Comprare azioni Meta (FB), precedentemente note come azioni Facebook, ha avuto alti e bassi negli ultimi anni. Tuttavia, nel lungo termine, hanno mostrato un andamento rialzista.
L’iniziativa del CEO di Facebook, Mark Zuckerberg, è ambiziosa. Il futuro dell’azienda va oltre il suo attuale progetto di costruire applicazioni social collegate e hardware di supporto.
L’obiettivo dell’ex Facebook è quello di costruire un mondo virtuale interconnesso, chiamato Metaverso e tutte le divisioni dell’azienda stanno lavorando per realizzare questa visione.
💹 Codice alfanumerico: | MVRS |
🔍 Codice Isin: | US30303M1027 |
🏦 Borsa: | Nasdaq |
📈 Mercato/Segmento: | Global Equity Market |
💻 Dove investire: | Broker online |
🥇 Migliori piattaforme: | Pepperstone – XTB – eToro |
🤑 Dividendi: | No |
💰 Budget minimo: | Basso |
SUGGERIMENTO INIZIALE:
Fin dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) nel 2012, Facebook si è dimostrata una società di alto profilo. Il 28 Ottobre 2021, Facebook, Inc. ha cambiato il suo nome in Meta Platforms, Inc., società che controlla Facebook ma anche Instagram, WhatsApp, Messenger e Oculus.
Se sei interessato ad investire sui titoli della società, tramite Pepperstone hai la possibilità di negoziare azioni Meta attraverso CFD. La piattaforma offre spread competitivi e un’esecuzione ultra-veloce degli ordini. Inoltre, grazie al supporto per il trading automatizzato tramite Expert Advisors, puoi implementare strategie di trading avanzate sui titoli Meta.
Clicca qui per negoziare subito azioni Meta su Pepperstone
Indice
Come comprare azioni Meta (Facebook)?
Per comprare azioni Meta (ex Facebook), puoi seguire alcuni semplici passaggi operativi:
- Apri un conto di investimento o una piattaforma di trading: Dovrai avere un conto su una piattaforma di trading o presso un broker online affidabile.
- Ricerca il simbolo ticker di Meta: Il simbolo ticker per Meta è “META”. Assicurati di utilizzare correttamente il simbolo quando cerchi di acquistare azioni di Meta.
- Seleziona la Borsa: Decidi su quale Borsa desideri effettuare l’acquisto delle azioni di Meta, ad esempio NASDAQ (NDQ).
- Imposta l’ordine: Rivolgiti a un broker di trading online affidabile che ti consentirà di acquistare azioni di Meta tramite il trading CFD o altre forme di negoziazione.
- Monitora l’andamento: Monitorate l’andamento delle azioni di Meta e modificate di conseguenza la vostra strategia di trading. Quando sviluppate la vostra strategia di investimento, ricordate di tenere d’occhio frazionamenti, fusioni, annunci di utili e altre notizie.
È importante sottolineare che se è la prima volta che operate sui mercati o su una specifica piattaforma è opportuno iniziare con un conto demo dove testare la propria strategia di investimento in sicurezza, prima di passare all’acquisto reale.
Clicca qui per iniziare ad investire sulle azioni Meta
Dove comprare azioni Meta?
Se stai cercando di acquistare azioni di Meta (ex Facebook), ci sono diverse opzioni disponibili presso diverse banche e broker online.
La scelta della piattaforma con cui iniziare ad investire su Meta dovrebbe tener conto delle tue specifiche esigenze a livello formativo, del budget iniziale richiesto e della semplicità d’uso della piattaforma stessa.
Ecco 3 broker per azioni particolarmente accessibili ed utili allo scopo, poiché mettono a disposizione strumenti e funzionalità pensati sia per i trader alle prime armi sia per i più esperti.
Pepperstone
Pepperstone è un broker rinomato che offre una piattaforma di trading avanzata, ideale sia per trader principianti che esperti nel campo delle azioni e di altri strumenti finanziari.
Grazie alla sua esecuzione ultra-veloce, spread competitivi e potenti strumenti di analisi, Pepperstone si è affermato come uno dei broker più affidabili sul mercato.
Tra le caratteristiche principali della piattaforma Pepperstone troviamo:
- MetaTrader 4 e 5: Pepperstone supporta entrambe queste piattaforme popolari, offrendo un’ampia gamma di strumenti di analisi e trading.
- Trading automatizzato: La piattaforma supporta l’uso di Expert Advisors per implementare strategie di trading automatizzate.
- Analisi avanzata: Pepperstone offre strumenti di analisi tecnica e fondamentale per supportare le decisioni di trading.
Pepperstone mette a disposizione un conto demo gratuito per fare pratica e permette di iniziare a operare su mercato reale con un deposito minimo accessibile.
Clicca qui per negoziare azioni con Pepperstone
XTB
XTB è una piattaforma di trading globale che offre accesso a una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, forex, indici e criptovalute.
Con la sua piattaforma proprietaria xStation 5 e un’ampia offerta educativa, XTB si è posizionata come una scelta eccellente sia per i nuovi trader che per quelli più esperti.
Le principali caratteristiche di XTB includono:
- xStation 5: Una piattaforma proprietaria intuitiva con potenti strumenti di analisi e trading.
- Trading Academy: Un’ampia gamma di risorse educative, inclusi webinar, video tutorial e articoli formativi.
- Sentiment di mercato: Strumenti per analizzare il sentiment degli investitori in tempo reale.
XTB offre un conto demo gratuito e illimitato per fare pratica e consente di iniziare a operare su mercato reale con un deposito minimo accessibile.
Clicca qui per negoziare azioni con XTB
eToro
eToro è conosciuta come una piattaforma di social trading che offre agli utenti la possibilità di negoziare azioni, criptovalute, CFD e altro ancora.
Grazie alla sua interfaccia user-friendly, basse commissioni e funzionalità uniche, eToro è diventato uno dei broker online più popolari per gli investitori.
Tra gli elementi che maggiormente caratterizzano la sua piattaforma troviamo:
- Copy Trading: Questa funzione consente agli utenti di copiare automaticamente le operazioni di altri investitori, permettendo loro di replicare il successo dei trader più esperti.
- Copy Portfolio: Questa funzione offre portafogli diversificati di azioni selezionate e gestite in modo professionale.
- Social Trading: la piattaforma di social trading di eToro consente agli utenti di interagire tra loro per condividere opinioni, strategie e consigli sugli investimenti.
eToro offre anche la possibilità di esercitarsi su un conto demo gratuito e di iniziare ad operare su mercato reale con un deposito minimo a partire da 50 euro.
Clicca qui per comprare azioni Meta su eToro
Azioni Meta Prezzo
Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Meta (FB):
Apertura: | $ | Variazione Giornaliero %: | + |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | $ | Mass. Annuale: | $ |
Min. Giornaliero: | $ | Min. Annuale: | $ |
Prezzo medio 50: | 0,00$ | Variazione Annuale %: | + |
Prezzo medio 200: | 0,00$ | Prezzo/Earning: | 0,00$ |
Volume: | Utile per Azione: | 0,00$ | |
Ult. chiusura: | 0,00$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Internet Content & Information | Communication Services | Mr. Mark Zuckerberg | US |
Simbolo: | FB | Mercato: | |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.facebook.com |
Azioni Meta Dividendo
Come altri giganti tecnologici del gruppo FAANG, anche Meta non distribuisce dividendi ai propri azionisti.
Nonostante l’azienda goda di cospicui flussi di cassa e di un bilancio solido, al momento non ha avviato un programma di pagamento degli utili.
Le politiche aziendali del gruppo si sono invece orientate verso un programma di buyback delle azioni, incrementando gradualmente il loro valore nel corso del tempo.
Questa strategia si è rivelata vantaggiosa per gli azionisti a lungo termine, che hanno beneficiato dell’incremento graduale del valore delle azioni Meta.
Azioni Meta Dati Finanziari rilevanti
Le azioni di Meta Platforms (ex Facebook) presentano i seguenti dati finanziari rilevanti:
- Posizionamento di mercato: Meta Platforms è una delle più grandi società di tecnologia al mondo, notevole per la sua presenza nel settore dei social media e delle piattaforme digitali. La società è conosciuta per i suoi prodotti come Facebook, Instagram e WhatsApp.
- Capitalizzazione di mercato: La capitalizzazione di mercato della società rappresenta il valore totale delle sue azioni in circolazione moltiplicate per il prezzo corrente dell’azione. Attualmente tale valore si aggira intorno ai 737,8 miliardi di dollari.
- EPS: L’utile per azione (EPS) è una metrica utilizzata per misurare la redditività dividendo gli utili di una società per il numero totale di azioni in circolazione. L’EPS attuale di Meta Platforms è di 5,66 dollari, con un aumento del 25% rispetto all’anno precedente.
- Rapporto P/E: Il rapporto P/E, o prezzo-utile, è un indice di redditività che divide la capitalizzazione di mercato di una società per il suo EPS. L’attuale rapporto P/E di Meta Platforms è pari a 130.
- Investitori istituzionali: Tra gli investitori istituzionali che acquistano e detengono azioni di Meta Platforms troviamo Vanguard, BlackRock e Fidelity. Questi investitori sono tra i maggiori azionisti della società e detengono complessivamente l’11% del totale delle azioni in circolazione di Meta Platforms.
Azioni Meta Previsioni
Le previsioni per le azioni Meta nel lungo periodo sono piuttosto positive e tengono conto di diversi fattori, quali:
- Crescita delle entrate: la capacità di Meta Platforms di generare entrate in modo sostenibile attraverso la pubblicità digitale, le partnership strategiche e l’espansione del portafoglio di prodotti.
- Innovazione e sviluppo tecnologico: Il successo futuro del gruppo meta potrebbe dipendere dalla sua capacità di rimanere all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, come l’intelligenza artificiale, la realtà virtuale e l’interazione sociale.
- Regolamentazione e privacy dei dati: l’impatto delle normative sulla privacy dei dati e della regolamentazione governativa sul business e come l’azienda si adatta a questi cambiamenti.
- Competizione nel settore: la posizione competitiva di Meta rispetto ad altri giganti della tecnologia e come l’azienda gestisce la concorrenza nel mercato dei social media.
Per quanto riguarda il breve periodo, ecco qui un rating degli analisti in tempo reale:
Data: 27/06/2022
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Azioni Meta Competitor
I principali competitor di Meta Platform (ex Facebook) includono:
- Snapchat: l’app di social media che permette agli utenti di inviare messaggi, foto e video che scompaiono dopo un breve periodo di tempo.
- Twitter: la piattaforma di social media che consente agli utenti di condividere pensieri, notizie e altri contenuti tramite brevi messaggi chiamati “tweet”.
- LinkedIn: una piattaforma di social media orientata al mondo del lavoro, dove gli utenti possono creare profili professionali, connettersi con colleghi e cercare opportunità di lavoro.
- Google: una società tecnologica che offre una vasta gamma di servizi, tra cui il motore di ricerca più utilizzato al mondo, Google Search, il sistema operativo Android e il servizio di posta elettronica Gmail.
- Apple: la società di tecnologia che produce dispositivi come iPhone, iPad e Mac, nonché software come iOS e macOS.
- Pinterest: una piattaforma di social media basata su immagini in cui gli utenti possono salvare e condividere interessi, idee e ispirazioni visive attraverso bacheche tematiche.
Altre Azioni su cui Investire
- Comprare azioni Tesla
- Comprare azioni Apple
- Comprare azioni Amazon
- Comprare azioni Netflix
- Comprare azioni Alphabet (Google)
Conclusioni
La scelta di comprare azioni Meta (Facebook), o di qualsiasi altro titolo, richiede ricerca e analisi.
Gli investitori dovrebbero considerare il suo potenziale di crescita ma anche i rischi potenziali associati all’investimento nei suoi titoli.
Ecco alcuni passaggi pratici da seguire per investire nella società:
- Seleziona i broker azionari più adatti ai tuoi obiettivi finanziari
- Fai pratica su una piattaforma demo
- Finanzia la piattaforma scelta
- Inizia a fare trading su azioni Meta
- Monitora il tuo portafoglio per valutare le prestazioni dei tuoi investimenti.
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
|
|
---|---|---|---|
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
|
|
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
FAQ
I titoli di Meta sono una società tecnologica di grande successo, che molti investitori considerano come un’opportunità di crescita a lungo termine. Come qualsiasi altro titolo, è cruciale fare ricerche approfondite e valutare se il potenziale di guadagno supera i rischi nell’investimento.
Dipende. Per valutare la bontà di un titolo occorre considerare diversi elementi. Nessun titolo va però considerato da solo, è necessario analizzare il suo ruolo in relazione agli altri componenti del portafoglio.