S&P 500: Guida completa all’utilizzo dell’indice azionario

Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giulia M.

L’ S&P 500 è uno degli indici azionari più popolari al mondo. È composto dalle 500 maggiori società quotate in Borsa ed è un ottimo indicatore della salute generale del mercato Americano.

Nel corso della guida andremo ad approfondire tutto quello che c’è da sapere sull’utilizzo dell’S&P 500 nella vostra strategia di trading e perché viene preso come riferimento per misurare le performance di numerosi asset e mercati.

Parleremo delle azioni che lo compongono, delle migliori pratiche per analizzare l’indice e delle strategie, ma anche delle migliori piattaforme di trading per per investire sull’indice.

Quando si investe in questo indice, è bene cercare piattaforme di trading che offrano funzioni avanzate, strumenti di gestione del rischio e un conto demo dove testare le proprie decisioni.

Una di queste piattaforme è LiquidityX, che dispone di funzionalità grafiche in tempo reale e di una serie di indicatori per aiutarvi a prendere decisioni informate.

LiquidityX fornisce inoltre informazioni dettagliate su ogni azione dello S&P 500, come i fondamentali della società, le metriche di performance finanziaria e segnali di trading che avvisano quando si presenta l’opportunità di acquistare o vendere.

Clicca qui per iniziare a fare trading sull'S&P 500 con LiquidityX

📈 Indice: S&P 500
📅 Anno di fondazione: 1957
🏦 Fondatori: Standard & Poor’s
🇺🇸 Nazionalità: Statunitense
🔍 Azioni al suo interno: 500 Azioni statunitensi a maggior capitalizzazione
S&P 500

S&P 500 Grafico in tempo reale 

Ecco la quotazione in tempo reale dell’indice S&P500:

S&P 500
INDEX
^GSPC
4.205,45 USD

Apertura: 4156.16$ Variazione Giornaliero %: +1.3049
Mass. Giornaliero: 4212.87$ Mass. Annuale: 4325.28$
Min. Giornaliero: 4156.16$ Min. Annuale: 3491.58$
Prezzo medio 50: 4.095,15$ Variazione Annuale %: +54.1704
Prezzo medio 200: 3.975,97$ Prezzo/Earning: 0,00$
Volume: 2591763000 Utile per Azione: 0,00$
Ult. chiusura: 4.151,28$
%5EGSPC

S&P 500 Cos’è?

Lo S&P 500 (noto anche come Standard & Poor’s 500), marchio registrato della joint venture S&P Dow Jones Indices, è un indice di Borsa che rappresenta l’andamento delle 500 più grandi aziende negli Stati Uniti. È generalmente considerato il miglior indicatore di come i titoli statunitensi stanno performando nel complesso.

Da un altro punto di vista, l’ S&P 500, diventa anche un indicatore di trading: un parametro rispetto al quale è possibile valutare le performance del proprio portafoglio.

L’indice in questione è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato (prezzo delle azioni per numero di azioni in circolazione), il che significa che la valutazione di una società determina la sua influenza sulla performance dell’indice. Ogni società quotata non rappresenta semplicemente 1/500 dell’indice. 

Le grandi aziende come Apple (NASDAQ:AAPL) e (NASDAQ:AMZN) Amazon hanno un impatto maggiore sull’indice rispetto a società relativamente più piccole come Macy’s (NYSE:M) e Harley-Davidson (NYSE:HOG).

Nonostante le aziende all’interno dell’indice siano tutte di grandi dimensioni, c’è una grande varietà. Molte delle più grandi società dell’indice hanno tetti di mercato superiori a 1.000 miliardi di dollari, e sono più di 200 volte maggiori dei componenti più piccoli, che hanno tetti di mercato tra i 6 e i 7 miliardi di dollari.

Il valore dell’indice fluttua costantemente durante l’intera giornata di negoziazione, sulla base dei dati di mercato ponderati, relativi alle componenti sottostanti.

Quali aziende compongono lo S&P 500?

L’indice è composto da 505 titoli emessi da 500 delle maggiori società statunitensi. C’è una differenza di numeri perché alcune società componenti emettono più di una classe di azioni, per esempio, le azioni Alphabet Class C (NASDAQ:GOOG) e Alphabet Class A (NASDAQ:GOOGL) sono entrambe incluse nell’indice S&P 500.

Per ovvie ragioni, non elencheremo nell’articolo tutte le 500 aziende che fanno parte dell’indice, sarebbe poco pratico.

Dato che l’indice è ponderato in base alla capitalizzazione di mercato e che la sua performance è trainata principalmente dalle performance dei titoli delle più grandi società, elencheremo solo le 10 più grandi aziende dell’indice S&P 500.

Eccole qui (i dati sono aggiornati al 2023 ma l’elenco ed il suo ordine può cambiare nel tempo):

  1. Apple (NASDAQ:AAPL)
  2. Microsoft (NASDAQ:MSFT)
  3. Amazon (NASDAQ:AMZN)
  4. Meta Class A (NASDAQ:FB)
  5. Alphabet Class A (NASDAQ:GOOGL)
  6. Alphabet Class C (NASDAQ:GOOG)
  7. Tesla (NASDAQ:TSLA)
  8. Berkshire Hathaway Class B (NYSE:BRK.B)
  9. NVIDIA (NASDAQ:NVDA)
  10. JPMorgan Chase (NYSE:JPM)

Fonte dei dati: www.slickcharts.com

Perché usare lo S&P 500?

Ora, vi starete chiedendo perché lo S&P 500 è considerato così utile come indicatore economico e di mercato.

L’indice è costituito da un ampio paniere di titoli azionari, non contenente aziende piccole e poco trasparenti ma contenente le società più ampiamente possedute dai singoli investitori

Le 500 società rappresentano circa l’80% del valore complessivo del mercato azionario negli Stati Uniti.

S&P vs. Dow Jones

Il Dow Jones Industrial Average è un indice ponderato per il prezzo, il che significa che le società con i prezzi azionari più alti hanno la maggiore influenza sull’indice, indipendentemente dalle loro valutazioni. 

Il Dow Jones rappresenta solo 30 aziende ed esclude alcune delle più grandi azioni del mercato, come Amazon, Alphabet, e Berkshire Hathaway.

Poiché il Dow Jones è ponderato per il prezzo, può capitare che un’azienda con una maggiore capitalizzazione di mercato abbia un impatto minore di un azienda con un titolo dal prezzo maggiore. 

Per questi motivi, lo S&P è considerato dalla maggior parte degli esperti un migliore indicatore del mercato azionario di Wall Street.

Come investire nello S&P 500?

È possibile investire nell’indice S&P 500 nei seguenti 3 modi:

  • Investendo in un ETF (Exchange-traded fund) che replica passivamente l’indice
  • Investendo in un fondo indicizzato allo S&P 500
  • Tramite un contratto derivato (CFD, futures, ecc.) dello S&P500

Gli ETF ed i fondi possiedono tutti i titoli dell’indice S&P 500 in peso proporzionale. In alternativa potete anche investire singolarmente nelle azioni a maggior peso dell’indice. Ecco 2 esempi di ETF S&P 500

L’ETF Vanguard S&P 500 (NYSEMKT:VOO), che negozia come un titolo azionario, e il fondo comune Vanguard 500 Index Admiral Shares (NASDAQMUTFUND:VFIAX) sono due opzioni interessanti.

Entrambi hanno tariffe estremamente basse e offrono nel tempo prestazioni praticamente identiche all’indice S&P 500.Diversi analisti sostengono che investire 50-250 euro al mese in un ETF dello SP500 sia uno dei migliori modi per iniziare a investire.

I più propensi al rischio possono invece investire in S&P 500 tramite i futures o i CFD. Si tratta essenzialmente di opzioni di acquisto o vendita che consentono di coprire o speculare sul valore futuro dell’indice.

Dove investire nello S&P 500?

Potete investire nell’indice sui migliori broker azioni o sui migliori ETF broker, processo molto meno costoso rispetto all’acquisto tramite banca o SIM. Ecco 3 valide piattaforme per iniziare ad operare:

eToro

Sul broker eToro, ad esempio, potrete investire nei seguenti strumenti: ETF dello S&P 500, nelle principali azioni contenute nell’indice e nel CFD dell’indice.

Potete anche investire in azioni frazionate. Se ad esempio volete investire in Amazon ma non avete a disposizione quasi 3.000 euro, su eToro potete anche investire meno di quella cifra e comprare dunque una quota dell’azione.

Sul broker potrete addirittura copiare dai trader più performanti.Per farlo dovrete semplicemente:

  1. Registrarvi gratuitamente su eToro
  2. Fare pratica con la Demo gratuita
  3. Depositare l’importo minimo di $50
  4. Cercare lo strumento in cui volete investire nella barra di ricerca
  5. Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA in modo da investire nelle azioni/ETF veri e propri e non nei CFD, in questo modo riceverete anche eventuali dividendi 

Clicca qui per investire sull' S&P 500 con eToro

XTB

XTB è un broker regolamentato dall’Unione Europea dove è possibile investire in azioni dell’indice S&P 500, ETF, Futures, ecc. Ha più di 4 milioni di clienti in tutto il mondo e offre una piattaforma intuitiva sia per PC che per dispositivi mobili.

Sul broker XTB potrete invece beneficiare del 0% di commissioni di negoziazione su azioni ed ETF.

Anche XTB è testabile tramite account demo e consente di investire in azioni, ETF e CFD anche in mobilità con l’App di Trading disponibile per iOS e Android. 

L’investimento minimo su XTB è di soli 10 euro e per creare un conto è necessario effettuare i seguenti passaggi:

  1. Clicca qui per registrarti su XTB
  2. Fare pratica con il conto demo (opzionale)
  3. Depositare il denaro utilizzando uno dei metodi disponibili, come bonifico bancario, carta di credito/debito o PayPal
  4. Cercare lo strumento desiderato nella barra di ricerca
  5. Premi “Acquista” per iniziare a investire!

Clicca qui per investire sull' S&P 500 con XTB

LiquidityX

Infine, c’è LiquidityX, un broker di investimenti che permette di accedere sia alle azioni che agli ETF.

Offre anche un interessante corso in eBook pensato per i principianti e segnali di trading gratuiti, per iniziare a investire nel modo migliore

LiquidityX è un broker regolamentato che offre anche un conto demo gratuito con quotazioni in tempo reale e accesso alla sua piattaforma MetaTrader 4 (MT4).

Il deposito minimo su questa piattaforma è di soli 100 euro e per aprire un conto sono necessari i seguenti passaggi

  1. Clicca qui per registrarti su LiquidityX
  2. Esercitarsi con il conto demo (facoltativo)
  3. Depositare denaro utilizzando uno dei metodi disponibili, come bonifico bancario o carta di credito/debito
  4. Cercare lo strumento desiderato nella barra di ricerca
  5. Premere “Acquista” per iniziare a fare trading!

Clicca qui per investire sulle migliori azioni dell'S&P 500 su Liquidityx

Investire nello S&P 500 conviene?

Il più grande investitore di Borsa di tutti i tempi, Warren Buffett, ha da sempre sostenuto che i fondi indicizzati allo S&P 500 o gli ETF a basso costo siano il miglior investimento che la maggior parte delle persone possa fare. 

Non è difficile capire il perché. Nel lungo periodo, lo S&P 500 ha fornito guadagni annualizzati totali dal 9% al 10%, ed i fondai passivi dell’indice hanno commissioni bassissime.

Ad onor del vero, se avete il tempo, la conoscenza ed il desiderio di ricercare correttamente le azioni e mantenere un portafoglio, gli analisti ritengono che sia certamente possibile, nel lungo periodo, ottenere rendimenti superiori rispetto allo S&P 500. 

Tuttavia, non tutti hanno il tempo e la voglia necessari per investire in titoli in questo modo, soprattutto per i principianti potrebbe essere meglio iniziare investendo in un fondo o un ETF dello S&P.

In poche parole, investire in questo indice è un ottimo modo per ottenere un’ampia esposizione alla redditività delle maggiori aziende americane senza troppa esposizione alle performance di ogni singola azienda. Nel corso del tempo, lo S&P 500 può produrre forti rendimenti per il vostro portafoglio e con il minimo sforzo.

Altri principali indici azionari

In conclusione 

L’S&P 500 raccoglie le 500 maggiori società degli Stati Uniti ed è uno degli indici azionari più noti. Investire in questo indice può essere un modo eccellente per ottenere un’ampia esposizione al mercato azionario statunitense, con uno sforzo e un costo minimi.

Con le giuste conoscenze e gli strumenti a disposizione, è possibile effettuare investimenti intelligenti in questo indice azionario e raccogliere potenzialmente significativi frutti finanziari lungo la strada.

Per iniziare ad investire in sicurezza sull’ S&P 500 non resta che selezionare le migliori piattaforme di trading che dispongono di ETF e CFD di questo indice e che permettono di fare pratica senza rischi su conto demo.

Ecco il link diretto per accedere alle loro piattaforme:

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: liquidityx
    Deposito Minimo: 250€
    Licenza: Cysec
  • Corso gratuito
  • Trading Central
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    FAQ

     

    Cos’è lo S&P 500?

    Lo S&P 500 (noto anche come Standard & Poor’s 500), marchio registrato della joint venture S&P Dow Jones Indices, è un indice azionario che rappresenta l’andamento delle 500 più grandi aziende negli Stati Uniti. È generalmente considerato il miglior indicatore di come i titoli statunitensi stanno performando nel complesso.
    Da un altro punto di vista, è una misura statistica delle performance dei 500 più grandi titoli americani. In questo contesto, lo S&P è un parametro rispetto al quale è possibile valutare le performance del proprio portafoglio.

    Quante azioni sono contenute all’interno dello S&P 500?

    L’indice è composto da 505 titoli emessi da 500 diverse società. C’è una differenza di numeri perché alcune società componenti emettono più di una classe di azioni, per esempio, le azioni Alphabet Class C (NASDAQ:GOOG) e Alphabet Class A (NASDAQ:GOOGL) sono entrambe incluse nell’indice S&P 500.

     

    Click to rate this post!
    [Total: 1 Average: 5]

    Controlla anche

    Migliori Azioni Europee

    Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

    Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *