I Migliori ETF da Dividendo del 2023

Pubblicato: 17 Marzo 2023 di Giancarla

Quando si investe nei Migliori ETF da Dividendo, si possono ottenere diversi vantaggi. Primo fra tutti la possibilità di diversificare il portafoglio senza acquistare direttamente i singoli titoli.

Investire in ETF a dividendo può essere inoltre un metodo redditizio e poco rischioso per generare un reddito costante e beneficiare di una tassazione vantaggiosa sulle distribuzioni.

Tuttavia, è essenziale scegliere l’opzione migliore per il proprio portafoglio. Ecco alcuni degli elementi più importanti da considerare:

  1. Rendimento: Cercate un ETF che abbia un rendimento elevato, in quanto vi garantirà un maggiore potenziale di reddito nel tempo. Inoltre, confrontate il suo rendimento con quello di altri fondi dello stesso settore o industria per assicurarvi di ottenere il miglior ritorno sul vostro investimento.
  2. Rapporto di spesa: Il rapporto di spesa di un fondo è importante perché indica la percentuale dei vostri investimenti destinata alle commissioni e alle altre spese associate all’ETF. Prima di investire in un ETF sui dividendi, accertatevi di conoscere il rapporto di spesa, in modo da poter prendere una decisione informata.
  3. Track Record: È importante ricercare la performance di un ETF nel tempo. Esaminate il track record del fondo e verificate come si è comportato in diverse condizioni di mercato, ad esempio durante i mercati toro e orso. Questo vi darà un’idea del suo potenziale a lungo termine.

QUAL È IL PRIMO PASSO?

Il primo passo per investire nei migliori ETF a dividendo è trovare un broker online, come eToro, che offra un’ampia selezione di ETF tra cui scegliere.

Grazie all’interfaccia facile e intuitiva della piattaforma, è possibile confrontare facilmente i diversi fondi e selezionare quelli più adatti alle esigenze del proprio portafoglio.

eToro mette inoltre a disposizione strumenti e risorse per aiutarvi a prendere decisioni informate sui vostri investimenti.

Questo include l’accesso ad una community di investitori esperti a cui fare riferimento, il copy trading per copiare da altri trader e un conto demo gratuito dove testare la propria strategia in sicurezza.

Clicca qui per accedere ai Migliori ETF da Dividendo su eToro

Quali sono i Migliori ETF da Dividendo oggi? Ecco un elenco dei 5 migliori ETF sui dividendi del 2023:

  1. 🥇SPDR S&P Dividend ETF (SDY)
  2. 🥈Vanguard High Dividend Yield ETF (VYM)
  3. 🥉iShares Select Dividend ETF (DVY)
  4. 🏅Schwab U.S. Dividend Equity ETF (SCHD)
  5. 🏅Vanguard Dividend Appreciation ETF (VIG)

SPDR S&P Dividend ETF

Lo SPDR S&P Dividend ETF (SDY) è un fondo negoziato in borsa (ETF) che mira a monitorare la performance di un portafoglio di titoli che pagano dividendi.

Questo ETF tiene traccia dell’indice S&P 500 High Yield Dividend Aristocrats, che include grandi società blue-chip che hanno registrato una crescita costante dei dividendi per oltre 25 anni consecutivi.

Inoltre, l’indice sottostante è ponderato in base al rendimento da dividendi. Ciò significa che più alto è il rendimento di una società, maggiore sarà il suo peso nel fondo.

Grazie a questa strategia, SDY offre un’ampia esposizione a titoli ad alto rendimento con una storia di pagamenti di dividendi affidabili. L’ETF è inoltre diversificato in diversi settori, tra cui i beni di consumo, la sanità e i servizi di comunicazione.

Investire nello SPDR S&P Dividend può essere un ottimo modo per portare diversità e stabilità nel vostro portafoglio, grazie al suo basso rapporto di spesa dello 0,35%.

Questo fondo è perfetto per chi desidera dividendi affidabili e una possibile rivalutazione del capitale a lungo termine, ma è interessante anche per gli investitori alla ricerca di investimenti che producono reddito, poiché i rendimenti possono crescere nel tempo.

Vanguard High Dividend Yield ETF

Il Vanguard High Dividend Yield ETF (VYM) è un ETF che traccia la performance di un portafoglio di azioni con elevati rendimenti da dividendi.

Il VYM cerca di seguire la performance dell’indice FTSE High Dividend Yield, che comprende società statunitensi e internazionali che hanno costantemente pagato dividendi elevati, oltre ad alcune aziende straniere.

L’ETF è composto da titoli a grande e media capitalizzazione che distribuiscono dividendi affidabili. Il dividend yield medio ponderato del fondo è del 3,50%.

Il portafoglio contiene una serie di settori, tra cui beni di consumo, prodotti industriali, servizi finanziari ed energia. Tra gli investimenti più significativi figurano:

  • Azioni di Microsoft Corporation (MSFT)
  • Azioni di Johnson & Johnson (JNJ)
  • ETF immobiliari di Vanguard

Vanguard High Dividend Yield offre agli investitori un mix ideale di liquidità, reddito affidabile e rivalutazione del capitale a lungo termine. Il basso rapporto di spesa dello 0,08% lo rende uno degli ETF sui dividendi più convenienti oggi disponibili.

Inoltre, grazie all’esposizione diversificata a società nazionali e internazionali di vari settori, è possibile accedere a una vasta gamma di titoli ad alto rendimento a costi minimi.

iShares Select Dividend ETF

L’iShares Select Dividend ETF (DVY) è un fondo negoziato in borsa che segue la performance dell’indice Dow Jones U.S. Select Dividend, composto da titoli a grande e media capitalizzazione con elevati rendimenti da dividendi.

L’indice sottostante è ponderato in base al rendimento, per cui le società con rendimenti da dividendi più elevati ottengono una una maggiore rappresentanza nel fondo.

Questo ETF è composto da un portafoglio di titoli che pagano dividendi di vari settori, tra cui quello dei consumi ciclici e dell’energia.

Tra le principali partecipazioni figurano le azioni di:

  • Johnson & Johnson (JNJ)
  • ExxonMobil Corporation (XOM)
  • Apple Inc. (AAPL)

L’ETF iShares Select Dividend ha un basso rapporto di spesa dello 0,4% e offre rendimenti elevati di circa il 4%. Ciò lo rende un’opzione interessante per gli investitori alla ricerca di investimenti che producano reddito e apprezzamento del capitale a lungo termine.

Inoltre, il portafoglio diversificato offre un’ampia esposizione ai titoli statunitensi che pagano dividendi, che lo rende un ottimo modo per accedere al mercato in un unico investimento.

Schwab U.S. Dividend Equity ETF

Lo Schwab U.S. Dividend Equity ETF (SCHD) è un fondo negoziato in borsa che segue la performance dell’indice Dow Jones U.S. Dividend 100, un portafoglio di azioni a grande e media capitalizzazione con elevati rendimenti da dividendo.

Simile ad altri ETF sui dividendi, SCHD è composto da titoli di diversi settori, tra cui beni di consumo, servizi finanziari e tecnologia. Tra le partecipazioni principali figurano titoli come:

  • Microsoft Corporation (MSFT)
  • Coca-Cola Company (KO)
  • IBM Corporation (IBM)

Lo Schwab U.S. Dividend Equity ETF offre agli investitori un interessante combinazione di rendimento da dividendo, basso rapporto di spesa ed esposizione diversificata ai titoli nazionali.

Il fondo ha un basso rapporto di spesa dello 0,06%, uno dei più bassi del settore. Paga un dividend yield annuale di circa il 2,4% e offre un’ampia esposizione al mercato con costi minimi.

Inoltre, Schwab U.S. Il Dividend Equity ETF ha il vantaggio di puntare su titoli solidi che pagano dividendi e che vantano una lunga tradizione di affidabilità. Ciò lo rende una scelta ideale per gli investitori alla ricerca di investimenti che forniscano sia reddito che apprezzamento del capitale nel lungo periodo.

