Come comprare Azioni Netflix: Guida completa all’acquisto

Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giulia M.

Nel corso di questo articolo vedremo tutti i dati principali della società Netflix, Inc. e come comprare azioni Netflix (NASDAQ:NFLX) sui migliori broker online.

Netflix, Inc. è una società di servizi di intrattenimento in streaming, che fornisce servizi di abbonamento per lo streaming di film e episodi televisivi su Internet. Negli Stati Uniti, Netflix fornisce anche un servizio di invio di DVD tramite posta. La società è stata fondata da Marc Randolph e Wilmot Reed Hastings Jr., il 29 Agosto 1997 e ha sede a Los Gatos, CA.

La società opera dunque attraverso i seguenti segmenti: Domestic Streaming, International Streaming e National DVD. Il segmento Domestic Streaming deriva i suoi ricavi esclusivamente dagli abbonamenti mensili per i servizi di intrattenimento in streaming negli Stati Uniti. Il segmento International Streaming include deriva invece i suoi ricavi dagli abbonamenti mensili per i servizi di streaming al di fuori degli Stati Uniti. Infine, il segmento National DVD comprende i ricavi derivanti dall’invio di DVD.

Coloro che desiderano comprare azioni Netflix possono farlo senza commissioni di negoziazione sui broker online. Su eToro, ad esempio, con un deposito minimo di soli $50 potrete comprare questo titolo senza commissioni di gestione o di ticket. Potrete inoltre investire in modalità frazionata o al ribasso tramite i CFD azionari e copiare i migliori trader della piattaforma.

Clicca qui per provare subito eToro

💹 Codice alfanumerico: NFLX
🔍 Codice Isin: US64110L1061
🏦 Borsa: Nasdaq
📈 Mercato/Segmento: Global Equity Market
💻 Dove investire: Broker online
🥇 Migliori piattaforme 2023: eToro, XTB, Markets.com
🤑  Dividendi: No
💰 Budget minimo: Basso

Azioni Netflix Prezzo

Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Netflix:

Netflix Inc
NASDAQ
NFLX
383,34 USD

Apertura: 361.1$ Variazione Giornaliero %: +6.7808
Mass. Giornaliero: 383.76$ Mass. Annuale: 383.76$
Min. Giornaliero: 356$ Min. Annuale: 164.28$
Prezzo medio 50: 333,05$ Variazione Annuale %: +24.3432
Prezzo medio 200: 298,23$ Prezzo/Earning: 41,40$
Volume: 5662463 Utile per Azione: 9,26$
Ult. chiusura: 359,00$
Industria: Settore: CEO: Nazione:
Entertainment Communication Services Mr. Reed Hastings US
Simbolo: NFLX Mercato: NASDAQ
Sito Web: https://www.netflix.com/
NFLX

Come comprare azioni Netflix (NFLX)

Per comprare azioni Netflix è necessario seguire i seguenti passaggi:

  1. Aprire un conto d’intermediazione
  2. Stabilire un budget da investire
  3. Analizzare i dati e le previsioni delle azioni Netflix
  4. Piazzare un ordine d’acquisto
  5. Seguire regolarmente le performance dell’investimento

Aprire un conto d’intermediazione

Vediamo subito il luogo effettivo in cui poter acquistare il titolo Netflix. Potete comprare azioni Netflix aprendo un conto d’intermediazione su uno dei migliori broker azioni disponibili in Italia.

I broker online sono un’alternativa migliore, dal punto di vista delle commissioni e della velocità delle operazioni, rispetto all’acquisto di azioni tramite banca o SIM. Aprire un account di intermediazione online è davvero semplicissimo, basterà scegliere un broker, registrarsi gratuitamente e depositare l’importo minimo stabilito dalla piattaforma (che in genere varia dai 50 ai 250 euro).

Ad oggi, la maggior parte dei broker online consente di comprare azioni senza commissioni di negoziazione, questo significa che non ci saranno ticket o commissioni di gestione da pagare. Ci saranno però altri costi, variabili da broker a broker, da dover valutare.

Qui di seguito, ci sono i migliori broker azioni per principianti da noi selezionati, sono tutti testabili tramite account Demo e sono davvero semplici da utilizzare. eToro e XTB non applicano commissioni sull’acquisto di azioni, ci saranno duqnue 0% di commissioni sull’eseguito, ma questo ovviamente non significa che i broker sono gratuiti:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: markets
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Trend dei Traders
  • Sicura e affidabile
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: libertex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Segnali di trading
  • Corsi
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    Stabilire un budget da investire

    Allocare tutto il proprio denaro in un singolo asset è assolutamente sbagliato. Ogni investitore dovrebbe avere un portafoglio ben equilibrato in base alla propria propensione al rischio ed ai suoi obiettivi, un portafoglio che contenga dunque non solo singole azioni ma anche ETF, materie prime ed altri asset più e meno volatili. Se desiderate comprare azioni Netflix dovete dunque stabilire quanto denaro investirci.

    Il nostro suggerimento è quello di porvi le seguenti domande.

    1. Qual è il mio budget totale? Prima di investire in Borsa dovete accertarvi di avere i risparmi necessari per far fronte ad eventuali eventi improvvisi.  Sarebbe bene realizzare un fondo di emergenza e poi investire il resto dei risparmi.
    2. Qual è il prezzo del titolo Netflix? Per acquistare un intera azione Netflix è necessario disporre del denaro corrispondente al prezzo del titolo. In alternativa, su broker come eToro potete anche acquistare azioni Netflix frazionate e dunque ad un prezzo inferiore. – Clicca qui per acquistare subito azioni Netflix frazionate con eToro
    3. Qual è la mia strategia di investimento? I trader generalmente investono in uno dei seguenti modi: con un grande acquisto in blocco o con piccole quantità costanti nel tempo. Quest’ultimo metodo, chiamato piano d’accumulo del capitale o PAC , può consentire nel tempo di pagare in media meno denaro per un titolo. L’ideale sarebbe mettere i propri soldi a lavorare nel mercato azionario il prima possibile ed investire a lungo termine in modo da beneficiare dell’interesse composto.
    4. Che altri investimenti possiedo? Le azioni Netflix non dovranno mai essere il vostro unico investimento nel mercato azionario. Di conseguenza, dovrete valutare l’acquisto del titolo in relazione agli altri investimenti che possedete ed in relazione ai vostri obiettivi a lungo termine.

    Analizzare i dati e le previsioni delle azioni Netflix

    Prima di comprare azioni  Netflix, o altri tipi di azioni, è necessario analizzare i dati aziendali e le previsioni.

    In quanto società quotata, Netflix è tenuta a presentare informazioni sulle proprie finanze alla U.S. Securities and Exchange Commission (SEC). Puoi trovare queste relazioni annuali (10-K) e trimestrali (10-Q) sulla pagina delle relazioni con gli investitori di Netflix o cercando Netflix su SEC.gov.

    Se siete ancora poco pratici, potete trovare informazioni utili anche da articoli online con analisi degli esperti, forum dedicati alla finanza e Social. In questo modo anche i principianti possono ottenere una panoramica sul livello di salute generale di una società, l’importante è affidarsi sempre a più fonti e solo a fonti ritenute affidabili.

    Il titolo Netflix, facente parte delle azioni FAANG, ha avuto una crescita esponenziale negli ultimi dieci anni, soprattutto in corrispondenza della pandemia Covid-19.

    A partire dalla fine del 2021 ha però subito un forte crollo, sia per la ripresa della vita post-pandemia sia per l’elevata saturazione/concorrenza del mercato di riferimento. L’azienda ha riscontrato un forte calo degli abbonati, ragion per cui diversi investitori hanno venduto le loro partecipazioni o scelto di investire al ribasso mediante strumenti come i CFD. Detto ciò, nessuno può sapere con certezza dove saranno le azioni Netflix domani, per questa ragione ribadiamo l’importanza di avere un portafoglio ben bilanciato.

    Quali sono le previsioni per le azioni Netflix? Ecco qui di seguito un rating degli analisti sulle azioni Netflix (NFLX):

    Data: 25/05/2023

    Raccomandazione:
    Strong Buy
    Dettagli DCF:
    Strong Buy
    Dettagli ROE:
    Neutral
    Dettagli ROA:
    Neutral
    Dettagli DE:
    Buy
    Dettagli PE:
    Strong Buy
    Dettagli PB:
    Strong Buy

    Piazzare un ordine d’acquisto

    Subito dopo esservi registrati ad una delle migliori piattaforme di trading online e depositato l’importo di denaro che desiderate investire in Netflix, tramite carta di credito/debito, bonifico bancario o eWallet, potete procedere a piazzare l’ordine d’acquisto.

    Il processo è davvero semplicissimo, una volta fatto login al proprio account, dovrete cercare le azioni Netflix (NFLX) nella barra di ricerca del broker e digitare il numero di azioni che desiderate acquistare o la quantità di denaro che desiderate investire nel titolo.

    Potrebbe inoltre essere necessario scegliere il tipo di ordine che si desidera effettuare. Le più note tipologie di ordine sono Market Order (ordine a mercato) e Limit Order (ordine a limite). Un ordine a mercato compra o vende azioni al prezzo corrente sul mercato del titolo. Un ordine a limite compra o vende azioni solo se il titolo raggiunge un prezzo specifico pre-impostato.

    Comprando azioni su una piattaforma di trading online si diventa titolari a tutti gli effetti del titolo e si riceveranno dunque i dividendi. Netflix non distribuisce dividendi ai suoi azionisti per scelta aziendale.

    Netflix è quotata alla Borsa del Nasdaq, che è aperta ai seguenti orari: dalle 9:30 a.m. alle 4:00 p.m (orario degli Stati Uniti) e dal Lunedì al Venerdì. In alcuni casi, i broker online potrebbero fornire l’accesso a ulteriori orari di negoziazione pre e post-vendita.

    Clicca qui per comprare subito azioni Netflix su eToro

    Il procedimento per effettuare un ordine di vendita è praticamente analogo a quello di acquisto.

    Seguire regolarmente le performance dell’investimento

    Una volta effettuato l’acquisto, è buona regola rivedere le prestazioni dell’investimento regolarmente, che sia mensilmente, trimestralmente o annualmente. In questa maniera, è possibile osservare come sta performando il portafoglio e valutare se è necessario fare delle modifiche.

    Sarebbe ottimale realizzare un portafoglio equilibrato che performi bene in tutte le condizioni di mercato e che contenga dunque asset di vario genere. Non dovete dunque vendere il titolo di un’azienda in cui credete non appena il prezzo cala ma dovete ragionare in un’ottica di lungo periodo.

    Per analizzare l’andamento delle azioni Netflix, fra le migliori azioni streaming sul mercato, è possibile confrontare le sue prestazioni con quelle degli indici di riferimento, come il Nasdaq 100 o lo S&P 500. È poi possibile osservare le variazioni dei dati finanziari forniti dalla società nei suoi archivi pubblici al fine di valutare come Netflix gestisce le sue finanze nel tempo.

    Azioni Netflix

    Comprare azioni Netflix in banca

    Grazie alle condizioni molto vantaggiose offerte dai broker online, sono pochi coloro che continuano ad acquistare azioni tramite la banca. Questo perché le banche non effettuano le operazioni con la stessa semplicità ed immediatezza dei broker, richiedono un elevato budget iniziale, addebitano ingenti commissioni e non forniscono il 0% di commissioni sulla transazione.

    Un altro contro delle banche è che non offrono la stessa varietà di asset dei broker online. Ad esempio, non potrete acquistare criptovalute e molte azioni più sconosciute tramite la vostra banca.

    Le piattaforme di trading online sono molto più semplici da utilizzare ed alla portata di chiunque abbia una connessione ad Internet, consentono inoltre il trading tramite App mobile. Nell’eventualità in cui vogliate proprio acquistare azioni Netflix tramite la banca dovrete contattare il vostro istituto bancario e recarvi in filiale.

    Ecco qui di seguito le principali banche utilizzate per investire in azioni:

    • Banca Sella
    • Wirex
    • N26
    • Fineco Bank
    • Binck Bank
    • Mediolanum
    • Widiba
    • Revolut
    • Unicredit SpA
    • Banco BPM
    • Intesa SanPaolo

    Come investire in Netflix tramite un ETF

    Come già detto nel corso dell’articolo, investire in una sola azienda è molto più rischioso che investire in più aziende, dato che si è esposti alle oscillazioni di prezzo di un singolo titolo.

    Gli esperti finanziari raccomandano alla maggior parte degli investitori di investire in un mix diversificato di ETF che detengono centinaia di titoli azionari. Gli ETF sono infatti uno degli asset più adatti ai trader principianti. Per fortuna, il titolo Netflix è abbastanza semplice da trovare all’interno di questi fondi.

    Ecco qui i migliori ETF broker da noi selezionati:

    • eToro: +250 ETF
    • XTB: +50 ETF
    • Capex.com: +1000 ETF 
    • Markets.com:  +90 ETF

    Dopo aver scelto il broker più adatto alle vostre esigenze, dovreste cercare gli ETF relativi a Netflix. Alcuni di questi fondi sono:

    • VanEck Vectors™ Social Sentiment ETF (BUZ)
    • Invesco QQQ Trust Series 1 (QQQ) 
    • First Trust NAS
    • DAQ-100 Equal Weighted Index Fund (QQEW).

    Gli investitori che invece desiderano un approccio più pratico all’investimento in Netflix possono scegliere di fare trading sul titolo stesso.

    Domande frequenti

    Dove comprare azioni Netflix (NFLX)?

    È possibile comprare azioni Netflix aprendo un conto d’intermediazione su uno dei broker online disponibili in Italia, come ad esempio eToro o XTB. I broker sono un’alternativa migliore, dal punto di vista delle commissioni e della velocità delle operazioni, rispetto all’acquisto di azioni tramite banca o SIM.

    Comprare azioni Netflix in banca conviene?

    Con l’arrivo dei broker online, sono pochi coloro che continuano ad acquistare azioni tramite la banca. Questo perché le banche addebitano ingenti commissioni e non forniscono il 0% di commissioni sulla transazione. Le banche richiedono inoltre un maggiore deposito iniziale rispetto ai broker online come eToro, con cui è possibile iniziare ad investire anche con soli 50 euro.

    Click to rate this post!
    [Total: 0 Average: 0]

    Controlla anche

    Migliori Azioni Europee

    Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

    Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *