliore.

Per comprare azioni Tesla (TSLA) dovete seguire i seguenti 5 passaggi:

  1. Aprire un conto d’intermediazione
  2. Stabilire un budget da investire in azioni Tesla
  3. Analizzare le performance e le previsioni delle azioni Tesla
  4. Piazzare un ordine
  5. Valutare le performance dell’investimento

Aprire un conto d’intermediazione

L’apertura di un conto di intermediazione presso un broker online è la chiave per l’acquisto e la vendita di azioni, fondi comuni di investimento ed ETFs. Sui migliori broker azioni troverete tutti gli strumenti necessari per investire con successo nella visionaria azienda di Elon Musk.

I broker online sono una scelta migliore, dal punto di vista dei costi associati al trading, rispetto all’acquisto di azioni Tesla tramite banca o SIM.

Ad oggi, aprire un account di intermediazione online è davvero molto semplice, dovrete solo scegliere un broker, registrarvi gratuitamente e depositare l’importo minimo, che generalmente va da 50 a 250 euro. Per fortuna, la maggior parte dei broker online consente di comprare azioni senza commissioni sulla transazione, questo significa che pagherete solo lo spread e gli altri eventuali costi presenti sulla piattaforma.

Ecco qui i migliori broker azioni da noi selezionati, tutti testabili tramite account Demo, semplici da utilizzare e molto vantaggiosi dal punto di vista dei costi:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: libertex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Segnali di trading
  • Corsi
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Stabilire un budget da investire

    Ovviamente, non dovrete investire tutti i vostri risparmi nelle azioni Tesla, ma dovrete stabilire un budget. Ogni investitore deve avere un portafoglio ben bilanciato in base alla propria propensione al rischio; un portafoglio che contenga non solo azioni ma anche ETF, materie prime ed altri asset più e meno volatili.

    I broker online come eToro, consentono addirittura di investire in portafogli d’investimento già creati da degli esperti. 

    Se volete aggiungere le azioni Tesla al vostro portafoglio dovrete dunque stabilire quanto denaro investirci. Per stabilirlo, vi suggeriamo di porvi le seguenti domande.

    1. Qual è il mio budget totale? Prima di investire in azioni, o in qualsiasi altro asset, dovete assicurarvi di avere le spalle coperte in caso di eventi inattesi, come un incidente, ed in caso di spese inderogabili, come le rate dell’auto. L’ideale sarebbe realizzare un fondo di emergenza per far fronte agli eventuali imprevisti ed investire il resto dei risparmi in Borsa. Dopo di che, potrete comprare azioni Tesla ed altre tipologie di azioni, come le azioni da dividendo.
    2. Qual è il prezzo di un’azione Tesla? Investire in Tesla è abbastanza costoso dato che, attualmente, una singola azione ha un prezzo che oscilla dai $800 ai $1.200. Come anticipato nell’introduzione, se non si dispone di tale cifra, è possibile comprare azioni frazionate sui broker online che lo consentono. – Clicca qui per acquistare azioni Tesla frazionate su eToro
    3. Qual è la mia strategia di investimento? I trader di solito investono in uno dei seguenti due modi: con un acquisto massiccio o con piccole quantità costanti nel tempo. Quest’ultimo metodo, chiamato piano d’accumulo del capitale o PAC , può permettere nel tempo di pagare in media meno soldi per un’azione. La cosa desiderabile sarebbe mettere il proprio denaro a lavorare nel mercato azionario il prima possibile e investire nel lungo periodo in modo da beneficiare dell’interesse composto.
    4. Che altri investimenti ho? Le azioni Tesla non devono assolutamente essere l’unico investimento di un trader nel mercato azionario. Dovrete valutare il titolo Tesla in relazione con le altre partecipazioni in portafoglio e con i vostri obiettivi a lungo termine. Una buona regola generale è che nessun titolo individuale dovrebbe costituire più del 5% di un portafoglio.

    Analizzare le performance e le previsioni delle azioni Tesla

    Prima di comprare azioni Tesla o altri tipi di azioni, è indispensabile fare qualche ricerca per farsi un’idea della bontà dell’investimento.

    In quanto società quotata, Tesla, Inc. è tenuta a presentare informazioni sulle proprie finanze alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). Puoi trovare queste relazioni annuali (10-K) e trimestrali (10-Q) sulla pagina delle relazioni con gli investitori di Tesla o cercando Tesla nella banca dati di SEC.gov.

    Molte informazioni utili sono disponibili anche sugli articoli online con le analisi degli esperti, sui forum finanziari e sui social come Instagram. È bene non fermarsi alla prima opinione che si legge sulle azioni Tesla ma approfondire il più possibile.

    Ecco qui di seguito un Rating degli analisti sulle azioni Tesla (TSLA):

    Data: 21/03/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Piazzare un ordine

    Una volta deciso quanto investire in Tesla, è possibile procedere all’acquisto delle azioni sulla piattaforma di trading online scelta. Dovrete accedere al vostro account di intermediazione, cercare le azioni Tesla nella barra di ricerca e successivamente inserire il numero di azioni che si desidera acquistare o l’importo che si desidera investire.

    È possibile sia utilizzare un semplice ordine di mercato per acquistare le azioni Tesla al loro prezzo corrente sia provare un tipo di ordine più sofisticato, come l’ordine a limite, ad esempio dando come comando al broker di acquistare azioni Tesla solo se il loro prezzo scende al di sotto di una certa soglia prestabilita.

    Comprando azioni su una piattaforma di trading online si diventa titolari a tutti gli effetti del titolo e si riceveranno dunque eventuali dividendi. Tesla non distribuisce dividendi ai suoi azionisti ma reinveste l’utile in Ricerca e Sviluppo.

    Dato che Tesla è quotata sulla borsa del Nasdaq, è possibile acquistare le sue azioni dal Lunedì al Venerdì, dalle 9:30 a.m. fino alle 4:00 p.m. (orario degli Stati Uniti). Se il broker consente l’accesso al pre-market e al post-market trading, è possibile continuare ad effettuare ordini per alcune ore prima/dopo l’apertura del mercato.

    Clicca qui per comprare subito azioni Tesla su eToro

    Valutare le performance dell’investimento

    Sia che si investa in Tesla sia che si investa in altri titoli, è necessario controllare periodicamente le prestazioni dell’investimento.

    Per i principianti, l’ideale è iniziare con il rendimento annualizzato. In questo modo è possibile confrontare come Tesla sta performando, di anno in anno, rispetto ad altre aziende o altri investimenti. È inoltre possibile rivedere le informazioni finanziarie di Tesla per assicurarsi che l’azienda si stia ancora muovendo in una direzione positiva.

    Ricordatevi di costruire sempre un portafoglio diversificato che performi bene in tutte le condizioni di mercato. Non è consigliabile vendere il titolo di un’azienda in cui si crede non appena il prezzo cala ma si dovrebbe ragionare in un’ottica di lungo periodo.

    Per giudicare le performance dell’investimento in Tesla, è inoltre possibile confrontare le sue prestazioni con quelle degli indici di riferimento, come lo S&P 500 e il Nasdaq Composite.

    Azioni Tesla

    Comprare azioni Tesla in Italia in Banca

    Nel caso in cui vogliate comprare azioni Tesla in banca dovrete contattare la vostra banca e recarvi in filiale o contattare un’altra banca. Ecco qui di seguito le principali banche utilizzate per comprare azioni Tesla in Italia:

    • Unicredit SpA
    • Banco BPM
    • Intesa SanPaolo
    • Banca Sella
    • Binck Bank
    • Mediolanum
    • Widiba
    • Revolut
    • Wirex
    • N26
    • Fineco Bank

    Con l’arrivo di Internet e delle piattaforme di trading online, sono ormai pochissimi coloro che continuano a comprare azioni tramite la banca. Questo perché le banche addebitano commissioni maggiori e non forniscono il 0% di commissioni sulla negoziazione. Oltretutto, le banche richiedono un maggiore deposito iniziale rispetto ai broker online, su cui è possibile iniziare ad investire anche con soli 50 euro.

    Un altro grande svantaggio è che le banche non offrono la stessa varietà di asset dei broker online. Le piattaforme di trading online sono davvero semplicissime da utilizzare ed alla portata di tutti, di conseguenza chiunque abbia un minimo di dimestichezza con il computer non sceglierà la banca per comprare azioni Tesla.

    Clicca qui per iscriverti subito a eToro

    Come vendere azioni Tesla

    Quando si è pronti a vendere le proprie azioni Tesla, sarà necessario entrare nella piattaforma di trading del proprio broker e inserire il numero di azioni o il valore in denaro che si desidera vendere. Anche nel caso della vendita, è possibile inserire un tipo di ordine, a seconda se si desidera vendere al prezzo corrente o ad un prezzo in particolare. Il procedimento è praticamente analogo a quello di acquisto.

    Se venderete le azioni a più di quanto le avete pagate, avrete realizzato un profitto, noto anche come “plusvalenza”. In Italia le plusvalenze vengono tassate al 26% (Legge 66/2014).

    Come investire in Tesla tramite un Fondo Indicizzato

    Il titolo Tesla, o qualsiasi altro titolo individuale, può presentare un andamento molto volatile. Per abbassare il rischio, in caso di elevata volatilità, è possibile diversificare le proprie partecipazioni di investimento.

    Un ETF, per esempio, contiene centinaia o migliaia di titoli individuali ed è il modo più semplice per diversificare il portafoglio.

    Attualmente, Tesla rappresenta circa l’1,5% dello S&P 500, questo significa che l’1,5% di ogni euro investito in un ETF dello S&P 500 va a Tesla.

    Se si desidera investire in un indice con una rappresentanza di Tesla ancora più grande, si potrebbe prendere in considerazione di investire in un ETF del Nasdaq, dove Tesla rappresenta quasi il 4% delle partecipazioni.

    In Conclusione

    Tesla è diventata una delle più grandi aziende del mondo e uno dei titoli più popolari da acquistare. Grazie al suo successo, i prezzi delle azioni Tesla sono saliti alle stelle negli ultimi anni, anche se c’è ancora la possibilità di una crescita continua.

    Prima di acquistare o vendere le azioni Tesla, è importante fare una ricerca e capire come la performance di Tesla possa influire sul vostro portafoglio.

    Con l’aiuto dei broker online, è possibile acquistare e vendere azioni Tesla con facilità e se si vuole ridurre il rischio associato all’investimento in singole azioni, è possibile acquistare un fondo o un ETF che includa le azioni Tesla.

    Il primo passo per operare bene e in sicurezza è quello di iniziare con un conto demo gratuito ed illimitato che permette di simulare l’acquisto di azioni tesla e vedere l’impatto che potrebbe avere sui vostri investimenti.

    Clicca qui per iniziare a comprare azioni Tesla con eToro

     

    Comprare azioni Tesla – Domande frequenti

    Dove comprare azioni Tesla?

    È possibile acquistare azioni Tesla sui broker che consentono la compravendita di azioni, come eToro, XTB, Markets.com e Libertex.

    Come comprare azioni Tesla frazionate?

    Sul broker eToro, è possibile investire in Tesla tramite le azioni frazionate e con un deposito minimo di soli $50.

     

    Click to rate this post!
    [Total: 0 Average: 0]

    Controlla anche

    Migliori Azioni Europee

    Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

    Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *