Le migliori azioni del Lusso: Top 10 del 2023

Pubblicato: 16 Maggio 2023 di Giancarla

Le Migliori Azioni del Lusso sono titoli di società che che offrono prodotti o servizi non essenziali che vengono acquistati dai consumatori per desiderio, non per bisogno, che quindi vengono venduti a prezzi elevati e relativamente discrezionali.

Nonostante il mercato dei prodotti di lusso possa essere soggetto a fluttuazioni, la tendenza della sua crescita è costante. Pertanto, gli investimenti in questo settore offrono interessanti opportunità di investimento.

Inoltre, optare per azioni di aziende del settore del lusso garantisce l’accesso a un mercato di nicchia resiliente alle crisi di mercato e, allo stesso tempo, capace di sovra-perfomare rispetto ai competitor durante periodi di forte espansione economica.

SUGGERIMENTO INIZIALE:

Grazie alla piattaforma completa ed intuitiva di eToro, puoi facilmente accedere a una vasta gamma di azioni di lusso in un unico luogo, in modo da diversificare il portafoglio e sfruttare al massimo la crescita dell’intero settore.

Se non ti senti sicuro nell’individuazione delle opportunità di investimento, con il Copy trading, potrai anche investire copiando le scelte dei migliori trader della piattaforma ed ottenere gli stessi rendimenti.

Clicca qui per iniziare ad investire sulle migliori azioni del Lusso disponibili su eToro

Quali sono le Migliori azioni del Lusso? Ecco la classifica dei 10 titoli per investire nel settore del lusso nel 2023 e oltre:

  1. 🥇 LVMH: Conglomerata francese con +70 brand di Lusso
  2. 🥈 Richemont: Holding di beni di lusso orientate alla sostenibilità
  3. 🥉 Tesla: Società leader nell’e-mobility
  4. 🏅 Hermès: Produttore di abbigliamento, accessori e borse iconiche
  5. 🏅 Estee Lauder: Storica azienda di prodotti di bellezza
  6. 🏅 Ferrari: Produttrice italiana di auto sportive di lusso
  7. 🏅Pernod Ricard: Tra i maggiori produttori di bevande alcoliche al mondo
  8. 🏅Restoration Hardware: Arredamento ed articoli di lusso per la casa
  9. 🏅Airbnb: La più grande società con alloggi di lusso al mondo
  10. 🏅Diageo: Produttrice internazionale di bevande alcoliche e liquori

Vediamo nel dettaglio le loro caratteristiche, cosa le rende le maggiori esponenti del settore lusso e quali sono le loro previsioni per il futuro.

LVMH

LVMH è la società di lusso di maggior valore al mondo, con un valore di circa 300 miliardi di dollari. Possiede una serie di attività nel settore dei vini e degli alcolici, della moda e della pelletteria, dei cosmetici e dei profumi, dei gioielli e degli orologi, per un totale di oltre 70 brand.

La divisione Moda e Pelletteria di LVMH è responsabile della maggior parte dei suoi profitti. Pertanto, se si intende investire in questa società, è fondamentale comprendere lo stato di salute del settore della moda.

Negli ultimi anni, la Cina continentale è stata uno dei principali motori di sviluppo del business, in quanto l’emergere di una classe superiore e di una cultura del consumo consapevole, ha sostenuto la crescita del mercato del lusso.

Così LVMH ha registrato una crescita straordinaria nella prima metà del 2022, nonostante il difficile contesto macroeconomico. Ciò è dovuto in gran parte alla forte performance di vendite in Asia, ma anche alla maggiore attenzione dell’azienda all’innovazione e alla creazione di marchi nuovi.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Richemont

Richemont è una holding svizzera di beni di lusso che possiede diversi marchi prestigiosi, tra cui Piaget, Vacheron Constantin e Cartier. Sebbene si tratti di beni di lusso in senso tradizionale, Richemont possiede anche altri marchi non di lusso che le permettono di allargare il suo giro d’affari.

