Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giancarla
Fineco è una banca italiana e un broker online leader in Europa.
La sua pluripremiata piattaforma offre agli investitori un accesso al mercato e strumenti flessibili e di facile utilizzo per la gestione dei propri investimenti.
La piattaforma di trading di Fineco è una delle piattaforme più complete e sicure disponibili, con misure di sicurezza all’avanguardia per una sicurezza ottimale.
Inoltre, offre una vasta gamma di strumenti finanziari provenienti da oltre 11 borse mondiali, con più di 10.000 asset tra cui scegliere.
QUAL È IL PRIMO PASSO?
Nel corso di questa Recensione su Fineco metteremo a nudo tutte le principali caratteristiche della sua piattaforma di trading.
Inoltre faremo un confronto con eToro (clicca qui per aprire un conto) evidenziando le differenze tra le due.
Sicurezza Fineco
Fineco è un broker bancario debitamente autorizzato e regolamentato dalla Banca d’Italia, nonché registrata presso la Banca Centrale Europea.
Collabora inoltre con una serie di altre autorità di regolamentazione nazionali e di vigilanza quali:
- Consob in Italia
- Financial Conduct Authority (FCA) nel Regno Unito
- CySec a Cipro e nel resto d’Europa.
Il Trading Fineco rispetta inoltre tutte le leggi sulla protezione dei dati, come il GDPR, per garantire la sicurezza delle informazioni dei clienti.
Inoltre le sue piattaforme dispongono di una autenticazione a due fattori di altissimo livello per proteggere gli utenti anche in mobilità.
Piattaforma di Trading Fineco
Fineco offre due diverse piattaforme di trading, a seconda delle esigenze di ciascun utente:
- Fineco PowerDesk è la piattaforma più avanzata. Dispone di una serie di funzioni che facilitano gli investimenti, tra cui l’accesso a dati di mercato in tempo reale, strumenti grafici e tipi di ordini avanzati.
- FinecoBank è pensata per i principianti che hanno appena iniziato a investire. E’ una piattaforma più semplice, con meno funzioni, ma comunque sufficiente per i principianti o per coloro che investono somme minori.
Entrambe le piattaforme danno accesso a strumenti grafici avanzati che vi permettono di analizzare i mercati in tempo reale e prendere decisioni più informate.
Il Broker offre infine un conto demo gratuito, che fornisce agli utenti 30 giorni di accesso alla piattaforma Fineco PowerDesk.
In questo modo gli utenti possono fare pratica su tutte le funzionalità disponibili sulla piattaforma PowerDesk live e acquisire esperienza nel trading senza bisogno di denaro reale.
Prodotti Negoziabili su Fineco
Fineco è una scelta eccellente sia per i trader esperti che per i principianti, in quanto offre una delle piattaforme di trading più complete disponibili con accesso a oltre 10.000 asset.
Sulla piattaforma di Trading Fineco è possibile negoziare:
- Azioni
- ETF
- Obbligazioni
- Warrant
- Futures
- Opzioni
- Valute
- Fondi comuni di investimento.
Dalla piattaforma è possibile anche accedere alle principali borse mondiali, come il NASDAQ e il NYSE, facendo trading CFD su migliaia di attività.
Infine dispone dei Fondi Fineco Mix, una gamma di fondi comuni che offrono ai clienti un’ampia selezione di strategie di investimento.
Questi asset consentono ai clienti di diversificare i loro portafogli e sono acquistabili senza vincoli di capitale iniziale minimo.
Commissioni Trading Fineco
Il broker non applica alcuna commissione di abbonamento o di mantenimento del proprio conto, tuttavia sono previsti costi differenti a seconda degli asset negoziati.
Per l’acquisto di Azioni quotate nel mercato italiano il broker non applica alcuna commissione, mentre applica una commissione fissa di 5 euro per ordine per le azioni internazionali.
Per i CFD Fineco ha commissioni minime con spread a partire da 0,7 pip per le principali valute e 0,2 punti per gli indici azionari.
Infine, la piattaforma bancaria offre anche il trading a margine con leva fino a 1:20 sui CFD e 1:5 sulle azioni.
Sono inoltre previsti altri costi e commissioni, quali:
- Cambio: viene applicata una commissione di conversione valutaria dello 0,4% per qualsiasi operazione effettuata in una valuta diversa dall’euro.
- Commissione di inattività: viene addebitata una commissione di inattività di 5 euro al mese se non vengono effettuate operazioni per un periodo di dodici mesi.
- Imposte sui dividendi: viene applicata un’imposta del 17% sui dividendi generati da azioni ed ETF.
- Commissioni overnight: per mantenere aperte le posizioni durante il fine settimana.
Fineco applica anche una commissione per la chiusura del conto quando si ritirano i fondi dalla piattaforma.
Caratteristiche Fineco
La piattaforma di trading Fineco offre una serie di caratteristiche esclusive che lo rendono unico tra i broker. Tra queste, si può citare:
- Accesso a oltre 10.000 strumenti finanziari quotati su tutti i principali mercati mondiali
- Supporto per il trading sulle principali piattaforme CFD attraverso una interfaccia intuitiva che consente agli utenti di entrare e uscire facilmente dal mercato
- Una vasta gamma di soluzioni d’investimento, come Fondi FinecoMix e Futures su azionario.
- Protezione dei soldi inviati con il meccanismo T2S, che garantisce la massima sicurezza del capitale
- Account multiutente che consente agli investitori di gestire più portafogli contemporaneamente.
Fineco dispone inoltre di un insieme completo di strumenti analitici avanzati come le informazioni sugli ordini lotti minimi, prezzo medio di acquisto e vendita (MVA).
Inoltre prezzi d’esercizio scambiati 24 ore al giorno/sette giorni alla settimana, charting multi-time frame, notizie in tempo reale e molto altro ancora.
Trading automatico Fineco
Il trading automatizzato di Fineco offre ai suoi utenti l’accesso a una serie di strumenti di attività, tra cui azioni, ETF, opzioni e futures. La piattaforma consente inoltre agli utenti di operare in più valute e di ricevere dati in tempo reale dalle borse mondiali.
La piattaforma di trading di Fineco facilita il trading automatico grazie ai suoi strumenti avanzati e all’interfaccia utente intuitiva.
Può essere utilizzata sia dai principianti che dagli investitori esperti, in quanto offre diversi livelli di funzionalità a seconda del livello di competenza dell’utente.
Gli utenti possono osservare i mercati, impostare limiti e allarmi, perfezionare il proprio portafoglio con tipi di ordini avanzati o addirittura utilizzare lo strumento SmartMoney di Fineco per automatizzare l’acquisto e la vendita degli asset.
Conto demo Trading Fineco
Fineco offre anche un conto di trading demo a coloro che desiderano familiarizzare con la piattaforma. Si tratta di un modo eccellente per acquisire esperienza pratica nell’utilizzo della piattaforma di trading Fineco senza rischiare denaro reale.
Il conto demo consente agli utenti di negoziare fondi virtuali e di simulare l’acquisto e la vendita di azioni, ETF, opzioni, futures e altro ancora.
Per accedere al conto demo gli utenti devono prima registrare un conto finecoBank. A tal fine è necessario fornire informazioni di base come il nome, l’indirizzo e i dati di contatto.
Una volta completata la registrazione, riceveranno un’e-mail con un link per attivare il loro conto di trading demo.
Fineco Trading Recensioni
La piattaforma di trading di Fineco ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte degli utenti. Molti hanno lodato la piattaforma per la sua facilità d’uso e per la gamma di funzioni che offre.
Anche il team del servizio clienti di FinecoBank è stato valutato positivamente da coloro che lo hanno utilizzato: la maggior parte dei clienti ha trovato una rapida soluzione alle proprie domande e ha affrontato qualsiasi problema in modo soddisfacente.
Ecco la valutazione complessiva degli utenti Fineco trading su Trustpilot:
La valutazione include le opinioni su Fineco Trading e su tutti i servizi forniti dalla piattaforma, sia a livello bancario che di investimento.
Assistenza clienti Fineco
La assistenza clienti Fineco offre un servizio eccellente e completo ai suoi clienti.
Fornisce supporto 24 ore su 24, 7 giorni su 7, con la possibilità di contattare i rappresentanti tramite telefono, chat online o email.
Il know-how acquisito nel corso degli anni permette ai dipendenti di offrire informazioni attendibili sul settore finanziario e soluzioni per gestire al meglio gli investimenti.
Inoltre, è in grado di fornire aggiornamenti su tutte le principali notizie economiche che influenzano i mercati finanziari ed ha una squadra di consulenti pronta a rispondere in modo efficiente ad ogni domanda.
Leggi anche: Migliori broker azioni.
Formazione Fineco
La formazione Fineco fornisce agli investitori la possibilità di imparare come gestire al meglio i propri investimenti.
Offre una gamma di corsi online e webinar in italiano, inglese, tedesco, francese e spagnolo, sia per principianti che per esperti.
Tutti i contenuti sono disponibili gratuitamente ed è possibile anche seguire corsi più avanzati con costi che variano a seconda della durata e della profondità del corso.
Inoltre, c’è l’opportunità di affidarsi a consulenti personalizzati che offrono supporto su misura per chi desidera raggiungere obiettivi specifici nel mondo degli investimenti.
Il sevizio di consulenza personalizzata Fineco ha un costo di € 49 all’ora ed è disponibile in italiano, inglese, francese e spagnolo.
Leggi anche: Migliori broker ETF.
Fineco vs. eToro
Fineco ed eToro sono due piattaforme di trading online popolari tra gli investitori.
Entrambe offrono servizi per la gestione del portafoglio e ampio accesso ai mercati globali. Ma ci sono alcune importanti differenze che devono essere considerate prima di scegliere una delle due piattaforme.
Eccone un riepilogo:
Caratteristiche | eToro | Fineco |
Piattaforma di investimento | Social Trading | Gestione dei Portafogli |
Servizio di Copy Trading | SI | NO |
Risorse didattiche | Corsi online gratuiti | Webinar su richiesta |
Criptovalute | SI | NO |
Deposito Minimo | €50 | €1.000 |
Innanzitutto, un vantaggio fondamentale di eToro rispetto a Fineco è il servizio di copy trading, che consente agli investitori di copiare e trarre profitto dalle strategie dei trader più esperti.
Inoltre, i clienti di eToro possono beneficiare di corsi e risorse gratuite che insegnano loro a monitorare i propri investimenti e a sfruttare al meglio tutte le sue funzionalità.
Fineco, invece, offre una formazione più avanzata, con un’assistenza personalizzata e pensata per chi ha già dimestichezza con gli strumenti finanziari.
Un’altra grande distinzione è la mancanza da parte di Fineco della disponibilità di criptovalute, che potrebbe rendere eToro la migliore opzione per chi desidera fare trading in quest’area.
Gli investitori con meno capitalizzazione possono trovare utile il bassissimo deposito minimo richiesto da eToro (50 Euro) rispetto a quelli necessari su Fineco (1000 Euro).
Infine, il conto demo di eToro è disponibile gratuitamente e senza limiti di tempo mentre la demo Fineco è disponibile solo per un periodo limitato.
Clicca qui per accedere subito alla piattaforma di trading di eToro
Fineco Trading: Pro e Contro
Fineco Trading offre agli investitori un modo intuitivo e conveniente per gestire i propri investimenti. Tuttavia la piattaforma ed i sevizi offerti hanno una serie di pro e contro.
PRO:
- Commissioni di negoziazione competitive e nessun canone annuo
- Accesso Illimitato da qualsiasi dispositivo
- Strumenti di analisi tecnica avanzati per l’analisi dei mercati finanziari
- Esecuzione rapida degli ordini
- Larga gamma di prodotti finanziari come obbligazioni, futures, azioni, ecc.
- Accessibilità a più piattaforme per diversificare le proprie strategie di trading
CONTRO:
- Non è possibile utilizzare opzioni avanzate come stop loss o trailing stop in un ambiente con margine zero
- I client retail residenti all’estero non possono negoziare con i CFD offerti da Fineco
- Le restrizioni relative alle attività giovanili imposte dal broker, possono rendere difficile o impedire l’accesso a determinati investitori.
- Problemi tecnici che occasionalmente possono far si che gli ordini non vengano eseguiti con la tempestività desiderata.
Conclusioni
Fineco è un Broker Bancario che offre ai suoi utenti un modo affidabile e intuitivo per gestire i propri investimenti.
Tuttavia, potrebbe non essere la piattaforma giusta per i trader più esperti, poiché manca di funzioni come gli stop loss e i trailing stop.
Inoltre, le restrizioni di accesso, le commissioni di trading e la mancanza delle Criptovalute tra i prodotti finanziari disponibili potrebbero rendere Fineco inadatta ad alcuni investitori.
Per accertarsi di aver scelto il broker perfetto, è essenziale sperimentare le sue caratteristiche e confrontarle con quelle di altre piattaforme.
In questo modo, potrete essere certi che la vostra piattaforma di trading preferita soddisferà tutte le vostre esigenze e vi fornirà gli strumenti necessari per investire in modo sicuro ed efficiente.
⬇️ CLICCA SULLA SEGUENTE TABELLA PER INIZIARE ⬇️
![]() |
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|
Leggi anche:
FAQ
Fineco è un broker affidabile e sicuro, con una gamma completa di strumenti finanziari, conformità normativa e due piattaforme di trading avanzate.
Il deposito minimo per aprire un conto Fineco è di 1.000 euro. Tuttavia, è possibile iniziare a fare trading con gli ETF FinecoMIX accessibili senza commissioni e senza alcun deposito minimo iniziale.
Si, la Fineco Trading App offre agli utenti un accesso immediato e intuitivo a tutti i suoi servizi di trading, così rende la gestione del portafoglio accessibile ed efficiente da qualsiasi luogo.
Sì, il broker mette a disposizione Fineco Trading Forex una piattaforma che fornisce accesso al mercato interbancario con spread ristretti ed esecuzione rapida.