Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giulia M.
Le azioni Meta (FB) (ex azioni Facebook) hanno avuto diversi alti e bassi negli ultimi anni, ma nel lungo periodo hanno avuto un andamento rialzista. Fin dalla sua offerta pubblica iniziale (IPO) nel Maggio del 2012, Facebook si è dimostrata una società di alto profilo che cattura costantemente l’attenzione del pubblico. Il 28 Ottobre 2021, Facebook, Inc. ha cambiato il suo nome in Meta Platforms, Inc., società che non controlla solo Facebook ma anche Instagram, WhatsApp, Messenger e Oculus . Quella del CEO di Facebook Mark Zuckerberg è un’iniziativa ambiziosa. Il futuro dell’azienda andrebbe ben oltre il suo progetto attuale di costruire applicazioni social collegate ed hardware per supportarle. L’obiettivo dell’ex Facebook è quello di costruire un mondo virtuale interconnesso, il Metaverso. Tutte le divisioni della società stanno lavorando per realizzare questa visione. Nel corso dell’articolo vedremo tutto quello che c’è da sapere sull’acquisto del titolo ma intanto vi anticipiamo che sul broker eToro, con un deposito minimo di soli $50, potrete investire nelle azioni Meta, nelle azioni Meta frazionate e nel CFD del titolo. Clicca qui per provare la Demo di eToro💹 Codice alfanumerico: | MVRS |
🔍 Codice Isin: | US30303M1027 |
🏦 Borsa: | Nasdaq |
📈 Mercato/Segmento: | Global Equity Market |
💻 Dove investire: | Broker online |
🥇 Migliori piattaforme 2022: | eToro, XTB, Markets.com |
🤑 Dividendi: | No |
💰 Budget minimo: | Basso |
Come comprare azioni Meta (Facebook)
Potete comprare azioni Meta (Facebook) sui migliori broker azioni come eToro, XTB o Markets.com. I broker online sono un’alternativa più economica rispetto alle banche o alle SIM. Questo perché applicano commissioni molto più basse e spesso nulle sulla negoziazione del titolo. eToro e XTB applicano il 0% di commissioni sulle azioni, nessuna maggiorazione, commissione ticket o imposta di bollo.
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() ![]() |
Piattaforma: xtb Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() |
Piattaforma: markets Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
- Registrarvi gratuitamente al broker: Clicca qui per registrarti gratis ad eToro
- Fare pratica con la Demo gratuita
- Depositare l’importo minimo di $50
- Cercare le azioni Meta nella barra di ricerca
- Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA in modo da investire nelle azioni vere e proprie e non nei CFD, in questo modo riceverete anche eventuali dividendi, anche se in questo caso Meta non distribuisce dividendi agli azionisti
Azioni Meta Prezzo
Ecco il prezzo e la quotazione in tempo reale delle azioni Meta (FB):Apertura: | $ | Variazione Giornaliero %: | + |
---|---|---|---|
Mass. Giornaliero: | $ | Mass. Annuale: | $ |
Min. Giornaliero: | $ | Min. Annuale: | $ |
Prezzo medio 50: | 0,00$ | Variazione Annuale %: | + |
Prezzo medio 200: | 0,00$ | Prezzo/Earning: | 0,00$ |
Volume: | Utile per Azione: | 0,00$ | |
Ult. chiusura: | 0,00$ |
Industria: | Settore: | CEO: | Nazione: |
---|---|---|---|
Internet Content & Information | Communication Services | Mr. Mark Zuckerberg | US |
Simbolo: | FB | Mercato: | |
---|---|---|---|
Sito Web: | https://www.facebook.com |
Azioni Meta Andamento
Le azioni Facebook hanno avuto un andamento fortemente rialzista dall’IPO avvenuta nel 2012, ma hanno avuto anche degli alti e bassi a partire dal 2018 a causa della preoccupazione degli azionisti circa gli scandali sulla privacy dei dati e le indagini anti-trust. Le azioni Meta hanno poi superato questa crisi ed hanno toccato i massimi storici nell’Agosto del 2021, per poi crollare a picco a Febbraio 2022 dopo che Meta ha pubblicato risultati trimestrali e una prospettiva di fatturato al di sotto della media delle stime degli analisti. Anche i rumors circa la possibile chiusura di Facebook e Instagram in Europa ha contribuito al crollo di Febbraio 2022. Occorre notare che Facebook è stata addirittura inclusa insieme ad altri colossi tecnologici, quali Amazon (AMZN), Apple (AAPL), Netflix (NFLX), e Alphabet (GOOGL) nel popolare acronimo FAANG. La crisi del 2018 Le azioni sono crollate nel 2018 a causa di gravi preoccupazioni circa la gestione, da parte di Facebook (ora Meta), della privacy degli utenti, delle fake news e dell’utilizzo del sito da parte di criminali e terroristi. Facebook ha vissuto il più grande scandalo della sua storia per aver inavvertitamente fornito all’ormai defunta società di consulenza politica britannica “Cambridge Analytica” i dati personali di 87 milioni di account Facebook senza il consenso dei proprietari. La società di consulenza ha poi usato questi dati per scopi di propaganda politica. In seguito a questo scandalo, le azioni Facebook sono crollate ed anche i ricavi pubblicitari della società relativi al 2018. Basti pensare che il calo intraday delle azioni Facebook nel 2018 ha segnato la più grande perdita di valore di mercato nella storia del mercato azionario degli Stati Uniti.Azioni Meta Previsioni
Le previsioni per le azioni Meta nel lungo periodo sono piuttosto positive. Per quanto riguarda il breve periodo, ecco qui un rating degli analisti in tempo reale:Data: 27/06/2022
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Come analizzare le Azioni Meta
Con questa guida, gli investitori principianti dovrebbero chiarirsi le idee sui fattori da considerare prima di acquistare azioni Meta (FB) o altre azioni social media. Prima di acquistare qualsiasi azione, gli investitori dovrebbero eseguire la dovuta “due diligience“, ovvero l’attività di investigazione e di approfondimento di dati e di informazioni relative alla società, in modo da comprenderne il potenziale futuro. La due diligence può includere diverse forme di analisi, le più popolari sono l’analisi fondamentale e l’analisi tecnica.- Nell’analisi fondamentale, l’investitore valuta il valore intrinseco del titolo considerando le condizioni generali dell’economia e del settore, nonché le finanze e la gestione della società.
- L’analisi tecnica utilizza invece statistiche che includono i prezzi e i volumi passati del titolo. Piuttosto che guardare il valore intrinseco di un’azienda, l’analisi tecnica si concentra sull’identificazione di modelli e tendenze nei movimenti dei prezzi attuali e futuri del titolo.
Comprare azioni Meta (Facebook) conviene?
Per valutare la bontà di un titolo occorre considerare diversi elementi. Nessun titolo va però considerato da solo, è necessario analizzare il suo ruolo in relazione agli altri componenti del portafoglio. Nel caso specifico delle azioni Meta (Facebook), l’investitore dovrebbe analizzare fattori come:- La crescita dei ricavi pubblicitari
- La crescita del mobile
- I rischi operativi
- Le prospettive di crescita
- La governance della società
- L’andamento dei margini di profitto
- I ricavi totali
- Gli utenti attivi mensili
Conclusioni
La scelta di comprare azioni Meta (Facebook), o qualsiasi altro titolo, richiede ricerca e analisi. Gli investitori dovrebbero considerare i rischi potenziali così come i benefici prima di effettuare qualsiasi investimento. Vi ricordiamo inoltre l’importanza di affidarsi esclusivamente a piattaforme regolamentate come eToro o XTB.FAQ
Potete comprare azioni Meta (Facebook) sui migliori broker azioni come eToro, XTB o Markets.com.
Dipende. Per valutare la bontà di un titolo occorre considerare diversi elementi. Nessun titolo va però considerato da solo, è necessario analizzare il suo ruolo in relazione agli altri componenti del portafoglio.