I marchi di punta dell’azienda sono noti per la loro qualità e longevità, il che significa che spesso vengono tramandati di generazione in generazione e generano un fatturato di oltre 2 miliardi di dollari all’anno, la maggior parte del quale proviene dall’estero. 

L’azienda detiene inoltre una partecipazione di maggioranza in RobecoSAM, una società di gestione degli investimenti incentrata sulla sostenibilità.

Ciò conferisce all’azienda un vantaggio unico nel settore dei beni di lusso e potrebbe darle una marcia in più rispetto ai suoi concorrenti, dato che la sostenibilità diventa sempre più importante anche nel settore dei beni di lusso.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Tesla

Tesla è un’azienda americana che progetta, produce e vende veicoli elettrici e pannelli solari. Il suo modello più popolare è la Tesla Model 3, che è stata definita la “Tesla del popolo” e permette alla società di acquisire anche clienti meno alto-spendenti.

Il CEO dell’azienda, Elon Musk, è una delle figure più importanti del settore. È noto per i suoi piani audaci e ambiziosi, ma anche per il suo comportamento eccentrico ed un approccio al business totalmente innovativo.

I nuovi prodotti dell’azienda, le iniziative AR/VR (ovvero dispositivi basate su Realtà Aumentata e Realtà Virtuale) e l’aumento del numero di stazioni di ricarica dovrebbero guidare questa crescita.

In base alle proiezione dei primi 6 mesi dell’anno si prevede che i profitti dell’azienda cresceranno a un tasso CAGR del 6,6%, raggiungendo i 7,89 miliardi di dollari entro fine anno.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Clicca qui per comprare subito azioni Tesla

Hermès 

Fondato nel 1837 da Thierry Hermès come produttore di nastri di seta e cravatte, Hermes è oggi conosciuto soprattutto per i suoi prodotti di lusso, come le iconiche borse in pelle.

Questo marchio è particolarmente forte in Asia, dove il suo acquisto è finalizzato soprattutto ai regali di altissimo livello. In questo senso, compete con marchi come Gucci, Prada e Louis Vuitton.

Grazie alla sua aggressiva strategia di crescita, che comprende l’aumento della rete di vendita al dettaglio e l’ampliamento dell’offerta di prodotti, si prevede che gli utili dell’azienda cresceranno a un tasso CAGR del 5,3%, permettendo alla società di raggiungere i 3,03 miliardi di euro entro l’anno.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 01/01/1970

Raccomandazione: Dettagli DCF:
Dettagli ROE: Dettagli ROA:
Dettagli DE: Dettagli PE:
Dettagli PB:

Estée Lauder

Estée Lauder è l’azienda di bellezza di maggior prestigio nel mondo e il suo portafoglio prodotti comprende: prodotti per la cura della pelle, il trucco, i profumi e la cura dei capelli.

I marchi più famosi dell’azienda sono Estée Lauder, Clinique, La Mer, MAC e Origins. Si prevede che le vendite annue di Estée Lauder possano aumentare da 11,45 miliardi di dollari a 15,26 miliardi di dollari già nell’immediato futuro.

La forte attenzione dell’azienda alla ricerca e allo sviluppo, unita alla sua crescente presenza in Asia e in altri mercati emergenti, guiderà questa crescita.

L’azienda dovrebbe inoltre beneficiare della crescente penetrazione dei canali di e-commerce e dell’espansione della strategia di marketing digitale che le permettono di allagare la propria clientela e il numero di prodotti venduti su scala mondiale.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Ferrari

Ferrari è un’azienda produttrice di auto sportive di lusso ed una delle Migliori azioni italiane su cui investire.

A livello operativo e strategico impiega la tradizionale tattica della scarsità artificiale per sostenere prezzi elevati e ampi margini operativi per i suoi prodotti.

Il numero di prodotti è limitato e dato che non tutti possono averne uno, il prodotto diventa di conseguenza più desiderabile e viene percepito come uno status symbol esclusivo.

I dirigenti della società ritengono che è grazie a questo approccio se nel tempo Ferrari ha ricevuto e mantenuto un posizionamento più alto rispetto ai suoi colleghi del settore automobilistico, arrivando ad essere percepita come un’azienda di lusso piuttosto che una casa automobilistica di alto livello.

Dal punto di vista della scelta dei mercati, la società opera adottando una strategia molto simile a LVMH che le permette di realizzare ingenti profitti grazie alla vendita di auto di lusso a prezzi esorbitanti in Cina.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Pernod Ricard

Pernod Ricard è un’azienda francese tra i maggiori produttori di bevande alcoliche al mondo ed il suo portafoglio comprende alcuni dei marchi più riconoscibili del settore delle bevande, tra cui: Absolut Vodka, Jameson Irish Whiskey e Havana Rum.

L’azienda ha una forte presenza nel mercato degli alcolici di lusso ed è uno dei primi 10 marchi nel settore, con un portafoglio di marchi di fascia alta che include il whisky scozzese Glenlivet e il whisky Ballantine’s.

La sua strategia si concentra sulla fascia alta del mercato: con la maggior parte dei suoi marchi venduti al dettaglio a più di 40 dollari a bottiglia, l’azienda ricava una percentuale significativa dei ricavi dai suoi 10 marchi principali.

L’azienda è ben posizionata per trarre vantaggio dalla continua crescita del mercato globale delle bevande, che tra il 2017 e il 2022 ha avuto un aumento del 14% circa.

Per rafforzare ulteriormente il suo posizionamento Pernod Ricard ha recentemente ampliato il suo portafoglio di marchi premium con l’acquisto del marchio Carolans Irish Cream e l’acquisizione del marchio di tequila Avion.

Queste aggiunte completano il portafoglio dell’azienda e aumentano la sua presenza anche nel mercato delle bevande premium. 

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 01/01/1970

Raccomandazione: Dettagli DCF:
Dettagli ROE: Dettagli ROA:
Dettagli DE: Dettagli PE:
Dettagli PB:

Restoration Hardware

Restoration Hardware padroneggia il mercato degli articoli di lusso per la casa. Un tavolo da pranzo da 5.000 dollari e un divano in pelle da 8.000 dollari sono tra gli articoli che vende.

Per generare la domanda, l’azienda si avvale di libri e di cataloghi molto voluminosi spediti per posta, mentre per vendere i suoi prodotti gestisce una manciata di sfarzose gallerie in tutto il Nord America.

L’azienda, sotto la direzione dell’amministratore delegato Gary Friedman, è passata con successo a un modello di affiliazione, che offre un’iscrizione annuale a 100 dollari in cambio del 25% di sconto sulla merce. Questa politica ha generato acquisti ripetuti e fidelizzazione dei clienti.

Nonostante questo sia un anno di crescita lenta per RH, in quanto la spesa dei consumatori si sposta dall’arredamento della casa, il marchio e il modello di business rimangono forti.

L’azienda punta infatti a diventare un marchio di lifestyle aprendo ed arredando hotel, ristoranti e jet privati, ma anche offrendo un servizio di streaming incentrato su architettura e design.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Strong Buy
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Airbnb

Airbnb è una società di ospitalità che ha rivoluzionato il settore delle case vacanza. Fondata nel 2008 come startup senza sede fisica, l’azienda è cresciuta rapidamente e nel 2021 è diventata la più grande società alberghiera del mondo.

La crescita di Airbnb è dovuta alla crescente popolarità degli affitti per vacanze a breve termine di tutte le tipologie: dagli alloggi super economici, agli appartamenti di lusso situati nei posti più belli del mondo. 

La scelta di diversificare al meglio l’offerta nel 2021, ha permesso ad Airbnb di generare un fatturato di oltre 50 miliardi di dollari, più del doppio rispetto a tre anni prima. 

La crescita massiccia di Airbnb ha attirato l’attenzione degli investitori e l’elevata valutazione di Airbnb suggerisce che le sue azioni potrebbero generare rendimenti significativi per gli investitori anche nei prossimi anni.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Diageo

Diageo è una delle prime 10 aziende di bevande al mondo ed è la più grande distillatrice di alcolici al mondo. Il suo portafoglio comprende alcuni dei marchi più famosi al mondo, tra cui: Guinness, Smirnoff e Johnnie Walker.

L’azienda è tuttavia nota per i suoi marchi di whisky, che includono il whisky più costoso al mondo: una miscela da 1,2 milioni di dollari chiamata Johnnie Walker Blue Label.

Il portafoglio di marchi famosi di Diageo e la sua posizione dominante nel mercato degli alcolici di fascia alta, l’hanno resa un’azienda altamente redditizia.

Inoltre la sua crescita nei mercati emergenti, che si prevede guiderà la sua crescita nei prossimi anni, la rendono una forte opportunità di investimento nel settore dei beni di lusso.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 01/01/1970

Raccomandazione: Dettagli DCF:
Dettagli ROE: Dettagli ROA:
Dettagli DE: Dettagli PE:
Dettagli PB:
Migliori azioni Lusso

Come investire sulle migliori azioni del settore Lusso

Marchi forti, margini operativi elevati e prodotti senza tempo sono le tre caratteristiche dei migliori titoli del lusso. Ma come approcciarsi alle migliori azioni lusso da comprare? 

Le principali modalità per investire nelle azioni del settore lusso sono 3: acquisto diretto, negoziazione CFD dei titoli e investimento in ETF.

  1. Acquisto diretto di azioni del Lusso: questa modalità permette di diventare azionisti della società e beneficiare di dividendi e della crescita di valore dei titoli nel tempo 
  2. Negoziare Azioni Lusso con i CFD: permette di investire sia al rialzo che al ribasso sui titoli, senza dover necessariamente possederli fisicamente.
  3. Investire su ETF azionari del settore Lusso: è uno strumento di investimento a gestione passiva, ideale per gli investitori che desiderano accedere in modo immediato ad un’ampia gamma di società di lusso

Non esiste una modalità migliore o più redditizia delle altre in maniera oggettiva e tantomeno una soluzione adatta a tutti.

La convenienza di optare per per l’una o per l’altra modalità dipende principalmente da: budget disponibile, orizzonte temporale e stile di investimento di ciascun investitore oltre che dal particolare momento di mercato: Bull o Bear.

Dove investire sulle migliori azioni del lusso

Qual è il procedimento giusto per scegliere la piattaforma di trading online più adatta per investire sulle migliori azioni del Lusso?  

Sembra banale dirlo, ma è fondamentale scegliere una piattaforma che abbia un ampio numero di asset negoziabili in modo tale da poter investire sulle proprie azioni del lusso preferite da un’unica piattaforma di trading.

Altra caratteristica fondamentale è la possibilità di fare una prova in demo, per capire se la piattaforma di trading soddisfa a pieno le proprie esigenze.

Per facilitare la scelta vi forniamo tre dei migliori broker per azioni che rispondono a queste caratteristiche e che permettono di investire su piattaforme intuitive e ricche di funzionalità.

eToro

eToro è tra le pochissime piattaforme di trading accessibili dall’Italia che permette di investire nei migliori titoli del settore lusso in tutte e tre le modalità viste nel paragrafo precedente.

Il suo portfolio di asset conta oltre 2000 titoli negoziabili in real stock ed CFD e da accesso ad una selezione di più di 250 ETF.

La piattaforma eToro fornisce inoltre strumenti e modalità di investimento aggiuntivi:

  • Il Copy Trading: che permette di investire copiando dai trader migliori che operano sulla sua piattaforma
  • Il Copy portfolios: che permette di accedere a panieri di titoli azionari simili ad ETF che investono su un determinato tema o settore.

Per accedere a tutti questi strumenti è sufficiente attivare il proprio conto di trading all’interno della piattaforma effettuando un deposito minimo a partire da €50 o iniziando da conto demo gratuito.

Clicca qui per investire sulle migliori azioni Lusso con eToro

XTB

Con oltre 2000 asset disponibili XTB garantisce un ampia selezione di asset di società specializzate nella vendita di prodotti e servizi di lusso.

A questo si aggiungono un corso di trading completo e webinar formativi disponibili gratis all’interno della XTB Accademy ed accessibili a chiunque sia registrato sulla sua piattaforma.

Per esercitarsi anche dal punto di vista operativo la piattaforma XTB mette a disposizione un conto demo gratuito su cui far pratica in sicurezza, finché non si è pronti a passare al mercato reale con un deposito minimo a partire da 10 euro.

Clicca qui per investire sulle migliori azioni Lusso con XTB

Capex

Capex è la soluzione più adatta per chi vuole investire sulle migliori azioni lusso, operando su Metatrader.

Capex dispone di un portafoglio di oltre 2200 titoli ed è tra i pochi broker che permettono di operare sia su MT4 che MT5 anche da app.

A rendere ancora più interessante ed accessibile la sua piattaforma troviamo:

  • La Capex academy che fornisce una formazione completa, gratuita e di altissimo valore per chi muove i primi passi
  • Strumenti di analisi avanzata integrati nella piattaforma e la possibilità di accedere a dati e previsioni di Trading central e TipRanks in qualunque momento.

Per accedere alle metatrader Capex in modalità demo è sufficiente registrarsi sulla piattaforma, mentre per passare al conto reale basterà effettuare un deposito minimo iniziale a partire da €100.

Clicca qui per investire sulle migliori azioni Lusso su Metatrader Capex

Altri settori su cui investire

Nell’ottica di creare un portafoglio che bilanci le migliori azioni del lusso con azioni appartenenti ad altri ambiti, ecco alcuni settori da prendere in considerazione:

Note finali

Generalmente, le Azioni del Settore del Lusso sono investimenti a rischio relativamente basso e tendono a sovraperformare il mercato generale.  

Inoltre, l’industria ogni anno genera un fatturato notevole e si prevede che l’espansione del mercato globale dei beni di lusso continui a crescere nei prossimi cinque anni, come è successo negli ultimi cinque.

Ecco un riepilogo passo passo per iniziare a comprare le Migliori Azioni Lusso:

  1. Scegli una piattaforma di trading online
  2. Ricerca i diversi titoli del settore
  3. Crea il tuo portafoglio e testalo su demo
  4. Seguire le tendenze del mercato e analizzare i dati finanziari
  5. Effettuare gli ordini e monitorare gli investimenti. 

⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER REGISTRARTI ⬇️

Piattaforma: etoro
Deposito Minimo: 50€
Licenza: Cysec
  • Copy Trading
  • Adatto per principianti
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: xtb
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Azione Gratuita
  • Corso Gratis
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star
    Piattaforma: capex
    Deposito Minimo: 100€
    Licenza: Cysec
  • Formazione gratuita
  • Consulente personale
  • REGISTRATI
    1star 1star 1star 1star 1star

    FAQ

    Quali solo le migliori azioni del lusso da comprare?

    I migliori titoli del lusso si caratterizzano per 3 elementi: marchi forti, margini operativi elevati e prodotti senza tempo.

    Perché investire nelle migliori azioni del lusso?

    Il mercato dei prodotti e servizi di lusso è resiliente e mostra ancora margini di crescita e profitto estremamente elevati.

    Click to rate this post!
    [Total: 1 Average: 5]

    Controlla anche

    Migliori Azioni Europee

    Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

    Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *