Migliori azioni automotive: Top 10 del settore auto 2023

Pubblicato: 13 Marzo 2023 di Giancarla

Quali sono le migliori azioni automotive e come funzionerà il mercato dell’auto elettrica nel 2023? L’industria dell’auto è uno dei settori in assoluto maggior crescita e innovazione, soprattutto nel mercato elettrico.

Con l’arrivo della nuova generazione di veicoli la domanda che tutti si pongono è: quanto mercato riuscirà ad avere l’auto elettrica nel 2023 e quanto resterà al settore automobilistico tradizionale? La risposta non è poi così scontata.

La verità è che il mercato elettrico è in una fase di start-up molto intensa e i primi risultati non si vedono ancora. Già nei prossimi anni vedremo sbarcare sul mercato una quantità incredibile di nuovi modelli di auto elettriche di ogni dimensione, tipologia e prezzo.

Inoltre tra i titoli azionari da comprare nel settore dell’auto, vanno considerate anche le società che producono carrozzerie e componentistica per veicoli elettrici e non. Questo ovviamente è decisivo per chi è intenzionato ad investire nei titoli più performanti e vuole avere una panoramica completa dei migliori titoli dell’intero comparto.

Come investire nel settore Auto? In questo articolo vedremo quali sono i titoli più rilevanti e come comprarli su eToro che all’interno della sua piattaforma permette di investire su un’ampia selezione di asset in ambito automobilistico da un unica piattaforma di trading.

Con eToro è inoltre possibile accedere ai Copy Portfolio, degli strumenti di investimento a gestione passiva che raggruppano tutti i titoli più performanti e numerosi ETF che danno un’ampia esposizione sul settore auto e nell’e-mobility con un unico investimento.

Per iniziare a negoziare all’interno della piattaforma è sufficiente un deposito iniziale a partire da un deposito minimo di soli $50 o attivare un conto demo gratuito per far pratica su tutti i titoli di settore.

Clicca qui per accedere subito a eToro

Quali sono le migliori azioni Automotive oggi? Ecco i 10 Titoli Azionari da Comprare per investire nell’industria Auto 2023 ed il loro principale obiettivo di business:

  1. 🥇 Tesla (NASDAQ: TSLA): Leader mondiale dei veicoli elettrici
  2. 🥈 Nio (NYSE: NIO): Primo produttore di veicoli elettrici in Asia
  3. 🥉 Lucid Group (NASDAQ:LCID): Produttore di veicoli elettrici di Lusso
  4. 🏅 Ford Motor Company ( NYSE: F ): L’azienda che ha fatto la storia del settore
  5. 🏅 Ferrari NV ( NYSE:RACE ): La società italiana famosa per le sue auto sportive
  6. 🏅 Volkswagen ( OTC:VWAGY ): Un brand automobilistico sinonimo di affidabilità
  7. 🏅 General Motors (NYSE: GM): Pilastro del settore automobilistico americano
  8. 🏅 Aptiv (NYSE: APTV): Produttore di componenti e cervello delle auto elettriche
  9. 🏅 QuantumScape (NYSE:QS): Produttore di batterie al litio per veicoli elettrici
  10. 🏅 Blink Charging (NASDAQ:BLNK): Produttore di stazioni di ricarica per auto elettriche

Tesla

Tesla Motors è l’azienda statunitense fondata nel 2003 che progetta, produce e vende veicoli elettrici, componenti per l’energia rinnovabile e sistemi di accumulo energetico.

Tesla Motors si trova nella Silicon Valley, in California ed è stata una delle prime aziende ad introdurre sul mercato i veicoli elettrici di lusso che hanno riscosso un notevole successo.

Tesla Motors ha anche sviluppato le tecnologie per la produzione di batterie al litio, pannelli solari e sistemi di accumulo energetico, utilizzando queste tecnologie per alimentare i propri veicoli elettrici e offrendole anche ai clienti finali.

Ad oggi la società di Elon Musk continua ad essere tra le migliori azioni automotive e grazie alla sua innovazione nella tecnologia elettrica e si prevede che questo forte impatto sul mercato automobilistico, continui anche nel futuro.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 01/01/1970

Raccomandazione: Dettagli DCF:
Dettagli ROE: Dettagli ROA:
Dettagli DE: Dettagli PE:
Dettagli PB:

Nio

NIO è un’azienda cinese di veicoli elettrici con sede a Shanghai. L’azienda è stata fondata nel 2014 dall’imprenditore seriale William Li e da allora è diventata una delle principali aziende di veicoli elettrici, batterie e servizi correlati in Cina.

NIO ha in programma di espandere la propria attività oltre la Cina e nei mercati internazionali. Nel 2020, l’azienda ha annunciato il suo primo stabilimento all’estero a Monaco, in Germania. L’inizio della produzione è previsto per il 2023.

Il prezzo delle azioni di NIO è stato volatile sin dalla sua IPO, ma l’azienda ha continuato a crescere a un ritmo rapido: nel 2020, NIO ha consegnato oltre 20.000 veicoli, più del doppio rispetto al 2019.

Inoltre, nel mercato cinese la domanda di veicoli elettrici è in crescita e l’azienda è ben posizionata per continuare la sua crescita nei prossimi anni.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Buy

Lucid Group

Lucid Group è una casa automobilistica americana con sede a Newark, in California. L’azienda è stata fondata nel 2007 da due ingegneri: Bernard Tse e Sam Weng, che hanno lasciato Tesla Motors per creare la propria azienda di veicoli elettrici di lusso.

L’obiettivo dell’azienda è quello di produrre una linea di auto elettriche affidabili e di classe, ma che siano competitive con le auto di lusso tradizionali anche in termini di prezzo.

La società prevede infatti di offrire la Lucid Air a un prezzo di partenza di 60.000 dollari, un prezzo che è significativamente inferiore al prezzo di partenza di altre auto elettriche di lusso come la Tesla Model S.

Questo rende Lucid Group un’opzione interessante per gli investitori che desiderano entrare nel mercato dei veicoli elettrici, dato che permette di puntare su un player capace di rendere accessibili i suoi prodotti ad una gamma più ampia di acquirenti.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Sell
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Buy

Ford Motor Company

Ford motor company, fondata nel 1903 da Henry Ford, è una delle più importanti aziende automobilistiche al mondo.  

La società è oggi uno dei principali produttori di veicoli a livello mondiale ed il marchio Ford continua ad essere sinonimo di affidabilità e prestazioni eccezionali.

Con i recenti sviluppi nel settore dell’elettrificazione dei veicoli, l’azienda si sta preparando ad affrontare un futuro in cui i veicoli a combustione interna saranno sempre meno utilizzati.

Ford sta investendo molto nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie alternative, come le batterie agli ioni di litio e i motori elettrici. I veicoli elettrici rappresentano un settore in forte crescita, e le azioni Ford dovrebbero beneficiare di questo trend.

Le azioni Ford sono quindi un buon investimento per il futuro: la società è ben posizionata per beneficiare della crescente domanda di questo tipo di veicoli e gli investitori possono aspettarsi un buon ritorno sul loro investimento.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Ferrari

Ferrari è un costruttore italiano di auto sportive di lusso fondato da Enzo Ferrari nel 1939. La società è stata quotata in borsa nel 2008, diventando da subito una delle migliori azioni italiane da comprare.

Oggi, la Ferrari è uno dei principali costruttori di auto sportive al mondo e sono diverse le caratteristiche che fanno considerare i suoi titoli come un buon investimento anche per il futuro.

In primo luogo è un importante produttore di auto sportive di lusso, con una forte presenza in diversi mercati chiave: Europa, Asia e Nord America.

In secondo luogo, la società è ben posizionata per beneficiare della crescente domanda di veicoli elettrici dato il successo della sua ibrida e l’uscita del nuovo modello totalmente elettrico previsto per il 2025.

Infine, la Ferrari è una delle poche aziende del settore auto con un marchio forte e riconoscibile a livello globale che la posiziona a pieno titolo anche tra le migliori azioni Automotive del 2023.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

Volkswagen

Volkswagen è una delle principali aziende automobilistiche al mondo e quindi una delle società più importanti da seguire nel settore.

L’azienda è stata fondata nel 1937 a Wolfsburg, in Germania e si è fatta strada nell’industria differenziando la sua produzione su un’ampia gamma di veicoli che include: automobili, furgoni, camion e autobus.

Nel 2020 l’azienda ha venduto quasi 10 milioni di veicoli in tutto il mondo, registrando un utile di oltre 11 miliardi di euro.

Ad oggi Volkswagen è una delle aziende più solide e affidabili sul mercato azionario e questo porta analisti ed investitori a pensare che le azioni dell’azienda possano continuare ad essere un buon investimento anche per il futuro.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 01/01/1970

Raccomandazione: Dettagli DCF:
Dettagli ROE: Dettagli ROA:
Dettagli DE: Dettagli PE:
Dettagli PB:

General Motors

General Motors (GM) è una multinazionale americana con sede a Detroit, Michigan, che progetta, produce, commercializza e distribuisce veicoli e parti di veicoli in tutto il mondo.

L’azienda è nota per i suoi marchi di veicoli di lusso Cadillac e Chevrolet, ma produce auto e camion in 35 Paesi impiegando oltre 212.000 persone in tutte le principali regioni del mondo.

Nel 2010, GM ha dichiarato bancarotta e si è ristrutturata con l’aiuto del governo degli Stati Uniti. Oggi, GM è una delle maggiori aziende automobilistiche a livello mondiale e un’importante fornitrice di posti di lavoro negli Stati Uniti.

Oggi GM è una delle azioni da considerare per chi vuole investire nel settore auto nel 2023: i suoi titoli dal 2009 ad oggi hanno avuto un rendimento del 581% e l’azienda è ben posizionata per continuare a crescere nel settore automobilistico globale.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Strong Buy
Dettagli PE:
Buy
Dettagli PB:
Buy

Aptiv

Aptiv è un’azienda tecnologica globale che sviluppa soluzioni che consentono il futuro della mobilità. Fondata nel 1994, oggi la società conta oltre 150.000 dipendenti e opera in 45 Paesi, arrivando a generare un fatturato di 16,6 miliardi di dollari.

La sua missione è quella di plasmare il futuro della mobilità attraverso la tecnologia, rendendo la mobilità più sicura, sostenibile e conveniente per tutti.

Aptiv offre anche una suite completa di soluzioni per la guida autonoma, dai sensori alle piattaforme di calcolo, che consentono ai veicoli di vedere, pensare e decidere come un essere umano.

Le soluzioni di Aptiv per la guida autonoma e la connettività offrono agli investitori una grande opportunità di crescita nel settore auto del futuro.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Strong Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Buy
Dettagli PE:
Strong Buy
Dettagli PB:
Strong Buy

QuantumScape

QuantumScape è un’azienda con sede a San Carlos, in California che si concentra sullo sviluppo di batterie al litio per veicoli elettrici.

La società è stata fondata nel 2010 da Jagdeep Singh e Fritz Kubota, due ex ingegneri di Ricerca e Sviluppo di Philips ed è stata inizialmente finanziata da Khosla Ventures e Bill Gates.

Nel 2018, QuantumScape ha annunciato una partnership con Volkswagen Group per lo sviluppo di batterie per veicoli elettrici. Nel 2019, l’azienda ha ricevuto un investimento da parte della Volkswagen Group per la costruzione di un impianto di produzione in Germania.

Oggi QuantumScape è una delle aziende emergenti nel settore delle batterie per veicoli elettrici e si propone di ridurre i costi e aumentare l’efficienza delle batterie al litio, rendendole finalmente competitive rispetto alle motorizzazioni tradizionali a combustione.

Il successo di QuantumScape nello sviluppo di una nuova generazione di batterie potrebbe rivoluzionare il mercato dell’auto elettrica, accelerando la diffusione dei veicoli a emissioni zero.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Buy
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Neutral
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Neutral
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Buy

Blink Charging

Blink Charging è uno dei principali fornitori di stazioni di ricarica per veicoli elettrici  negli Stati Uniti. L’azienda è stata fondata nel 2009 e la sua sede centrale si trova in Florida.

Ad oggi le stazioni di ricarica Blink Charging sono presenti in tutti i 50 Stati, oltre che in Canada, Europa e Australia.

Le azioni dell’azienda sono quotate al Nasdaq e hanno già registrato un forte rialzo nel corso dell’anno scorso, ma i molti motivi per investire in Blink Charging sono ben altri.

L’azienda è un leader nel settore e si sta rapidamente espandendo, il che le da un grande vantaggio competitivo. Inoltre, il settore dei veicoli elettrici è in forte crescita e dovrebbe continuare a crescere negli anni a venire.

Le azioni Blink Charging sono pertanto un ottimo investimento per chi vuole cogliere l’opportunità di investire sulla crescita del settore puntando su un asset meno noto ma con enorme potenziale.

Ecco un rating degli analisti sul titolo:

Data: 26/05/2023

Raccomandazione:
Neutral
Dettagli DCF:
Strong Buy
Dettagli ROE:
Sell
Dettagli ROA:
Neutral
Dettagli DE:
Neutral
Dettagli PE:
Strong Sell
Dettagli PB:
Strong Buy

Altre settori su cui investire

Investire sulle migliori azioni Azioni Automotive potrebbe portare degli ottimi ritorni a lungo termine. 

Tuttavia per per ottimizzare al meglio il proprio investimento è opportuno inserire le migliori azioni di settore all’interno di un portafoglio diversificato e ben bilanciato. Eccone alcuni che vale la pena prendere in considerazione.

Conclusioni

L’industria automobilistica è uno dei settori più performanti in termini di crescita e profitti, con margini tipicamente superiori al 40% e ricavi in crescita del 2-3% ogni anno. Inoltre il settore è anche uno dei più innovativi, con nuove tecnologie e idee sempre in fase di sviluppo, che lo rendono ancora più attrattivo.

Quando si acquistano azioni del settore automobilistico, è importante infatti ricordare che nonostante il valore attuale di questi titoli spesso è elevato, i loro prezzi futuri sono legati a tantissimi fattori: dal calo della domanda di automobili, all’aumento dei costi del petrolio e delle materie prime.

Il modo migliore per investire nelle migliori azioni Automotive è quindi quello di puntare a società che producono veicoli, parti di automobili o di servizi correlati che risultino capaci di mantenere solidità e buoni margini di crescita anche per il futuro.

Questo significa che è indispensabile fare un’accurata analisi tecnica e fondamentale, ma anche scegliere le migliori piattaforme di trading o App di trading che consentono di scegliere tra un’ampia selezione di azioni del comparto automobilistico.

In questo senso eToro offre un portafoglio ricco di alternative, dato che da accesso a tutti i titoli visti nella guida ma anche al Copy Portfolio, una raccolta dei migliori asset nell’ambito dell’e-mobility per avere un ampia esposizione di settore da un unico posto e con un unico conto di trading.

Clicca qui per vedere tutte le migliori azioni Automotive disponibili su eToro

 

FAQ

Quali sono le migliori azioni automotive oggi?

I titoli migliori sono quelli di società con bilanci solidi e potenziale di rendimento elevato anche per futuro, ovvero capaci di mantenere il loro valore anche durante le flessioni del mercato.

Perché investire nelle migliori azioni Automotive?

I migliori titoli del settore automobilistico presentano alcune qualità chiave che li rende ottimi investimenti. Sono aziende che crescono, guadagnano e forniscono valore ai loro clienti grazie a tecnologie avanzate e capaci di trasformare il modo in cui ci spostiamo.

Click to rate this post!
[Total: 0 Average: 0]

Controlla anche

Migliori Azioni Europee

Le 10 Migliori azioni Europee del 2023

Pubblicato: 7 Marzo 2023 di GiancarlaInvestire nelle Migliori Azioni Europee è un ottimo modo per …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *