Pubblicato: 24 Maggio 2023 di Giulia M.
Se siete alla ricerca delle migliori azioni e-commerce su cui investire nel 2023, in questo articolo vi mostreremo i titoli più performanti e come acquistarli sui migliori broker online.
Dieci fa, il commercio elettronico era solo agli inizi, nato sul World Wide Web come visione di imprenditori come Jeff Bezos.
Oggi, l’e-commerce rappresenta quasi 1.000 miliardi di dollari di vendite al dettaglio annue negli Stati Uniti, pari al 13% dell’intero settore della vendita al dettaglio, e 5.000 miliardi di dollari a livello globale, guidato da aziende come Amazon (NASDAQ:AMZN).
L’enorme crescita ha portato sempre più persone ad investire nell’e-commerce, ma fortunatamente ci sono ancora molte opportunità all’interno del settore. Le vendite annuali di e-commerce stanno crescendo di anno in anno e l’adozione dello shopping online ha subito un’accelerazione durante la pandemia COVID-19. Se state cercando un elenco delle principali aziende di e-commerce del mondo, continuate a leggere qui sotto.
Potrete acquistare tutti queste azioni, senza commissioni di negoziazione e con un deposito minimo di soli $50, sul broker regolamentato eToro. Sulla piattaforma troverete anche queste azioni in modalità frazionata o CFD e potrete investire copiando i migliori trader della piattaforma.
Clicca qui per iscriverti subito a eToro
AZIONE: | TICKER: | RATING: |
Amazon | AMZN | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Shopify | SHOP | ⭐⭐⭐⭐ |
ETSY | ETSY | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
MercadoLibre | MELI | ⭐⭐⭐⭐⭐ |
Indice
Migliori azioni e-commerce 2023
Migliori azioni e-commerce su cui investire nel 2023:
- 🥇 Amazon (NASDAQ:AMZN): Gigante globale dell’e-commerce e leader dell’infrastruttura cloud
- 🥈 Shopify (NYSE:SHOP): Leader globale nei software per l’e-commerce
- 🥉 Etsy (NASDAQ:ETSY): Operatore di mercato e-commerce focalizzato su prodotti artigianali
- 🏅 MercadoLibre (NASDAQ:MELI): Società latino-americana di e-commerce e pagamenti
Questa classifica non è da intendersi in senso assoluto ma come uno spunto per scegliere le migliori azioni di aziende e-commerce quotate in Borsa da aggiungere al proprio portafoglio diversificato.
Azioni Amazon
Per la maggior parte degli investitori e dei consumatori americani ed europei, Amazon è il leader assoluto dell’e-commerce. L’azienda ha definito il settore lanciandosi nel 1995 come venditore di libri online ed espandendosi poi in una miriade di altre categorie nel corso degli anni. Il suo mercato conta oggi ben 350 milioni di unità di stoccaggio (SKU), ovvero articoli unici in vendita.
Senza un concorrente diretto nel settore dell’e-commerce negli Stati Uniti, Amazon è cresciuta rapidamente nel corso della sua storia ed innovazioni come il suo e-commerce di terze parti (Fulfillment by Amazon) e Amazon Prime sono state fondamentali per la sua crescita. L’azienda ha anche costruito vantaggi competitivi attraverso il settore immobiliare, aprendo una rete di oltre 100 centri di adempimento negli Stati Uniti.
Oggi Amazon è di gran lunga la più grande azienda di e-commerce al mondo per fatturato. Sta addirittura sfidando Walmart (NYSE:WMT) per essere la più grande azienda al mondo per fatturato e probabilmente presto supererà il gigante dei negozi in questa categoria. Amazon ha chiuso il 2021 con 470 miliardi di dollari di fatturato, dietro Walmart con 573 miliardi di dollari, ma storicamente Amazon è cresciuta molto più velocemente.
Grazie al suo e-commerce di terze parti, che ora costituisce la maggior parte delle vendite sul suo sito, Amazon ha un volume lordo di merci (GMV) più grande di Walmart, ma è inferiore al gigante cinese dell’e-commerce Alibaba (NYSE:BABA) in questa categoria.
Amazon ha anche costruito uno dei più grandi servizi di infrastruttura cloud al mondo, che è diventato il principale motore di profitto dell’azienda. Insieme, le attività di e-commerce e di cloud computing creano un’enorme serie di vantaggi competitivi per l’azienda, che dovrebbero portare a una continua sovraperformance per un titolo che è salito di oltre il 100.000% dalla sua IPO.
Se desiderate saperne di più, vi suggeriamo di consultare la nostra guida interamente dedicata alle azioni Amazon.
Ecco un rating degli analisti sulle azioni Amazon (NASDAQ:AMZN)
Data: 01/01/1970
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Clicca qui per comprare azioni Amazon
Azioni Shopify
Anche Shopify non poteva mancare fra le migliori azioni e-commerce, dato che è emerso negli ultimi anni come il più grande concorrente di Amazon. L’azienda di software-as-a-service (SaaS) non lo ha fatto sfidando direttamente Amazon nella vendita al dettaglio online o costruendo un mercato di e-commerce. Si è invece affermata come infrastruttura tecnologica a supporto di oltre 2 milioni di commercianti in tutto il mondo, con attività che vanno dalle piccole imprese ai giganti di marchi globali come Kraft Heinz (NYSE:KHC).
Shopify fornisce tutti gli strumenti di cui ogni azienda ha bisogno per gestire un’attività di e-commerce. Include tutto, dalla creazione di un sito web e di un’applicazione mobile a servizi come il marketing, l’elaborazione dei pagamenti, il monitoraggio finanziario e persino i prestiti.
L’azienda è il leader indiscusso del software per l’e-commerce ed Amazon ha persino rinunciato al suo prodotto concorrente Amazon Webstore diversi anni fa, riconoscendo di non poter raggiungere Shopify.
L’amministratore delegato Tobi Lutke ama definire la strategia dell’azienda “armare i ribelli”, e questo ha contribuito alla crescita esponenziale di Shopify, che è passata da 389 milioni di dollari di fatturato nel 2016 a 4,6 miliardi di dollari nel 2021. Anche la redditività è migliorata man mano che l’azienda è cresciuta, proprio come dovrebbe fare un’azienda SaaS.
Sebbene le azioni di Shopify siano crollate all’inizio del 2022 insieme ad altre azioni tecnologiche ad alto prezzo, la sua crescita rimane forte, con un aumento dei ricavi del 57% su base annua.
Ecco un rating degli analisti sulle azioni Shopify (NASDAQ:SHOP)
Data: 29/09/2023
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Clicca qui per comprare azioni Shopify
Azioni Etsy
La gestione di un e-commerce è generalmente più redditizia della vendita diretta online. I marketplace possono beneficiare della scalabilità e degli effetti di rete e non devono spendere in costose infrastrutture fisiche come i centri di adempimento o preoccuparsi dei costi di spedizione.
Forse nessun mercato di e-commerce puro ha avuto più successo di Etsy, che si è ritagliato una nicchia nel mercato dei prodotti artigianali e vintage. È particolarmente popolare per prodotti come gioielli, regali e articoli di cancelleria, ed ha poca concorrenza diretta nello spazio dell’e-commerce artigianale. Amazon ha gestito il proprio mercato Amazon Handmade per diversi anni, ma non è riuscita a guadagnare una posizione significativa nei confronti di Etsy.
Come altri titoli dell’e-commerce, l’attività di Etsy è salita alle stelle durante la pandemia, con vendite più che raddoppiate grazie al fatto che acquirenti e aspiranti imprenditori si sono rivolti ai canali online per acquistare prodotti e fare soldi. La sua base di venditori attivi è balzata del 72% a 7,5 milioni nel 2021, dimostrando di avere una base globale di artigiani/imprenditori in rapida crescita, che contribuisce ad attirare più acquirenti grazie agli effetti di rete.
Etsy ha anche ampliato la sua attività al di là del suo sito web omonimo con acquisizioni, tra cui Reverb, un e-commerce di rivendita di strumenti musicali; Depop, un e-commerce di abbigliamento nuovo e usato; ed Elo7, un e-commerce brasiliano basato sull’artigianato paragonabile a Etsy.
Con queste mosse, l’azienda punta ad applicare la stessa strategia che ha funzionato così bene per Etsy ad altri mercati di nicchia, e questo approccio amplierà in modo significativo il mercato a cui l’azienda si rivolge nel lungo periodo, offrendo agli investitori un altro motivo per puntare sul titolo.
A nostro avviso, le azioni Etsy rientrano fra le migliori azioni da comprare!
Ecco un rating degli analisti sulle azioni ETSY (NASDAQ:ETSY)
Data: 29/09/2023
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Clicca qui per comprare azioni Etsy
Azioni MercadoLibre
Lo shopping online sta decollando anche in Peasi emergenti. In America Latina, il leader indiscusso è MercadoLibre, che opera in 18 Paesi dell’America Latina, ma realizza circa la metà dei suoi ricavi in Brasile.
Le attività principali di MercadoLibre comprendono un e-commerce per vendite sia proprie sia di terzi; servizi di spedizione attraverso Mercado Envios; e una suite di servizi finanziari attraverso Mercado Pago, che comprende dispositivi mobile per i punti vendita, portafogli digitali per i consumatori e prestiti attraverso Mercado Credito.
Per certi versi, MercadoLibre assomiglia a un ibrido tra Amazon e Shopify con alcune delle funzioni di un’azienda fintech come Paypal (NASDAQ:PYPL). Per esempio, Mercado Pago è stato originariamente concepito come uno strumento per aiutare l’e-commerce di MercadoLibre, ma è cresciuto così rapidamente che la maggior parte dei pagamenti elaborati attraverso il servizio ora provengono dalla piattaforma MercadoLibre, con Mercado Pago che funziona essenzialmente come un’attività autonoma.
Nel 2021, il volume totale dei pagamenti su Mercado Pago ha superato i 75 miliardi di dollari, mentre il GMV sul marketplace è stato di circa 30 miliardi di dollari. Nel complesso, MercadoLibre sta crescendo rapidamente, con un aumento della redditività e un incremento dei ricavi del 74% fino a 7,1 miliardi di dollari nel 2021.
Considerando che l’e-commerce in America Latina è ancora poco penetrato e che la classe media si sta espandendo rapidamente, MercadoLibre ha ancora un grande mercato indirizzabile che dovrebbe offrire all’azienda molti altri anni di crescita elevata.
Questo titolo dall’enorme potenziale non poteva assolutamente mancare fra le migliori azioni e-commerce!
Ecco un rating degli analisti sulle azioni MercadoLibre (NASDAQ:MELI)
Data: 29/09/2023
Raccomandazione: | Dettagli DCF: | ||
---|---|---|---|
Dettagli ROE: | Dettagli ROA: | ||
Dettagli DE: | Dettagli PE: | ||
Dettagli PB: |
Clicca qui per comprare azioni MercadoLibre
Come investire nelle azioni e-commerce
Potete investire nelle azioni degli e-commerce quotati in Borsa sui migliori broker azioni senza commissioni di negoziazione; scelta più conveniente che investire tramite banca o SIM. Per investire nelle migliori azioni e-commerce sul broker regolamentato eToro dovrete semplicemente:
- Registrarvi gratuitamente al broker: Clicca qui per registrarti gratis ad eToro
- Fare eventualmente pratica con il conto demo gratuito e illimitato
- Depositare l’importo minimo di $50 tramite carta di credito/debito, bonifico o eWallet
- Cercare le azioni che volete comprare nella barra di ricerca
- Cliccare su “Compra” senza attivare la LEVA, in modo da investire nelle azioni vere e proprie e non nei CFD
|
Piattaforma: etoro Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
|
---|
Se invece siete interessati ad investire al ribasso ed a speculare in giornata, sul broker eToro troverete anche i CFD delle azioni e-commerce che vi abbiamo mostrato.
Se invece siete interessati alle azioni della nostra classifica ma preferite investire in modo passivo, potrete comunque partecipare all’investimento copiando in maniera automatica i migliori trader della piattaforma (Copy Trading) o investendo tramite il Copy Portfolio di eToro interamente dedicato al settore e-commerce!
Investire nell’e-commerce conviene?
Le azioni e-commerce offrono agli investitori un notevole potenziale di rialzo, ma comportano dei rischi. Molte società di e-commerce non sono redditizie, e anche quelle che lo sono in genere registrano solo profitti minimi.
Inoltre, la maggior parte dei titoli dell’e-commerce ha subito un forte calo tra la fine del 2021 e l’inizio del 2022, in quanto i tassi di crescita sono rallentati dopo l’inizio della pandemia e il sentimento del mercato si è allontanato dalle azioni growth in previsione di un aumento dei tassi di interesse. Tuttavia, questo significa che potrebbe essere un ottimo momento per ottenere un’esposizione a questo settore, poiché molti di questi titoli sono venduti a poco rispetto alle loro valutazioni storiche.
Gli investitori devono essere consapevoli del fatto che l’e-commerce è più rischioso della maggior parte dei settori del mercato azionario, ma il track record dei titoli di cui sopra dimostra che un solo titolo di e-commerce di successo può offrire rendimenti che cambiano la vita.
Sul broker eToro potrete anche acquistare azioni frazionate se desiderate ottenere un’esposizione minore a questi titoli.
Clicca qui per iscriverti subito a eToro
Conclusioni
Nel corso dell’articolo vi abbiamo mostrato quelli che secondo noi sono i migliori titoli delle aziende e-commerce quotate in Borsa. Al momento, il settore è piuttosto rischioso ma il potenziale futuro è davvero elevato.
Vi ricordiamo, infine, che ogni titolo va sempre valutato in relazione agli altri tipi di azioni presenti nel proprio portafoglio. L’obiettivo dovrebbe sempre essere quello di avere un portafoglio ben bilanciato che performi bene in tutte le condizioni di mercato.
FAQ
Le migliori azioni del settore e-commerce, da noi selezionate, sono le azioni Amazon, Shopify, Etsy e MercadoLibre.
Le azioni e-commerce offrono agli investitori un notevole potenziale di rialzo, ma comportano dei rischi.