Vanguard Dividend Appreciation ETF

Il Vanguard Dividend Appreciation ETF (VIG) è un fondo negoziato in borsa che segue la performance dell’indice NASDAQ U.S. Dividend Achievers Select.

Un portafoglio di titoli che pagano dividendi delle prime 100 società statunitensi con rendimenti da dividendi più elevati e con una lunga storia di aumento dei dividendi.

Questo ETF offre agli investitori l’accesso a un portafoglio diversificato di titoli che pagano dividendi in diversi settori, tra cui beni di consumo, servizi finanziari e tecnologia. Le partecipazioni principali includono:

  • McDonald’s Corporation (MCD)
  • Walmart Inc. (WMT)
  • Johnson & Johnson (JNJ)

Il Vanguard Dividend Appreciation ha un basso rapporto di spesa dello 0,08% e offre un rendimento annuo da dividendo dell’1,9%.

Questo lo rende uno dei modi più economici per accedere al mercato azionario statunitense e fornisce agli investitori un portafoglio diversificato con rendimenti costanti nel lungo periodo.

Inoltre, VIG ha il vantaggio di puntare su titoli con una lunga storia di aumenti dei dividendi. Ciò lo rende una scelta ideale per gli investitori alla ricerca di investimenti che forniscano sia reddito che apprezzamento del capitale nel lungo periodo.

Migliori ETF da Dividendo

Conclusione

I Migliori ETF da Dividendo, offrono agli investitori un’ottima opportunità per diversificare i loro portafogli con titoli da dividendo ad alto rendimento.

Quando si investe in ETF a dividendo, è perciò importante comprendere le caratteristiche uniche di ciascun fondo e confrontarle per trovare quello più adatto ai propri obiettivi di investimento.

In questo modo, è possibile ottenere un’esposizione a investimenti affidabili che producono reddito a costi minimi e beneficiare di una rivalutazione del capitale a lungo termine.

Ecco come comprare i Migliori ETF da Dividendo su eToro passo a passo:

  1. Registrazione: Vai sul sito web di eToro e cliccate su “Iscriviti” per aprire il conto.
  2. Finanziamento: Per finanziare il tuo conto eToro, puoi utilizzare una carta di debito/credito o un bonifico bancario.
  3. Ricerca e analisi: Inserisci il nome dell’ETF che volete acquistare nella barra di ricerca e clicca su “Investi” quando appare.
  4. Esecuzione: Inserisci la somma di denaro che si desidera investire e fare clic su “Aprire l’operazione”. È inoltre possibile impostare un ordine di stop loss o di take profit.
  5. Conferma: Una volta eseguita l’operazione, riceverai un messaggio di conferma e potrai monitorarne l’andamento dalla tua Dashboard

⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

     

    Leggi anche:

     

    FAQ

    Quali sono i vantaggi di investire nei migliori ETF da Dividendo?

    Gli ETF da Dividendo migliori offrono agli investitori l’accesso a un portafoglio diversificato di azioni che pagano dividendi in diversi settori. Questi fondi hanno un basso rapporto di spesa, offrono un interessante rendimento da dividendi e hanno un potenziale di rivalutazione del capitale nel lungo periodo.

    Quali sono gli svantaggi di investire nei migliori ETF da Dividendo?

    I titoli potrebbero non avere la performance o generare reddito come previsto e potrebbero subire perdite inaspettate a causa della volatilità. Pertanto, è importante che gli investitori prendano in considerazione il fatto che i loro rendimenti potrebbero non raggiungere le aspettative desiderate.

    Click to rate this post!
    [Total: 1 Average: 5]

    Controlla anche

    copy trading

    Copy Trading: Cos’è e come funziona

    Pubblicato: 21 Marzo 2023 di GiancarlaIl Copy Trading è una forma di investimento automatizzato che …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *