In questo articolo, vedremo come Comprare azioni Netflix (NASDAQ:NFLX), la società leader nel settore dei servizi di intrattenimento che offre servizi di abbonamento per lo streaming di film e serie TV su Internet.
Oggi, Netflix si posiziona come il più grande fornitore al mondo di servizi di intrattenimento in streaming, con oltre 100 milioni di membri in più di 190 paesi che fruiscono di oltre 125 milioni di ore di contenuti televisivi e film al giorno.
Inoltre, ha acquisito una rilevanza significativa nell’industria cinematografica, producendo alcuni dei film e documentari più popolari di tutti i tempi.
💹 Codice alfanumerico: | NFLX |
🔍 Codice ISIN: | US64110L1061 |
🏦 Borsa: | Nasdaq |
📈 Mercato/Segmento: | Global Equity Market |
💻 Dove investire: | Broker online |
🥇 Migliori piattaforme 2024: | Pepperstone – XTB – eToro |
🤑 Dividendi: | No |
💰 Budget minimo: | Basso |
SUGGERIMENTO INIZIALE:
In questo articolo illustreremo i passaggi da seguire per iniziare ad investire in Netflix, quali sono i fattori chiave che potrebbero influenzarne la quotazione futura e le piattaforme di trading migliori per investire nei suoi titoli.
Su Pepperstone, è ad esempio possibile negoziare azioni della società attraverso CFD con spread competitivi e un’esecuzione ultra-veloce degli ordini. Inoltre, grazie al supporto per il trading automatizzato tramite Expert Advisors, è possibile implementare strategie di trading avanzate sui titoli Netflix.
Clicca qui per negoziare subito azioni Netflix su Pepperstone
Indice
Come comprare azioni Netflix (NFLX)
Per comprare azioni Netflix è necessario seguire i seguenti passaggi:
-
Scegliere una piattaforma di trading: Il primo passo è selezionare una piattaforma di trading online affidabile che consenta l’acquisto di azioni Netflix. Assicurati che la piattaforma sia regolamentata e adatta alle tue esigenze.
-
Aprire un conto di intermediazione: Una volta scelta la piattaforma, apri un conto di intermediazione seguendo il processo di registrazione e verifica dell’identità richiesto dalla piattaforma.
-
Effettuare un deposito: Dopo aver aperto il conto di intermediazione, effettua un deposito sul tuo conto di trading utilizzando uno dei metodi di pagamento accettati.
-
Ricerca delle azioni Netflix: Utilizza la funzione di ricerca sulla piattaforma di trading per trovare le azioni Netflix. Potrai trovare l’azienda utilizzando il simbolo ticker “NFLX”.
-
Fai la tua analisi: Prima di effettuare l’acquisto, fai una valutazione approfondita dell’azienda. Esamina le notizie finanziarie, le performance passate e gli indicatori di mercato per prendere una decisione informata.
-
Acquista le azioni: Dopo aver completato l’analisi, inserisci l’ordine di acquisto delle azioni Netflix sulla piattaforma di trading. Specifica la quantità di azioni che desideri acquistare e conferma l’ordine.
-
Monitora e gestisci le tue azioni: Dopo aver acquistato le azioni Netflix, tieni sotto controllo le prestazioni dell’azienda e le fluttuazioni del mercato. Puoi decidere se tenere le azioni a lungo termine o venderle in base alle tue strategie di investimento.
Soprattutto se è la prima vota che ti avvicini ai mercati finanziari è consigliabile iniziare su conto demo, in modo da testare la propria strategia di investimento in sicurezza prima di passare al mercato reale.
Clicca qui per iniziare a Comprare azioni Netflix
Dove comprare azioni Netflix?
Se desideri investire nelle azioni di Netflix, avrai diverse opzioni disponibili presso varie banche e broker online. Tuttavia, è fondamentale selezionare una piattaforma che offra servizi adeguati alle tue esigenze e commissioni convenienti.
Ecco una lista di alcuni dei migliori broker per azioni che consentono di acquistare azioni Netflix in modo sicuro e accessibile:
Pepperstone
Pepperstone è un broker forex e CFD di livello mondiale che offre anche la possibilità di negoziare azioni di aziende globali come Netflix. Rinomato per la sua esecuzione ultra-veloce e spread competitivi, Pepperstone è diventato una scelta popolare tra trader di tutti i livelli.
La piattaforma di Pepperstone offre caratteristiche distintive quali:
- Vasta gamma di mercati: accesso a forex, indici, materie prime, criptovalute e azioni di aziende globali
- Trading automatizzato: supporto per Expert Advisors su MetaTrader 4 e 5 per implementare strategie di trading automatizzate
- Strumenti avanzati di analisi: grafici interattivi e indicatori tecnici per supportare le decisioni di trading
Pepperstone offre anche un conto demo gratuito per fare pratica e permette di iniziare a operare sul mercato reale con un deposito minimo accessibile.
Clicca qui per iniziare a negoziare azioni Netflix su Pepperstone
XTB
XTB è una piattaforma di trading globale che offre l’accesso a una vasta gamma di strumenti finanziari, incluse le azioni di Netflix. Con la sua piattaforma proprietaria xStation 5 e un’ampia offerta educativa, XTB si è affermata come una scelta eccellente per i trader.
Le caratteristiche principali di XTB includono:
- xStation 5: piattaforma proprietaria intuitiva con potenti strumenti di analisi e trading
- Ampia gamma di asset: oltre 2100 strumenti finanziari, tra cui azioni, forex, indici e criptovalute
- Trading Academy: risorse educative complete, inclusi webinar, video tutorial e articoli formativi
XTB offre un conto demo gratuito e illimitato per fare pratica e consente di iniziare a operare sul mercato reale con un deposito minimo accessibile.
Clicca qui per iniziare a negoziare azioni Netflix su XTB
eToro
Conosciuta come una piattaforma di social trading, eToro consente agli utenti di negoziare azioni, CFD, criptovalute e altro ancora. Grazie al suo Social Trading, interfaccia user-friendly e basse commissioni, eToro è diventato uno dei broker online più popolari.
La piattaforma di eToro offre caratteristiche uniche quali:
- Portafoglio diversificato: oltre 2000 asset tra cui centinaia di azioni ed oltre 250 ETF che permettono di diversificare al meglio il proprio investimento
- Copy trading: per replicare automaticamente le strategie di altri trader che operano all’interno della piattaforma ed ottenere i loro stessi risultati
- Copy portfolio: che sono costruiti e gestiti dallo staff di eToro e consentono di replicare un portafoglio predefinito in un solo clic.
eToro offre anche la possibilità di esercitarsi su un conto demo gratuito dove far pratica in sicurezza prima di passare al mercato reale con un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per iniziare a comprare azioni Netflix su eToro
Azioni Netflix Prezzo
Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Netflix:
Apertura: | 843.2$ | Variazione Giornaliero %: | -1.7577 |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | 844.8925$ | Mass. Annuale: | 941.75$ |
Min. Giornaliero: | 823.519$ | Min. Annuale: | 475.26$ |
Prezzo medio 50: | 868,69$ | Variazione Annuale %: | -14.77 |
Prezzo medio 200: | 710,64$ | Prezzo/Earning: | 46,56$ |
Volume: | 1941057 | Utile per Azione: | 17,73$ |
Ult. chiusura: | 840,29$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Entertainment | Communication Services | Mr. Reed Hastings | US |
Simbolo: | NFLX | Mercato: | NASDAQ |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.netflix.com/ |
Azioni Netflix Dividendo
Netflix, Inc. (NFLX) non ha una politica di distribuzione dei dividendi. La società ha infatti scelto di reinvestire i profitti per finanziare la produzione e l’acquisizione di contenuti originali, nonché per espandersi in nuovi mercati e migliorare la sua piattaforma di streaming.
Questa strategia mira a sostenere la crescita a lungo termine dell’azienda e le prospettive future.
Poiché Netflix non eroga dividendi, gli investitori che desiderano trarre un reddito dai loro investimenti in azioni di Netflix possono scelgono di vendere una parte delle loro azioni sul mercato azionario. Questa operazione viene comunemente definita “cattura dei dividendi”.
Vendendo parte della loro posizione, gli investitori possono ottenere liquidità pur rimanendo investiti nella società e approfittando di ogni potenziale futuro aumento del prezzo delle azioni.
Azioni Netflix Dati finanziari rilevanti
Ecco alcuni dati finanziari rilevanti sulle azioni di Netflix Inc. (NFLX):
-
Posizionamento di mercato: Netflix è uno dei principali player nel settore dello streaming di contenuti video. La sua piattaforma è ampiamente utilizzata in tutto il mondo e ha contribuito a ridefinire il modo in cui le persone consumano i media.
-
Capitalizzazione di mercato: Attualmente, la capitalizzazione di mercato di Netflix si aggira intorno a diversi miliardi di dollari. Questo valore viene calcolato moltiplicando il prezzo delle azioni per il numero totale di azioni in circolazione.
-
Quotazione delle azioni: Le azioni di Netflix vengono scambiate sul NASDAQ, uno dei principali mercati finanziari negli Stati Uniti. Il prezzo delle azioni può variare durante le ore di negoziazione in risposta a fattori come i risultati finanziari, le notizie dell’industria e gli eventi globali.
-
Investitori istituzionali: Netflix è detenuta da diversi investitori istituzionali, che includono fondi pensione, compagnie di assicurazione, fondi comuni di investimento e altre istituzioni finanziarie. Alcuni degli investitori istituzionali più rilevanti che possono influenzare il prezzo delle azioni di Netflix attraverso le loro decisioni di acquisto o vendita sono Fidelity, BlackRock e Vanguard.
Azioni Netflix Previsioni
Per quanto riguarda il breve periodo, ecco qui un rating degli analisti in tempo reale:
Data: 14/01/2025
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Azioni Netflix Competitor
I principali competitor di Netflix includono:
-
Amazon Prime Video: Amazon Prime Video è una delle principali piattaforme concorrenti di Netflix. Offre una vasta selezione di film, serie TV e contenuti originali.
-
HBO Max: HBO Max è un servizio di streaming che offre una vasta gamma di contenuti, tra cui programmi HBO originali, film, serie TV e molto altro.
-
Hulu: Hulu è un servizio di streaming che offre una varietà di contenuti televisivi, inclusi programmi in esclusiva e produzioni originali.
-
Disney+: Disney+ è un servizio di streaming che presenta una vasta libreria di contenuti Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic.
-
Paramount+: Paramount+ è una piattaforma di streaming che offre una vasta gamma di contenuti, inclusi film, serie TV, spettacoli sportivi e molto altro.
Oltre a questi, ci sono anche altri concorrenti come Showtime, YouTube TV, Curiosity Stream e Sling TV che offrono contenuti diversi e si stanno facendo strada nel mercato dello streaming.
Altre azioni su cui Investire
- Comprare azioni Tesla
- Comprare azioni Apple
- Comprare azioni Amazon
- Comprare azioni Alphabet (Google)
- Comprare azioni Meta (Facebook)
Conclusioni
In questa guida abbiamo esaminato come Comprare azioni Netflix e come questo investimento si colloca nel contesto moderno. Abbiamo anche rilevato che investire in tali titoli può essere un ottimo modo per diversificare il portafoglio e sfruttare il loro potenziale di crescita.
Come sempre, la ricerca è fondamentale quando si prendono in considerazione gli investimenti azionari, anche se si tratta di un colosso globale nell’ambito dell’intrattenimento.
Ecco i passaggi da seguire per iniziare ad operare correttamente:
- Scegliere un broker regolamentato ed adatto a te
- Creare un account sul broker scelto
- Depositare denaro sull’account
- Piazzare l’ordine d’acquisto
- Seguire periodicamente l’andamento dei titoli Netflix
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
Potete comprare azioni Amazon aprendo un conto d’intermediazione su uno dei migliori broker azioni disponibili in Italia. I broker sono un’alternativa migliore, dal punto di vista delle commissioni, rispetto all’acquisto di azioni tramite la banca.
Con l’arrivo dei broker online, sono pochi coloro che continuano ad acquistare azioni tramite la banca. Questo perché le banche addebitano ingenti commissioni e non forniscono il 0% di commissioni sulla transazione. Le banche richiedono inoltre un maggiore deposito iniziale rispetto ai broker online come eToro, con cui è possibile iniziare ad investire anche con soli 50 euro.