I 5 Migliori ETF Obbligazionari del 2023

Pubblicato: 17 Marzo 2023 di Giancarla

I Migliori ETF Obbligazionari sono un ottimo modo per ottenere un’esposizione al mercato dei titoli di debito senza dover acquistare direttamente le singole obbligazioni.

Tengono traccia sia del debito pubblico che di quello societario, offrendo agli investitori l’accesso a un’ampia gamma di scadenze e qualità del credito.

Grazie a questa diversificazione permettono gli investitori possono distribuire il loro rischio su molti emittenti e ridurre la possibilità di default di un singolo titolo.

Nella scelta dei Migliori ETF Obbligazionari è importante considerare diversi fattori:

1. Profilo di rischio: I migliori ETF presentano in genere una gamma di scadenze e qualità del credito, pertanto gli investitori devono decidere quale tipo di esposizione più adatto al loro profilo di rischio.

2. Commissioni e spese: Come per ogni altro investimento, le commissioni e le spese incidono sul rendimento dell’investimento. Le commissioni degli ETF obbligazionari possono variare notevolmente, pertanto è importante effettuare una ricerca sul fondo prima di investire.

3. Considerazioni fiscali: Possono generare un reddito imponibile, che può avere un impatto su l’onere fiscale dell’investitore. È importante considerare come l’ETF sarà tassato al momento di prendere una decisione.

4. Liquidità: Gli ETF obbligazionari offrono generalmente una maggiore liquidità rispetto alle singole obbligazioni, il che può essere vantaggioso per gli investitori che cercano un accesso rapido ai fondi o per coloro che hanno bisogno di vendere rapidamente in periodi di stress del mercato.

QUAL È IL PRIMO PASSO? 

Investire sui Migliori ETF Obbligazionari può essere un buon modo per diversificare il proprio portafoglio rispetto ai mercati azionari e selezionare una piattaforma con un ampia scelta di fondi può dare davvero la differenza.

eToro è un’ottima opzione perché offre oltre 200 ETF obbligazionari e azionari con diverse: esposizioni, livelli di rischio e commissioni, in modo che gli investitori possano trovare quello migliore per le loro esigenze.

Inoltre, la sua piattaforma intuitiva rende l’investimento ancora più immediato grazie al copy trading, che permette di copiare da trader più esperti e un conto demo gratuito dove mettere in pratica le proprie abilità di trading senza rischiare alcun capitale.

Clicca qui per accedere ai Migliori ETF Obbligazionari su eToro

Quali sono i Migliori ETF Obbligazionari su cui investire? Ecco un elenco dei 5 fondi obbligazionari migliori del 2023:

  1. 🥇iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF (AGG)
  2. 🥈Vanguard Total Bond Market ETF (BND)
  3. 🥉iShares Intermediate Credit Bond ETF (CIU)
  4. 🏅Vanguard Short-Term Corporate Bond Index Fund Admiral Shares (VSCSX)
  5. 🏅Vanguard Long-Term Treasury Index Fund Admiral Shares (VUSTX)

iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF

L’iShares Core U.S. Aggregate Bond ETF (AGG) è un fondo negoziato in borsa che traccia i risultati degli investimenti di un ampio indice diversificato di obbligazioni investment-grade statunitensi.

Include obbligazioni governative e societarie con scadenze comprese tra 1 e 30 anni. Il fondo è concepito per fornire agli investitori un’esposizione alla parte più liquida del mercato obbligazionario statunitense, compresi:

  • Titoli del Tesoro
  • Obbligazioni societarie
  • Titoli garantiti da ipoteca
  • Debito delle agenzie governative di emittenti degli Stati Uniti.

AGG cerca di ottenere risultati d’investimento che corrispondano in generale alla performance dei prezzi e dei rendimenti del suo indice sottostante, il Bloomberg Barclays U.S. Index.

Ha un basso rapporto di spesa dello 0,05%, che contribuisce a mantenere bassi i costi. Inoltre, la sua struttura è progettata per massimizzare l’efficienza fiscale, riducendo al minimo il reddito imponibile e le distribuzioni di plusvalenze.

L’iShares Core U.S. Aggregate Bond offre agli investitori un modo diversificato e a basso costo per ottenere un’esposizione al mercato obbligazionario statunitense e la sua ampia gamma di obbligazioni lo rende un’opzione interessante per coloro che cercano di ridurre il rischio nei loro portafogli.

Vanguard Total Bond Market ETF

Il Vanguard Total Bond Market ETF (BND) è un fondo negoziato in borsa che mira a seguire la performance dell’indice Bloomberg Barclays U.S. Aggregate Float Adjusted.

Un indice che misura un’ampia e diversificata selezione di obbligazioni investment-grade emesse da emittenti governativi e societari statunitensi.

Questo ETF cerca di ottenere risultati d’investimento che corrispondano alla performance dell’indice sottostante che include:

  • Obbligazioni societarie
  • Titoli garantiti da ipoteca
  • Debito pubblico

Ha un basso rapporto di spesa dello 0,035% ed è strutturato in modo da ridurre al minimo le distribuzioni di reddito imponibile e plusvalenze.

Il Vanguard Total Bond Market è una soluzione ideale a basso costo per gli investitori che desiderano investire passivamente in una varietà di obbligazioni statunitensi, grazie alla sua esposizione diversificata e alla sua convenienza.

BND è infatti un’ottima opzione per ottenere una diversificazione ottimale senza sacrificare molto sul fronte dei costi.

iShares Intermediate Credit Bond ETF

L’iShares Intermediate Credit Bond ETF (CIU) è un fondo negoziato in borsa che segue l’indice iBoxx $ Investment Grade Corporate Bond.

Offre un’esposizione a una selezione che comprende oltre 800 obbligazioni societarie investment grade con scadenze comprese tra 3 e 10 anni.

Ha un basso rapporto di spesa dello 0,06% ed offre agli investitori l’accesso a obbligazioni di vari settori e industrie, compresi:

  • Banche, compagnie di assicurazione e altre istituzioni finanziarie
  • Aziende industriali
  • Società di servizi e infrastrutture
  • Aziende tecnologiche.

L’ETF iShares Intermediate Credit Bond cerca di fornire agli investitori un’esposizione alla parte più liquida del mercato delle obbligazioni societarie statunitensi, riducendo al minimo i costi.

È ideale per gli investitori che desiderano acquisire un’esposizione alle obbligazioni a medio termine, nonché per coloro che desiderano ridurre il rischio investendo in una selezione diversificata di obbligazioni societarie investment grade.

Vanguard Short-Term Corporate Bond Index Fund Admiral Shares

Il Vanguard Short-Term Corporate Bond Index Fund Admiral Shares (VSCSX) è un ETF che mira a seguire la performance di un indice di riferimento che misura il rendimento degli investimenti nel mercato delle obbligazioni societarie a breve termine, denominate in dollari, di alta qualità.

Il VSCSX offre agli investitori un’esposizione alle obbligazioni societarie investment grade con scadenze pari o inferiori a un anno e fornisce una diversificazione all’interno del mercato obbligazionario a breve termine.

Offre inoltre esposizione a un’ampia selezione di obbligazioni di vari settori industriali, tra cui:

  • Banche e altre istituzioni finanziarie
  • Società industriali
  • Società di servizi e infrastrutture
  • Società tecnologiche.

Il VSCSX ha un basso rapporto di spesa dello 0,07% ed è concepito per fornire agli investitori una selezione diversificata di obbligazioni societarie a breve termine in un fondo efficiente dal punto di vista dei costi.

È ideale per gli investitori alla ricerca di opzioni di investimento a breve termine o per coloro che desiderano ridurre il rischio investendo in una selezione diversificata di obbligazioni societarie investment grade.

Investendo in questo fondo, gli investitori possono accedere a uno dei segmenti più liquidi del mercato delle obbligazioni societarie statunitensi senza sacrificare molto sul fronte dei costi.

Vanguard Long-Term Treasury Index Fund Admiral Shares

Il Vanguard Long-Term Treasury Index Fund Admiral Shares (VUSTX) è un ETF che offre un’esposizione a una selezione di titoli del Tesoro statunitense investment grade con scadenza di almeno sette anni.

Il che consente agli investitori di accedere al segmento a lungo termine del mercato obbligazionario.

Il VUSTX offre agli investitori un’esposizione un’ampia selezione di obbligazioni di vari settori, tra cui:

  • Banche e altre istituzioni finanziarie
  • Aziende industriali
  • Società tecnologiche
  • Società di servizi e infrastrutture.

VUSTX ha un basso rapporto di spesa, pari allo 0,07%, ed è stato concepito per fornire agli investitori l’accesso ai titoli del Tesoro statunitense di qualità investment grade in un fondo conveniente.

È ideale per gli investitori che cercano opzioni di investimento a lungo termine o per coloro che desiderano ridurre il rischio investendo in una selezione diversificata di titoli del Tesoro statunitense per un periodo di tempo prolungato.

Conclusione

Ogni ETF obbligazionario offre caratteristiche, mercati e orizzonti temporali diversi, che possono essere interessanti per gli investitori a seconda dei prori obiettivi.

È importante fare una ricerca i fondi in modo approfondito e considerare fattori come il rapporto spese, la liquidità e la diversificazione prima di prendere una decisione di investimento.

Tenendo conto di queste caratteristiche, è possibile decidere con cognizione di causa quali ETF obbligazionari sono più adatti alle loro esigenze individuali.

Ecco come scegliere i Migliori ETF Obbligazionari su eToro passo a passo:

  1. Registrazione: Crea un conto eToro, inserendo tutte le informazioni necessarie.
  2. Ricerca: Prenditi del tempo per confrontare diversi ETF fino a trovare quello che meglio si allinea con la tua strategia di investimento attraverso un conto demo.
  3. Finanziamento: Una volta soddisfatto della scelta dell’ETF, finanzia il tuo conto eToro tramite bonifico bancario o carta di credito/debito.
  4. Investimento: Ora è il momento di investire negli ETFs obbligazionari che risultano perfettamente allineati con quanto hai ricercato e deciso in precedenza.
  5. Monitoraggio: Tieniti aggiornato sull’andamento di questi investimenti e se è necessario apportare modifiche, non esitare a farlo.

⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    Leggi anche:

     

    FAQ

    Qual è il vantaggio di investire nei migliori ETF Obbligazionari?

    Il principale vantaggio di investire nei migliori ETF obbligazionari è la possibilità di investire in una selezione diversificata di obbligazioni a costi contenuti. Gli ETF offrono agli investitori un’esposizione a diversi settori e sono generalmente veicoli di investimento liquidi e a basso costo. Inoltre, possono essere utilizzati per ridurre il rischio, consentendo agli investitori di distribuire i propri investimenti su diversi mercati e obbligazioni.

    Qual è il rischio di investire nei migliori ETF Obbligazionari?

    Il rischio di investire nei migliori ETF obbligazionari è simile a quello di qualsiasi altro tipo di investimento. I rischi principali sono il rischio di mercato e il rischio di liquidità, vale a dire che gli ETF potrebbero non essere in grado di rispondere rapidamente a eventi o condizioni a causa delle loro grandi dimensioni e della loro complessità. Inoltre, esiste la possibilità di un’insolvenza dell’emittente se le obbligazioni che costituiscono l’ETF falliscono.

    Click to rate this post!
    [Total: 1 Average: 5]

    Controlla anche

    copy trading

    Copy Trading: Cos’è e come funziona

    Pubblicato: 21 Marzo 2023 di GiancarlaIl Copy Trading è una forma di investimento automatizzato che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *