Pubblicato: 26 Luglio 2023 di Giulia M.
Quali sono le migliori azioni tecnologiche da comprare nel 2023? Qual è il modo migliore di comprarle?
Il settore tecnologico è davvero enorme e comprende varie tipologie di aziende. Fanno parte di questo settore: i sviluppatori di software, i produttori di gadget, i servizi di streaming, i provider wireless, le aziende di semiconduttori ed i fornitori di cloud computing. Qualsiasi società che vende un prodotto o un servizio fortemente legato alla tecnologia probabilmente appartiene al settore tecnologico.
Prima di scoprire quali sono le migliori azioni e come comprarle sulle migliori piattaforme di trading online, ecco qui una tabella per comprendere la differenza tra società Hardware e Software:
🔵 Società Hardware | 🔴 Società Software |
Progettano e producono: | Progettano: |
– Smartphone | – Database |
– Personal computer | – Sistemi operativi |
– Apparecchiature aziendali (server ecc.) | – Software di produttività |
– Altoparlanti intelligenti | – Software di sicurezza informatica |
– Orologi fitness |
Le aziende software si stanno sempre più muovendo verso un modello software-as-a-service (Saas) in cui i clienti acquistano un abbonamento a un programma invece di una licenza una volta ogni tanto. Questo sistema genera entrate ricorrenti per le società software.
Le società hardware sono alimentate principalmente dai chip semiconduttori. Le aziende di semiconduttori progettano e/o producono unità di elaborazione grafica, unità di elaborazione centrale, chip di memoria e tantissimi altri chip utilizzati nei dispositivi moderni.
Anche le aziende di telecomunicazioni che forniscono servizi wireless, le aziende di streaming video che forniscono adesso a contenuti d’intrattenimento ed i fornitori di cloud computing fanno parte del settore tecnologico. Sul broker eToro, ad esempio, troverete tutte le principali azioni tecnologiche, anche in modalità frazionata ed all’interno di portafogli d’investimento. Il broker ha un deposito minimo di soli $50 e consente di copiare i migliori investitori della piattaforma.
Clicca qui per iscriverti a eToro e accedere alla Demo
Indice
Migliori Azioni Tecnologiche
Migliori azioni tecnologiche da comprare nel 2023:
- Azioni Meta
- Azioni Apple
- Azioni Amazon
- Azioni Netflix
- Azioni Alphabet
- Azioni Microsoft
- Azioni Intel
- Azioni Cisco Systems
AZIONI: | SOMMARIO: | RATING: |
Meta (NASDAQ:FB) | La più grande società di social media al mondo, con più di 2 miliardi di utenti attivi al giorno su Facebook, Instagram, Messenger e Whatsapp. Dal 2021 ha cambiato nome in Meta Platforms, Inc. (nome ispirato dal termine Metaverso). | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Apple (NASDAQ:AAPL) | Nota multinazionale americana che produce smartphone (iPhone), dispositivi multimediali (iPad), computer (Mac) e sistemi operativi (iOS). L’azienda ha dei clienti molto fidelizzati, un brand fortissimo ed una crescente gamma di servizi. | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Amazon (NASDAQ:AMZN) | L’e-commerce più grande del mondo non necessita di presentazioni. Amazon è però molto di più, è anche il fornitore leader di infrastrutture di cloud computing. | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Netflix (NASDAQ:NFLX) | Netflix è l’azienda leader nel settore dei contenuti d’intrattenimento in streaming ed a pagamento. | ⭐⭐⭐⭐ |
Alphabet (NASDAQ:GOOGL) | Alphabet Inc. è la società proprietaria del motore di ricerca Google e del sistema operativo Android. | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Microsoft (NASDAQ:MSFT) | È la più grande società di software sul mercato, nota per il suo sistema operativo Windows PC e per il suo software di produttività Office. Microsoft è anche il secondo più grande fornitore di infrastrutture cloud dopo Amazon. | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Intel (NASDAQ:INTC) | È una delle maggiori aziende di semiconduttori al mondo. Intel progetta e produce CPU per PC e server, e microchip speciali per utilizzi come l’intelligenza artificiale. | ⭐⭐⭐⭐ |
Cisco Systems (NASDAQ:CSCO) | È una società multinazionale leader nella fornitura di apparati di networking. | ⭐⭐⭐⭐ |
Esistono diversi settori del mercato azionario e come avrete notato la maggior parte delle aziende del settore tecnologico è quotata al NASDAQ.
Come comprare le Migliori Azioni Tecnologiche
Potete investire nelle azioni tecnologiche sui migliori broker azioni, processo molto meno costoso rispetto all’acquisto tramite banca o SIM. Per investire ad esempio sul broker eToro dovrete semplicemente:
- Registrarvi gratuitamente al broker: Clicca qui per registrarti gratis ad eToro
- Fare pratica con la Demo gratuita
- Depositare l’importo minimo di $50
- Cercare le azioni che volete comprare nella barra di ricerca
- Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA in modo da investire nelle azioni vere e proprie e non nei CFD, in questo modo riceverete anche i dividendi
Potete anche investire in azioni frazionate. Se ad esempio volete investire in Amazon ma non avete a disposizione quasi 3.000 euro, su eToro potete anche investire meno di quella cifra e comprare dunque una quota dell’azione.
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Sul broker potrete addirittura copiare in modo automatico i trader più performanti! Potrete infine partecipare all’investimento tramite i CFD, strumenti che consentono di puntare anche sul ribasso di un titolo.
Impatto del COVID sulle Azioni Tecnologiche
La pandemia Covid-19 ha cambiato i bisogni tecnologici delle persone ed ha accelerato delle tendenze già in atto. Molte aziende tecnologiche si sono adoperate per soddisfare questi bisogni il più in fretta possibile ed infatti le azioni tech sono schizzate in seguito alla pandemia.
Sia Meta che Alphabet, due ottime azioni social media, dipendono dalle vendite pubblicitarie e dunque hanno subito delle perdite nel 2020 a causa della riduzione della pubblicità riguardante i settori più colpiti dalla pandemia. Nel 2021 hanno entrambi performato benissimo, Facebook ha riportato una crescita del fatturato del 48% per il primo trimestre e Alphabet ha visto le vendite salire del 34%.
L’azione antitrust potrebbe essere una cosa che alla fine fa deragliare questi giganti pubblicitari. Il U.S. Justice Department, insieme a 11 avvocati generali di Stato, citato in giudizio Google di Alphabet nel mese di Ottobre 2020, accusando l’azienda di comportamenti anticoncorrenziali relativi alla sua attività di ricerca pubblicitaria. Per entrambe le aziende è fortemente aumentato il controllo dell’Antitrust ma le previsioni a lungo termine restano positive.
I consumatori hanno acquistato sempre di più sugli e-commerce ed aziende come Amazon, indubbiamente tra le migliori azioni da comprare oggi, ne hanno ampiamente beneficiato. Anche aziende della GDO come Walmart (NYSE: WMT) e Target (NYSE: TGT) si sono trovate costrette ad implementare i loro canali online. Amazon ha aumentato le vendite totali del 44% nel primo trimestre del 2021 a ben $108,5 miliardi, davvero un risultato stellare. Le azioni Amazon sono molto costose ma a fine articolo vedremo come comprarle a costo minore tramite le azioni frazionate.
Anche Microsoft ha performato molto bene, a causa della crescente domanda, durante la pandemia, di software di collaborazione, dispositivi, videogiochi e servizi di cloud computing. Le vendite di computer sono rimaste alte anche nel 2021, nell’ultimo trimestre l’azienda ha aumentato il suo fatturato del 19% ed il suo reddito netto del 44%.
Le vendite di Apple sono invece aumentate solo recentemente. Nell’ultimo trimestre sono impennate sia le vendite di iPhone che di Mac, anche grazie al primo chip prodotto da Apple stessa.
Anche Intel ha visto un aumento delle vendite di computer a causa della pandemia ma la carenza di semiconduttori a livello globale sta complicando la situazione. Intel ha riportato infatti un calo del 20% nei chip data center nel primo trimestre del 2021. La società è stata inoltre superata dai chip dei concorrenti.
Cisco è stata un po’ meno fortunata delle altre aziende. Il business videoconferenze dell’azienda è in grande espansione ma il core business ha sofferto a causa del ritiro della spesa da parte dei clienti. La pandemia ha danneggiato Cisco nel breve termine ma i cambiamenti a lungo termine (crescita e-commerce e aumento lavoro da casa) potrebbero aumentare la domanda di apparecchiature di networking nel lungo periodo.
Durante la pandemia Netflix ha visto schizzare gli abbonati al suo servizio di intrattenimento streaming. Vi consigliamo di tenere d’occhio Dinsey (NYSE:DIS) con Disney+ e Discovery (NASDAQ:DISC.A).
Purtroppo, nel 2022, la situazione per le azioni tecnologiche non è rosea a causa della guerra in Ucraina e dell’inflazione alta. Per questa ragione è sempre bene ragionare in un’ottica di lungo periodo.
Come analizzare le Migliori Azioni Tecnologiche
Una metrica molto utile per analizzare le società tecnologiche mature che producono profitti è il rapporto prezzo-utili (P/E). Dividendo il prezzo delle azioni per gli utili per azione, si ottiene un multiplo che esprime il livello di utili ed il livello di crescita attesi. Più alto è il multiplo, più è previsto un aumento degli utili futuro ed una crescita sostenuta.
Molte azioni tech non sono però redditizie e sono spesso azioni growth, quindi il rapporto prezzo-utile non può valutarle poiché ancora in una fase di crescita.
Per le aziende tecnologiche senza profitto, è importante però che ci sia un passaggio graduale dalle perdite ai guadagni e che le previsioni future degli analisti siano buone. Quando un’azienda cresce, dovrebbe aumentare l’efficienza soprattutto dal punto di vista dei costi di marketing/vendita. Se non è così ed invece le spese aumentano di anno in anno, probabilmente le cose non stanno andando nel modo giusto.
In conclusione, un buon titolo tecnologico è un titolo con un prezzo ragionevole date le sue prospettive di crescita futura. Comprendere esattamente quali siano le prospettive di crescita è la parte più complicata, per questo è importante consultare le opinioni degli analisti!
Investire in un ETF che si concentra sulle azioni tecnologiche è un buon modo per evitare di commettere errori e minimizzare i rischi. L’ARK Innovation ETF (NYSEMKT:ARKK) è un fondo molto interessante, anche se le scommesse del fondo sui titoli high-flying tech potrebbero rivelarsi più rischiose dell’investimento nei giganti tecnologici sopra elencati.
Conclusioni
Nel corso dell’articolo abbiamo visto cosa sono le azioni tecnologiche e quali sono le migliori su cui investire. Nonostante gli alti e bassi del mercato, questi titoli si sono rivelati negli anni un ottimo investimento a lungo termine.
CONSIGLIO FINALE: ti suggeriamo di avere sempre un portafoglio bilanciato contenente sia investimenti sicuri sia, in misura minore, investimenti più speculativi.
FAQ
Sono le azioni appartenenti ad aziende del settore tecnologico. Il settore tecnologico è davvero enorme e comprende varie tipologie di aziende. Fanno parte di questo settore: i sviluppatori di software, i produttori di gadget, i servizi di streaming, i provider wireless, le aziende di semiconduttori ed i fornitori di cloud computing. Qualsiasi società che vende un prodotto o un servizio fortemente legato alla tecnologia probabilmente appartiene al settore tecnologico.
Le migliori azioni tecnologiche da noi selezionate sono le seguenti: Facebook, Apple, Amazon, Alphabet, Netflix, Microsoft, Intel e Cisco.